INTERPORTO CENTRO ITALIA ORTE S.P.A.
Sede legale: via dei Gladiatori s.n.c.- 01028 Orte (VT)
R.E.A.: VT 68075
Registro delle imprese: VT 00730670569
Codice Fiscale: 00730670569
Partita IVA: 00730670569

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.124 del 21-10-2019)

 
Bando di gara mediante procedura aperta - Esecuzione di lavori  sulla
                     base del progetto esecutivo 
 
 
           Opere di completamento dell'interporto di Orte 
 
 
           Allaccio ferroviario alla linea Orte-Falconara 
 
 
       2° e 3° stralcio - Opere ferroviarie interne ed esterne 
 
 
                CIG 8063392992 - CUP J91D09000000007 
 

  Sezione I: amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione,  indirizzi.  Denominazione:  Interporto  Centro
Italia Orte S.p.a - indirizzo postale via  dei  Gladiatori  s.n.c.  -
Citta' Orte (VT). Codice ISTAT 056042. Codice NUTS ITI41. Cap 01028 -
Paese Italia. Persona di contatto: avv.  Giuseppe  Puri  (RUP),  tel.
0761402722, fax 0761490486, pec:  ufficiogare@pec.interportocentro.it
- indirizzo principale (URL): https://www.interportocentro.it/ 
  I.3) Comunicazione: i documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso gratuito, illimitato e diretto presso l'indirizzo internet su
indicato, Bandi di  gara.  Ulteriori  informazioni  sono  disponibili
presso  l'indirizzo   sopraindicato   ed   al   seguente   indirizzo:
https://gare.networkpa.it/gare   Le   offerte   o   le   domande   di
partecipazione  vanno  inviate   in   versione   elettronica:   (URL)
https://gare.networkpa.it/gare 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: stazione appaltante. 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1) Entita' dell'appalto. 
  II.1.1)  Denominazione:  procedura  aperta  per  l'affidamento  dei
lavori  di  completamento  dell'Interporto   di   Orte   -   Allaccio
ferroviario alla linea Orte Falconara -  2°  e  3°  Stralcio -  Opere
ferroviarie interne ed esterne. 
  II.1.2) Codice CPV principale: 45234100-7. 
  II.1.3) Tipo di appalto: lavori. 
  II.1.4) Breve descrizione: come al punto II.1.1). 
  II.1.5) Valore totale stimato: euro 2.748.350,01 oltre IVA. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti. Appalto  non  suddiviso  in
lotti. 
  II.2) Descrizione. 
  II.2.1) Denominazione come al punto II.1.1). 
  II.2.2) Codice CPV secondari: 45230000-8- 45317000-2. 
  II.2.3) Luogo esecuzione: Comune di Orte (VT). 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: 
    1) euro 2.613.126,71 - lavori, soggetti a ribasso; 
    2) euro 135.223,30 - costi di sicurezza non soggetti a ribasso. 
  Categoria SOA: 
    OS  29   armamento   ferroviario   (prevalente),   importo   euro
1.681.544,18 classifica IV; 
    OG 3 strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane
(scorporabile), importo euro 842.074,86 classifica III; 
    OS 27 impianti per la trazione elettrica (scorporabile),  importo
euro 224.730,97 classifica I. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: minor prezzo. 
  II.2.6) Valore stimato: come al punto II.1.5). 
  II.2.7) Durata dell'appalto:  centottanta  giorni  dal  verbale  di
consegna. Il contratto non e' oggetto di rinnovo. 
  II.2.13) Informazioni sui fondi dell'unione europea: l'appalto  non
e'  connesso  ad  un  progetto  e/o  programma  finanziato  da  fondi
dell'Unione europea. 
  II.2.14) Informazioni complementari: si rimanda al disciplinare  di
gara. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1) Condizioni di partecipazione: 
    a) iscrizione alla C.C.I.A.A. o altro registro  ufficiale  per  i
concorrenti stabiliti in altri paesi della Unione europea ex art. 83,
comma 3, del decreto legislativo n. 50 del 2016, per settore coerente
con l'oggetto del contratto; 
    b)  assenza  motivi  di  esclusione  ex  art.  80   del   decreto
legislativo n. 50 del 2016; 
    c) assenza di situazioni di cui all'art. 53,  comma  16-ter,  del
decreto legislativo n. 165 del 2001; 
    d) assenza di partecipazione plurima art. 48,  comma  7,  decreto
legislativo n. 50 del 2016; 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: non richiesta. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: 
    1) attestazione SOA nelle seguenti  categorie  e  classifiche  ai
