GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.77 del 3-7-2019)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE   I.1)   Denominazione
indirizzi e contatti :  Giunta  Regionale  della  Lombardia  -  P.zza
Citta'  di  Lombardia,  1  -  20124  Milano  -   Italia   -Tel:   +39
02.6765.2421, fax +39 02.6765.4424; contratti@regione.lombardia.it  -
www.regione.lombardia.it (Profilo del comittente). Punti di contatto:
La procedura si  svolgera'  tramite  piattaforma  di  intermediazione
telematica  di  Regione  Lombardia  denominata  SinTel,   accessibile
all'indirizzo    www.arca.regione.lombardia.it-piattaforma     SinTel
"Comunicazioni della procedura". Ulteriori informazioni:  come  punto
I.1); capitolato speciale d'oneri e disciplinare di gara: disponibili
come punto I.1); Indirizzo al quale  inviare  offerte  e  domande  di
partecipazione:  come  punto  I.1).  I.2)  Tipo  di   amministrazione
aggiudicatrice:  Autorita'  regionale.I.3)  Principali   settori   di
attivita': Servizi generali  delle  amministrazioni  pubbliche.  I.4)
Concessione  di  un  appalto  a   nome   di   altre   amministrazioni
aggiudicatrici: L'amministrazione aggiudicatrice acquista  per  conto
di altre amministrazioni aggiudicatrici: NO. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO  II.1.1)  Denominazione  conferita
all'appalto      dall'amministrazione      aggiudicatrice:       GECA
17/2019-Procedura aperta, ai sensi degli artt. 60 e 164  e  seguenti,
del D.Lgs.  n.  50/2016,  per  l'affidamento  della  Concessione  del
servizio di organizzazione,  gestione  operativa  ed  erogazione  dei
corsi di formazione, aggiornamento e specializzazione comprese  prove
attitudinali ed esami di abilitazione e di specializzazione  relativi
alla professione di maestro di sci; II.1.2) Tipo di appalto  e  luogo
di esecuzione, luogo  di  consegna  o  di  prestazione  dei  servizi:
Servizi  di  formazione  professionale,  Regione  Lombardia.  II.1.3)
L'avviso  riguarda:  Una  concessione  di  servizi.   II.1.5)   Breve
descrizione e durata dell'appalto: Affidamento della Concessione  del
servizio di organizzazione,  gestione  operativa  ed  erogazione  dei
corsi di formazione, aggiornamento e specializzazione comprese  prove
attitudinali ed esami di abilitazione e di specializzazione  relativi
alla professione di maestro di sci -  Durata  36  mesi.  II.1.6)  CPV
(vocabolario  comune  per  gli  appalti).   Vocabolario   principale:
80530000-8  Servizi  di  formazione  professionale.  II.1.8)   Questo
appalto e' suddiviso in lotti: NO. II.1.9) Informazioni su  eventuale
modifica del contratto durante il periodo di efficacia:  E'  prevista
la possibilita' di prorogare  il  Contratto  limitatamente  al  tempo
strettamente necessario alla conclusione delle  procedure  necessarie
per  l'individuazione  di  un  nuovo  contraente.  E'   prevista   la
possibilita' di variazioni in aumento o diminuzione delle prestazioni
contrattuali fino alla concorrenza  di  un  quinto  dell'importo  del
contratto ed agli stessi patti, prezzi  e  condizioni  dello  stesso.
