REGIONE MARCHE
Stazione Unica Appaltante Marche

Sede amministrativa: Palazzo Rossini - Via Gentile da Fabriano, 9 -
60125 Ancona (AN), Italia
Punti di contatto: dott. Pierdanilo Melandro - Tel. 0718067392 -
Indirizzo internet: http://suam.regione.marche.it/
Codice Fiscale: 80008630420
Partita IVA: 00481070423

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.66 del 7-6-2019)

 
Bando di gara n. 7447963 - Procedura aperta per la conclusione di  un
accordo quadro, suddiviso in 8 lotti, con piu'  operatori  economici,
ai sensi dell'art. 54, comma 4, lett.  c),  del  D.Lgs.  N.  50/2016,
avente ad oggetto l'affidamento dei  servizi  ICT  per  le  strutture
della Regione Marche e per gli  enti  aderenti  a  progetti  a  regia
                        regionale - CIG vari 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  Regione Marche-Stazione Unica Appaltante Marche(SUAM),Via  Palestro
n. 19, 60122 Ancona,  codice  NUTS  ITE3,  telefono  0718067442,  fax
0718067339,   indirizzo   Internet    http://suam.regione.marche.it/,
responsabile  del  procedimento  di  affidamento   Dott.   Pierdanilo
Melandro. Le  informazioni  complementari  devono  essere  presentate
entro e non oltre 10 giorni lavorativi antecedenti alla scadenza  del
termine stabilito per la ricezione delle  offerte  sulla  piattaforma
telematica         disponibile         all'indirizzo         internet
https://appaltisuam.regione.marche.it/PortaleAppalti/. 
  Le informazioni ed i chiarimenti richiesti saranno disponibili, nei
termini di legge, in formato elettronico,  sulla  citata  piattaforma
telematica. 
  La documentazione ufficiale  di  gara  e'  disponibile  in  formato
elettronico, scaricabile sulla piattaforma telematica. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  La SUAM  appalta  per  conto  della  P.F.  Informatica  e  Crescita
digitale della Regione Marche, mediante  conclusione  di  un  Accordo
Quadro ai sensi dell'art. 54  C.  4  lett.  c)  del  d.lgs.  50/2016,
suddiviso in 8 lotti, l'affidamento dei servizi ICT per le  strutture
della Regione Marche e per gli  Enti  aderenti  a  progetti  a  regia
regionale. 
  Lotto      1:      CIG      7923111608,      CPV       (72250000-2,
72212000-4,72230000-6,72220000-3,72212400-3),  "SIA  -  Manutenzione,
assistenza     e      supporto      dei      Sistemi      Informativi
Amministrativo-contabile e del personale per Regione, Enti dipendenti
ed  Enti  SSR",  €  3.500.000,00;  Lotto  2:  CIG   792312733D,   CPV
(72250000-2,72212000-4,72230000-6,72220000-3,72212180-4),   "SIS    -
Manutenzione, assistenza e supporto dei Sistemi informativi  sanitari
e dei servizi sociali a valenza regionale (CUP, FSE, RIS,  LIS,  Rete
del territorio,  cartelle  cliniche  e  socia-li,  infrastrutture  di
interoperabilita' e comunicazione)", €  1.000.000,00;  Lotto  3:  CIG
79231359D5,                                                       CPV
(72250000-2,72212400-3,72212600-5,72220000-3,72500000-0),   "SPA    -
Sistemi di back-office e  gestione  dei  procedimenti  amministrativi
(Atti,  Protocollo,  Gare  telematiche,  Fondi  strutturali,  -)",  €
1.500.000,00;      Lotto      4:      CIG       792321188D,       CPV
(72250000-2,72413000-8,72220000-3,72420000-0),  "SFO  -  Sistemi   di
Front-office e di Supporto al cittadino (sito istituzionale,  servizi
WEB, ...)" € 1.500.000,00; Lotto  5:  CIG  7923219F25,  CPV,  "SDO  -
Sistemi  per  la  gestione  dei  contenuti-documentazione-sistema  di
conoscenza e formazione (e-learning)", € 1.200.000,00; Lotto  5:  CIG
7923219F25,                                                       CPV
(72250000-2,72240000-9,72220000-3,72500000-0,80420000-4),   "SDO    -
Sistemi  per  la  gestione  dei  contenuti-documentazione-sistema  di
conoscenza e formazione (e-learning)", € 1.200.000,00; Lotto  6,  CIG
7923229768, CPV (72222300-0,72500000-0,72700000-7),  "SIM  -  Servizi
per la gestione delle infrastrutture materiali ed immateriali  (Reti,
CLOUD, DBMS, GIS, ESB, Cohesion/SPID, )", €  1.000.000,00;  Lotto  7,
CIG  7923236D2D,  CPV  (72100000-6,72260000-5,72500000-0,72220000-3),
"SIC  -  Servizi  per  la  sicurezza   e   protezione   degli   asset
informativi",  €  1.000.000,00;  Lotto   8,   CIG   7923239FA6,   CPV
(72610000-9,72250000-2), "PDL - Servizi per la  gestione  delle  PDL,
del software  di  produttivita'  individuale  o  "pacchettizzato",  €
1.300.000,00. 
  Importo complessivo a base di gara € 12.000.000,00  (IVA  esclusa),
oltre a € 0,00 (zero) per oneri per la sicurezza. 
  Importo massimo stimato comprensivo delle opzioni € 24.000.000,00. 
  La  prestazione  deve  essere  eseguita   secondo   le   condizioni
