CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CON COMUNE DI CUORGNE' CAPOFILA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.93 del 13-8-2021)

 
Bando di gara - Procedura aperta per appalto  di  lavori  ad  oggetto
"Scuola  secondaria  di  primo  grado  G.  Cena   -   Intervento   di
    sostituzione edilizia - CUP D78E18000360004 - CIG 8859862D67" 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1. Denominazione: Centrale Unica di  Committenza  con  Comune  di
Cuorgne' Capofila 
  I.2. Indirizzo: via Garibaldi, n. 9 - 10082 CUORGNE' (TO) -  codice
NUTS: ITC11 - tel. 0124 655111, sito: www.comune.cuorgne.to.it. 
  I.3. Punti di  contatto:  Responsabile  del  Settore  Gestione  del
Territorio, Opere  Pubbliche,  Patrimonio  e  Ambiente:  Arch.  Marco
Dacarlis - Responsabile del Procedimento:  Arch.  Katia  Massoglia  -
PEC:    comune.cuorgne.to.it@pec.it;    telefoni:    0124/655249-238.
Trattandosi  di  procedura  aperta  gestita  in   forma   interamente
telematica si invitano  i  concorrenti  ad  effettuare  le  richieste
tramite     il     portale     di      gestione      della      gara:
https://comcuorgne-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepag
e.wp 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1. Tipo di appalto : Sola esecuzione di  lavori  avente  oggetto
"Scuola  secondaria  di  primo  grado  G.  Cena   -   Intervento   di
sostituzione edilizia". 
  II.2. Luogo di esecuzione: sito  o  luogo  principale  dei  lavori:
Comune di Cuorgne', via XXIV Maggio 21; 
  II.3. Vocabolario comune per i  contratti  pubblici:  45214200-2  -
Lavori di costruzione di edifici scolastici; 
  II.4. Quantitativo o entita' dell'appalto: Importo complessivo  dei
lavori a corpo oggetto di appalto: Euro  6.163.550,00  (diconsi  Euro
Seimilionicentosessantratremilacinquecentocinquanta/00)  oltre   Euro
100.000,00 (diconsi Euro Centomila/00) per oneri della sicurezza  non
soggetti a ribasso, oltre IVA 10%. 
  I lavori si compongono delle seguenti categorie: 
  Edifici civili ed industriali- OG1/IV°  bis  -  €.  3.337.772,77  -
Prevalente 
  Impianti   tecnologici-   OG11/III°bis   -   €.   1.789.333,47    -
scorporabile, con obbligo di qualificazione in proprio o mediante RTI
-SIOS - avvalimento vietato; 
  Componenti per facciate continue  -  OS18-b/III°  €.  876.472,22  -
Scorporabile, con obbligo di qualificazione in proprio o mediante RTI
-SIOS - avvalimento vietato 
  Demolizione di  opere  -  OS23/II°  €.  239.971,54  Eseguibile  dal
concorrente anche senza qualificazione. 
  Vedere il disciplinare di gara. 
  II.5. Durata dei lavori: Il termine per l'esecuzione dei lavori  e'
stabilito in giorni 440 (quattrocentoquaranta) naturali e consecutivi
decorrenti dalla data di consegna dei lavori. 
  II.6. Opzioni: SI. Vedere disciplinare di gara. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1. Cauzioni e garanzie richieste  per  la  partecipazione  alla
procedura di gara: cauzione provvisoria del 2% ai sensi dell'art.  93
del D. Lgs. 50/16 e s. m. e i., in considerazione della  tipologia  e
specificita' della procedura di gara; 
  III.2. Condizioni di  partecipazione:  situazione  personale  degli
operatori, inclusi  i  requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo
professionale o nel registro  commerciale  -  capacita'  economica  e
finanziaria - capacita' tecnica:  le  informazioni  e  le  formalita'
necessarie per valutare la conformita' dei requisiti  sono  contenuti
nel disciplinare di gara fermo restando quanto previsto dall'art.  80
del D. Lgs. 50/16 e s. m. e i. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1. Tipo di procedura  e  criteri  di  aggiudicazione:  Procedura
aperta ai sensi del combinato  disposto  dell'art.  60  del  D.  Lgs.
50/2016 e s. m.  e  i.  e  della  legge  120/2020,  con  il  criterio
dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi  dell'art.  95,
comma 2 del D. Lgs.  50/2016  e  s.  m.  i..  Il  tutto  come  meglio
dettagliato nel disciplinare di gara. 
  IV.2.  Informazioni  di   carattere   amministrativo:   Numero   di
riferimento    attribuito     al     dossier     dall'amministrazione
aggiudicatrice: CIG: 8859862D67 - CUP: D78E18000360004 
  Tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana.
La gara sara' interamente gestita con sistemi  telematici  attraverso
al piattaforma di e-procurement disponibile all'indirizzo web di  cui