II.2.1) Quantitativo o entita' totale: Il corrispettivo  contrattuale
complessivo, non superabile in  sede  di  offerta,  stimato  in  Euro
1.543.593,00
(unmilionecinquecentoquarantatremilacinquecentonovantatre/00)  -  IVA
esclusa,  comprensivo  del  costo   relativo   alla   sicurezza   "da
interferenze" ex art.26, D.Lgs. n. 81/2008,  stimato  in  Euro  0,00,
rappresentato dall'introito delle quote di iscrizione a ciascun corso
di formazione, specializzazione ed aggiornamento, e  delle  quote  di
iscrizione  alle  prove  attitudinali,  corrisposte  direttamente  al
concessionario  da  ciascun  allievo  o  maestro  iscritto.   II.2.2)
Opzioni: NO. II.2.3) Informazione sui rinnovi: L'appalto  e'  oggetto
di rinnovo: NO II.3) Durata dell'appalto: 36 mesi 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Ciascun
concorrente dovra' prestare una cauzione provvisoria di importo  pari
al 2% della base d'asta complessiva, ovvero pari  a  Euro  30.871,86,
secondo le modalita' e le condizioni stabilite  nel  Disciplinare  di
gara.  L'aggiudicatario  dovra',  altresi',  prestare  una   cauzione
definitiva, nonche'  possedere  una  copertura  assicurativa  secondo
quanto stabilito nel Disciplinare di gara e nel Capitolato.  III.1.2)
Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o  riferimenti
alle  disposizioni  applicabili  in   materia:   Nessun   onere   per
l'amministrazione. III.1.3) Forma giuridica che  dovra'  assumere  il
raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: E'
ammessa    la    partecipazione    di     imprese     temporaneamente
raggruppate/raggruppande,  di  Consorzi.  III.1.4)  Altre  condizioni
particolari III.2) Condizioni di partecipazione  III.2.1)  Situazione
personale degli operatori economici,  inclusi  i  requisiti  relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: 
  a. assenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80 del  D.Lgs.
n. 50/2016; 
  b. (per i soggetti tenuti) iscrizione  alla  competente  Camera  di
Commercio,  Industria,  Artigianato  ed   Agricoltura   (o   Registro
equivalente  dello  Stato  di  appartenenza)  con   oggetto   sociale
comprendente o comunque coerente con l'oggetto di gara; 
  c. assenza  delle  condizioni  di  esclusione  dalla  gara  di  cui
all'art. 1-bis della legge  383/2001  (o  legge  equivalente  per  le
imprese di altro  Stato  U.E.),  relativa  all'emersione  del  lavoro
sommerso; 
  d. assenza delle condizioni di cui all'art. 53, comma  16-ter,  del
D.Lgs. n. 165/2001, divieto di "pantouflage". 
  E' richiesta dichiarazione  ai  sensi  del  DPR  445/2000,  con  le
modalita' specificate nel Disciplinare di gara. Per  RTI  e  Consorzi
cfr. Disciplinare. III.2.2) Capacita' economica e  finanziaria:  come
previsto al punto 2.3 del Disciplinare di  gara.  III.2.3)  Capacita'
tecnica e professionale: come previsto al punto 2.3 del  Disciplinare
di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di  procedura:  Aperta.  IV.2.1)
Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente  piu'  vantaggiosa,
individuata sulla  base  del  miglior  rapporto  qualita'/prezzo.  a)
Offerta Tecnica 70  b)  Offerta  Economica  30  IV.2.2)  Informazioni
sull'asta elettronica: Ricorso ad un'asta  elettronica:  NO.  IV.3.1)
Numero di  riferimento  attribuito  al  dossier  dall'amministrazione
aggiudicatrice:  GECA  17/2019   IV.3.2)   Pubblicazioni   precedenti
relative allo stesso appalto: NO. IV.3.3) Termine per il  ricevimento
delle offerte o delle domande  di  partecipazione:  20/09/2019  -Ora:
12:00. pena irricevibilita' e/o non  ammissione  alla  gara.  IV.3.4)
Lingue utilizzabili  per  la  presentazione  delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione: Italiana. IV.3.5) Periodo  minimo  durante
il  quale  l'offerente  e'  vincolato  alla  propria   offerta:   180
(centottanta) giorni dal termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte. IV.3.6) Modalita' di  apertura  delle  offerte:  Sara'  data
comunicazione ai partecipanti dopo  la  scadenza  del  termine  della
presentazione delle offerte. 