specifica-te nello schema di accordo quadro. 
  Non sono autorizzate varianti. 
  La durata dell'accordo quadro  e'  di  36  mesi.  La  durata  degli
appalti  specifici  e'  di  60  mesi   decorrenti   dalla   data   di
sottoscrizione degli stessi. Sono previste opzioni  di  cui  all'art.
106, comma 1 lettere a) ed e) del Codice, oltre alla proroga  tecnica
di cui all'art. 106, c.11, del Codice. 
  L'appalto non e' connesso ad un progetto o programma finanziato  da
fondi UE. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE   GIURIDICO,   ECONOMICO
FINANZIARIO E TECNICO. 
  L'ammissibilita' degli operatori economici all'appalto e'  soggetta
al-la disciplina di cui agli articoli 80 e 83 del decreto legislativo
n. 50/2016, nonche' alla disciplina di cui al patto d'integrita' e  a
tutti gli atti posti a base della procedura di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  Per  l'aggiudicazione  dell'accordo  quadro  viene  utilizzata   la
procedura aperta in modalita' telematica, mediante la suddivisione in
n.  5  lotti,  con  selezione  delle  offerte  tramite  il   criterio
dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa di cui all'art. 95, c.2,
del  Codice,  sulla  base  del  miglior   rapporto   qualita'/prezzo,
determinata da una Commissione giudicatrice, nominata dalla  SUAM  ai
sensi dell'art. 77 del  Codice.  Ciascun  singolo  appalto  specifico
sara' affidato a seguito della procedura di  rilancio  del  confronto
competitivo. 
  Il concorrente puo' presentare offerta per uno, o  piu',  salvo  il
vin-colo di aggiudicazione di massimo 4 lotti. 
  Il termine ultimo per la  ricezione  delle  offerte  e'  il  giorno
22/07/2019. 
  Le  offerte  devono  essere  inviate  attraverso   la   piattaforma
telematica sopra citata. 
  Il concorrente e' vincolato alla propria  offerta  per  il  periodo
mini-mo di giorni 270 decorrenti dalla scadenza  del  termine  ultimo
per il ricevimento delle offerte. 
  L'apertura delle offerte e' prevista per il giorno  8/08/2019  alle
ore 10.00 tramite la piattaforma telematica. 
  Ciascun concorrente e' ammesso all'apertura delle  offerte  secondo
quanto espressamente previsto dal disciplinare di gara. 
  Le offerte devono essere redatte in lingua italiana, secondo quanto
espressamente previsto nel disciplinare di gara. 
  Le offerte sono presentate esclusivamente in  via  elettronica  per
mezzo della piattaforma telematica. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  Ai  sensi  dell'articolo  209,  comma  2,  del  d.lgs.  50/2016  il
contratto non conterra' la clausola compromissoria. 
  L'organismo responsabile delle  procedure  di  ricorso  e'  il  TAR
Marche, sito in via della Loggia, n. 24 - 60121 Ancona. I  termini  e
le modalita' di presentazione di eventuali ricorsi sono  disciplinati
dall'art. 120, comma 5, decreto legislativo n. 104/2010. 
  Organismo  responsabile  delle  procedure  di  mediazione:  "Rimedi
alter-nativi alla tutela giurisdizionale" ex D.Lgs. 50/2016, articoli
206, 208 e 211. 
  Pubblicazione del prossimo bando: trascorsi i  48  mesi  dall'avvio
dell'appalto ed eventuale utilizzo dell'opzione  di  rinnovo  secondo
quanto disposto nel disciplinare di gara. 
  Inviato alla GUUE il 30/05/2019. 
  L'appalto rientra nel  campo  di  applicazione  dell'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP). 
  La SUAM svolge tutti gli adempimenti relativi all'affidamento della
procedura, mentre gli enti aderenti  provvedono  all'affidamento  dei
singoli  appalti  specifici  a  seguito  di  rilanci  competitivi   e
conseguentemente alla stipulazione ed alla  esecuzione  dei  relativi
con-tratti.  Tutte  le  sedute  aperte  al   pubblico   relativamente
all'aggiudicazione dell'accordo quadro sono  rese  note  mediante  il
sistema telematico di negoziazione. L'aggiudicatario ha l'obbligo  di
corrispondere alla SUAM le spese relative alla  pubblicazione  de-gli
estratti del bando di  gara  e  dell'avviso  di  aggiudicazione,  sui
quotidiani e sulla GURI, in applicazione di quanto disposto dall'art.
5 del DM 2.12.2016 n. 108824. 
  La garanzia di cui all'art. 93 comma 5 del decreto  legislativo  n.
50/2016 deve prevedere la possibilita' di rinnovo nel caso in cui  al
momento   della   sua   scadenza   non   sia    ancora    intervenuta
l'aggiudicazione. 
  Il Servizio regionale presso il quale sono disponibili informazioni
sulle procedure di  ricorso  e':  Avvocatura  regionale  e  attivita'
normativa. 

                     Il dirigente della S.U.A.M. 
                      dott.ssa Enrica Bonvecchi 

 
TX19BFD12185
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.