sensi dell'art. 61 del decreto del Presidente della Repubblica n. 207
del 2010: 
      a) nella categoria prevalente OS 29 in classifica IV; 
      b) nella categoria scorporabile OG3 in classifica III; 
      c) nella categoria scorporabile OS 27 in classifica I; 
    2) possesso del sistema di garanzia della qualita' aziendale  ISO
9001 ai sensi dell'art. 87, comma 1, del decreto  legislativo  n.  50
del 2016, settore IAF 28, obbligatorio per  operatori  economici  che
assumono lavori per i  quali  e'  necessaria  l'attestazione  SOA  in
classifica superiore alla II. 
  Livelli minimi di capacita' richiesti: ai sensi dell'art. 92, comma
2, del decreto del Presidente della Repubblica n. 207 del  2010,  nei
raggruppamenti  temporanei  orizzontali  il  requisito  deve   essere
posseduto dal mandatario in misura non inferiore al 40% del totale  e
in ogni caso in misura  maggiore  rispetto  a  ciascun  mandante;  da
ciascuna mandante in misura non inferiore al 10% del totale. 
  III.2) Condizioni relative all'appalto. 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione: 
    a) anticipazione del 20%  dell'importo  del  contratto,  dopo  la
sottoscrizione di quest'ultimo; pagamenti per stati di avanzamento; 
    b) controversie contrattuali deferite all'Autorita'  giudiziaria,
con esclusione della competenza arbitrale; 
    d)  il  capitolato  generale  d'appalto   di   cui   al   decreto
ministeriale n. 145 del 2000, per quanto  non  diversamente  disposto
dal capitolato speciale d'appalto, e' parte integrante del contratto; 
    e)  subappalto  ammesso  nel  limite  del  40%  dell'importo  del
contratto; pagamento diretto subappaltatori nei casi di cui  all'art.
105, comma 13, decreto legislativo n. 50 del 2016. 
    Sezione IV: Procedura 
  IV.1) Descrizione. 
  IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. 
  IV.1.8) informazioni AAP: l'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo
sugli appalti pubblici. 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo. 
  IV.2.2) Termine ricevimento offerte - data: 28 novembre 2019,  ora:
12,00. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili: italiano. 
  IV.2.6)   Periodo   di   vincolativita'   dell'offerta   contratto:
centottanta giorni. 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte  -  data:  29  novembre
2019, ora: 10,00. Luogo: come al punto I.1). Seduta pubblica. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': non si  tratta  di
un appalto rinnovabile. 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici:  sara'
accettata la fatturazione elettronica. Sara' utilizzato il  pagamento
elettronico. 
  VI.3) Informazioni complementari: si rinvia al disciplinare di gara
ed agli elaborati di progetto, parte  integrante  e  sostanziale  del
presente bando, nel complesso costituenti la lex specialis di gara. 
  VI.4) Procedure di ricorso. 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso.
Denominazione ufficiale: TAR (Tribunale amministrativo regionale) per
la Regione Lazio, sede di Roma - via Flaminia n. 189 - Roma. Maggiori
informazioni
https://www.giustizia-amministrativa.it/tribunale-amministrativo-regi
onale-per-il-lazio-roma 
  VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure  di  mediazione:  il
responsabile unico del procedimento di cui al punto I.1. 
  VI.4.3) Procedure di ricorso. Notifica alla stazione  appaltante  e
ad almeno un contro interessato, entro trenta giorni dalla: 
    a) pubblicazione del presente bando per motivi  che  ostano  alla
partecipazione; 
    b) conoscenza del provvedimento di esclusione dell'offerente; 
    c) conoscenza del provvedimento di aggiudicazione per ogni  altro
motivo. Deposito presso l'organismo di cui  al  punto  VI.4.1)  entro
quindici giorni dalla notifica. 
  VI.4.4) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla  presentazione  dei  ricorsi:   il   responsabile   unico   del
procedimento di cui al punto I.1. 
  VI.4)  Data  di  pubblicazione  nella  Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica italiana: 21 ottobre 2019. 

                              Il R.U.P. 
                         avv. Giuseppe Puri 

 
TV19BFM23505
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.