  SEZIONE  VI:  ALTRE  INFORMAZIONI  VI.1)  Si  tratta   di   appalto
periodico: NO.  VI.2)  L'Appalto  e'  connesso  ad  un  progetto  e/o
programma finanziato dai fondi Unione Europea: NO VI.3)  Informazioni
complementari: 1) Il codice identificativo della  gara  (CIG)  e'  il
seguente: 7950828ED0. 2) La procedura  di  gara  e'  gestita  con  il
Sistema  telematico   denominato   SinTel,   accessibile   dal   sito
www.arca.regione.lombardia.it, la  cui  descrizione  e  modalita'  di
utilizzo ai fini della presentazione dell'offerta  e'  precisata  nel
Disciplinare  di  gara.  In  tale  Disciplinare  sono  descritte:  le
informazioni riguardanti la Piattaforma di Intermediazione telematica
in generale, le modalita'  tecniche  per  l'utilizzo  di  SinTel,  la
dotazione informatica necessaria per la partecipazione alla  presente
procedura,  la  registrazione  alla  Piattaforma  e  la  forma  delle
comunicazioni  da  utilizzare  per  la  presente  procedura.  Regione
Lombardia, Arca S.p.A., si riservano di sospendere  la  procedura  in
caso di anomalie segnalate dal Sistema. 3) Entro il  termine  per  il
ricevimento delle offerte  saranno  necessarie  la  registrazione  al
Sistema SinTel, la sottomissione al Sistema delle offerte su supporto
informatico. 4) La documentazione ufficiale di gara e' disponibile in
formato elettronico, firmato digitalmente, scaricabile  dai  siti  di
cui al punto I.1; 5) Le specifiche prescrizioni riguardanti i servizi
oggetto di affidamento, le modalita' di presentazione e gli  elementi
di valutazione delle offerte, le basi d'asta unitarie non  superabili
in sede di offerta pena l'esclusione dalla gara,  il  subappalto,  le
ulteriori cause di esclusione e le altre informazioni  di  gara  sono
contenute nel Capitolato e nel Disciplinare di gara. 6)  Informazioni
e  chiarimenti  sugli  atti  di   gara   possono   essere   richiesti
esclusivamente a mezzo "Comunicazioni della procedura" presente sulla
piattaforma SinTel, entro e non oltre il termine delle ore 12:00  del
06/09/2019. I chiarimenti agli atti di gara verranno  pubblicati  sui
siti di cui al precedente punto I.1, nonche' verranno inviati con  le
ulteriori  modalita'  stabilite  nel  Disciplinare  di  gara.  7)   I
concorrenti  sono  tenuti  ad  indicare,  in  sede  di  presentazione
dell'offerta, secondo le modalita' indicate nel Disciplinare di gara,
il domicilio eletto per l'invio delle comunicazioni 8)  Il  Contratto
che verra' stipulato  tra  Regione  Lombardia  ed  il  concessionario
aggiudicatario ha una durata di 36 (trentasei) mesi, decorrenti dalla
data di stipula del medesimo 9) E' designato quale  Responsabile  del
Procedimento per la presente procedura il Dr.  Luca  Ambrogio  Vaghi,
Dirigente   dell'Unita'    Organizzativa    Impianti    sportivi    e
infrastrutture e professioni sportive della montagna della  Direzione
Generale "Sport e  giovani".  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure   di   ricorso:    Denominazione    ufficiale:    Tribunale
Amministrativo Regionale della Lombardia  -  Milano,  Indirizzo:  Via
Corridoni, 39, CAP: 20122  Citta':  Milano,  Paese:  Italia.  VI.4.2)
Presentazione di  ricorso:  Contro  il  presente  Bando  di  gara  e'
proponibile ricorso avanti il TAR entro  30  giorni.  VI.5)  Data  di
spedizione del presente bando: 26/06/2019. 

Il dirigente  della  struttura  programmazione  acquisti  e  gestione
                        appalti - presidenza 
                   dott.ssa Emilia Angela Benfante 

 
TX19BFD14633
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.