al punto I.3. 
  IV.3. Termine ultimo per ricezione delle  offerte:  10/09/2021  ore
12:00 
  IV.4. Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla
propria offerta: 180 giorni. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.I. Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato  dai
fondi comunitari: No. 
  VI.2. Presentazione domanda  di  partecipazione/offerta:  Entro  il
termine ultimo sopra indicato, deve pervenire secondo le modalita' di
presentazione indicate nel disciplinare di gara. Si ribadisce a  tale
proposito  che  la  gara  sara'  interamente  gestita   con   sistemi
telematici. I partecipanti dovranno riprodurre  le  dichiarazioni  di
cui ai moduli allegati al disciplinare. Si invitano i  concorrenti  a
prendere visione delle regole previste dal disciplinare di  gara.  Il
plico elettronico dovra' pervenire entro il termine perentorio di cui
al punto IV.3 mediante l'utilizzo della Piattaforma di cui  al  punto
IV.2. Non saranno ammesse offerte presentate in modalita' cartacea  o
via PEC. I concorrenti per presentare le offerte dovranno registrarsi
sulla  predetta  piattaforma,  ottenendo  cosi'  le  credenziali   di
accesso, e  inviare  tutta  la  documentazione  telematica  indicata,
firmata  digitalmente  ove  richiesto.  Ad  avvenuta   scadenza   del
sopraddetto termine non sara'  riconosciuta  valida  alcuna  offerta,
anche se sostitutiva o aggiuntiva a quella precedente. 
  VI.3. Modalita' di apertura delle offerte: seduta pubblica di  gara
il 13/09/2021  ore  9:30  Luogo:  Palazzo  Comune  di  Cuorgne',  via
Garibaldi n. 9 - Cuorgne'. Vedere disciplinare di gara. 
  VI.4.  Contributo  ANAC  dovuto  dall'operatore  economico:  Vedere
disciplinare di gara. 
  VI.5.  Finalita'  dell'appalto:  realizzazione  di  nuovo  edificio
scolastico, oltre palestra, destinato alla scuola secondaria di primo
grado "G. Cena", in via  XXIV  Maggio,  n°  21  in  luogo  di  quella
esistente. 
  VI.6. Documentazione di gara:  il  presente  bando,  integrato  dal
disciplinare di gara e relativi allegati, e tutta  la  documentazione
tecnica di gara sono disponibili  e  scaricabili  presso  l'indirizzo
internet e i punti di contatto indicati nella sezione I. 
  VI.7. Ulteriori comunicazioni: I chiarimenti  resi  dalla  stazione
appaltante, nonche' le risposte ai quesiti di interesse per  tutti  i
partecipanti  verranno  resi  noti  sul  portale  dedicato,   purche'
pervengano entro i quattro giorni antecedenti la scadenza dei termini
di  presentazione  delle  offerte.  Sul  portale  verranno   altresi'
comunicate le date delle sedute  pubbliche,  successive  alla  prima;
sara' pertanto cura  dei  concorrenti  accedere  periodicamente  alla
piattaforma, per  verificare  eventuali  aggiornamenti,  senza  poter
eccepire  alcunche'  per  mancata  comunicazione.  Non  sono  ammesse
offerte in aumento rispetto  all'importo  posto  a  base  di  gara  o
condizionate. 
  VI.8. Spese di pubblicazione:  L'aggiudicatario,  entro  60  giorni
dall'aggiudicazione, dovra'  rimborsare  le  spese  di  pubblicazione
obbligatoria alla Stazione Appaltante. 
  VI.9. Privacy: ai sensi dell'art. 13  del  decreto  legislativo  30
giungo 2003, n. 196  e  del  Regolamento  (CE)  27  aprile  2016,  n.
2016/679/UE, si informa che i dati forniti saranno  trattati  secondo
la specifica informativa del disciplinare di gara. 
  VI.10. Procedure di ricorso: Organismo responsabile delle procedure
di  ricorso:  T.A.R.  Piemonte.  I  termini   e   le   modalita'   di
presentazione del ricorso sono disciplinati dagli artt. 119 e 120 del
Codice del Processo Amministrativo. 
  VI.11.  Pubblicazione:  Il  presente  bando  viene  pubblicato  sul
portale telematico di cui al punto I.3, sul "profilo del committente"
della stazione appaltante, sul sito informatico del  Ministero  delle
Infrastrutture   e   Trasporti,   sul   sito    informatico    presso
l'Osservatorio Regionale e all'albo pretorio comunale on-line,  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana serie speciale,  nonche'
presso  due  quotidiani  di  rilevanza  locale  e  due  quotidiani  a
rilevanza nazionale. 
  Cuorgne', 09/08/2021. 
  Trasmesso alla GUUE, il 09/08/2021 

Il responsabile della Centrale Unica di  Committenza  con  Comune  di
                          Cuorgne' Capofila 
                        arch. Marco Decarlis 

 
TX21BFF19256
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.