ATAC S.P.A.
Azienda per la Mobilita' di Roma Capitale

Sede legale: via Prenestina n. 45 - 00176 Roma
Punti di contatto: Sito: www.atac.roma.it
Codice Fiscale: 06341981006
Partita IVA: 06341981006

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.93 del 13-8-2021)

 
Sistema di qualificazione n. 131/2021 - Settore speciale - Lotto 1  -
                          Lotto 2 - Lotto 3 
 

  SEZIONE I: ENTE  AGGIUDICATORE.  I.1)  Denominazione,  indirizzi  e
punti di contatto: Denominazione ufficiale: ATAC S.p.A., Azienda  per
la mobilita' del Comune di Roma. Indirizzo  postale:  Via  Prenestina
45, 00176 Roma - Italia. Telefono:  +39064695.4625  -  +39064695.4660
Fax  +394695.4032.  Indirizzo  internet:  www.atac.roma.it.   Accesso
elettronico   alle    informazioni:    (URL)    www.atac.roma.it    -
https://atac.i-faber.com.  Presentazione  per  via   elettronica   di
offerte      e      richieste      di      partecipazione:      (URL)
https://atac.i-faber.com.   I.2)   Appalto   congiunto.    no    I.3)
Comunicazione. Ulteriori informazioni sono disponibili nell'indirizzo
sopraindicato. Le  offerte  o  le  domande  di  partecipazione  vanno
inviate  all'indirizzo  sopraindicato.  I.6)  Principali  settori  di
attivita': Servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus. 
  SEZIONE II: OGGETTO DEL SISTEMA  DI  QUALIFICAZIONE  II.1)  ENTITA'
DELL'APPALTO II.1.1)  DENOMINAZIONE:  Sistema  di  qualificazione  ai
sensi del combinato disposto dell'art.134 e dell'art. 128 del  D.Lgs.
n. 50/2016, in tre lotti, di durata triennale,  per  l'individuazione
di Operatori Economici da invitare ad  esperimenti  di  gara  con  la
forma della procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara
da espletare con l'e-Procurement,  per  la  fornitura  di  pneumatici
nuovi e ricostruiti forniti da ATAC per le vetture del parco  bus  di
superficie, tipo 275/70 R22.5 e 275/75 R 16  C.  II.1.2)  Codice  CPV
principale:  34352200  II.I.3)  Tipo  di  appalto:  Forniture.  II.2)
Descrizione dei lavori, dei servizi o delle  forniture  da  appaltare
mediante il sistema di qualificazione: Per  la  descrizione  completa
delle caratteristiche della  fornitura  si  rimanda  al  Disciplinare
Tecnico e al Capitolato Speciale. II.2.2) CPV supplementari.  II.2.3)
Luogo  di  esecuzione:  Codice  NUTS  ITI43   Luogo   principale   di
esecuzione: sedi ATAC  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  L'importo
complessivo presunto della fornitura triennale  e'  pari  ad  euro  ‭
4.355.208,36‬ di cui euro 2.568,36 per oneri della  sicurezza,  oltre
oneri fiscali, per una quantita' complessiva triennale di  n.  22.050
pneumatici. Lotto 1 - € 3.451.115,70 di  cui  oneri  della  sicurezza
pari a € 1.115,70 oltre oneri fiscali, per la fornitura di n.  15.000
pneumatici nuovi. Lotto 2 - € 74.936,54 di cui oneri della  sicurezza
pari ad € 596,54 oltre oneri fiscali  per  la  fornitura  di  n.  630
pneumatici nuovi. Lotto 3 - € 829.156,12 di cui oneri della sicurezza
€ 856,12 oltre oneri fiscali per il servizio di ricostruzione  di  n.
6.420  pneumatici  usati  forniti  da  ATAC   II.2.5)   Criterio   di
aggiudicazione:   I   criteri    indicati    di    seguito    prezzo.
L'aggiudicazione delle successive ed eventuali  procedure  negoziate,
esperite  tra  le  imprese  qualificate,  avverra'   a   favore   del
concorrente che avra' espresso il minor prezzo, ai sensi dell'art. 95
comma 4 lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. secondo i  criteri  e
le modalita' che verranno stabilite nell'invito a presentare offerta.
II.2.8) Durata del  sistema  di  qualificazione:  dal  13/08/2021  al
13/08/2024; ATAC potra', comunque, ridurre  la  durata  dal  rapporto
senza alcun  onere  a  suo  carico  nel  caso  di  revoca  ovvero  di
cessazione dell'affidamento in house, ed in ogni caso ove  sussistano
motivi di interesse pubblico o disposizioni  e/o  direttive  di  Enti
Locali  o  altra  Istituzione  cui   ATAC   debba   obbligatoriamente
assoggettarsi; II.2.13) Informazioni relative  ai  fondi  dell'Unione
Europea:  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto   e/o   programma
finanziato da fondi dell'Unione Europea: no 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. III.1) Condizioni di partecipazione.  III.1.5)
Informazioni concernenti contratti  di  appalto  riservati.  III.1.9)
Qualificazione per il Sistema. Condizioni che gli operatori economici
devono soddisfare per la qualificazione:  Capacita'  professionale  e
tecnica. Requisiti di capacita'  tecnica  ed  economica-  finanziaria
richiesti: Per l'impresa che concorre singolarmente per il  lotto  1,
pneumatici nuovi: aver conseguito un fatturato globale almeno per  un
importo complessivo non inferiore ad  euro  3.500.000,00  oltre  IVA,
compreso un determinato fatturato nel settore di attivita' oggetto di
appalto  pari  ad  euro  2.000.000,00  negli  ultimi   tre   esercizi
disponibili antecedenti la data del termine ultimo  previsto  per  la
presentazione della domanda di qualificazione (dichiarazione  redatta
in modo conforme al DGUE parte IV sez. B); Per l'impresa che concorre
singolarmente per il lotto 2, pneumatici nuovi:  aver  conseguito  un
fatturato globale almeno per un importo complessivo non inferiore  ad
euro 80.000,00 oltre  IVA,  compreso  un  determinato  fatturato  nel
settore di attivita' oggetto di appalto pari ad euro 50.000,00  negli
ultimi tre esercizi  disponibili  antecedenti  la  data  del  termine
ultimo previsto per la presentazione della domanda di  qualificazione
(dichiarazione redatta in modo conforme al DGUE parte IV sez. B); Per
l'impresa che concorre  singolarmente  per  il  lotto  3,  pneumatici
ricostruiti: aver conseguito  un  fatturato  globale  almeno  per  un
importo complessivo non  inferiore  ad  euro  850.000,00  oltre  IVA,
compreso un determinato fatturato nel settore di attivita' oggetto di
appalto pari ad euro 500.000,00 negli ultimi tre esercizi disponibili
antecedenti la data del termine ultimo previsto per la  presentazione
della  domanda  di  qualificazione  (dichiarazione  redatta  in  modo
conforme al DGUE  parte  IV  sez.  B);  Si  precisa  che  qualora  il
concorrente intenda partecipare a uno o  piu'  lotti,  l'importo  del
requisito di fatturato globale minino e del fatturato nel settore  di
attivita' dovranno essere pari alla somma degli  importi  relativi  a
ciascun lotto sopraindicato. Per i R.T.I.:In caso  di  raggruppamento
orizzontale, il  mandatario  deve  possedere  il  predetto  requisito
previsto specificatamente per il lotto 1, per il lotto  2  e  per  il
lotto 3 in misura non inferiore al 40%,  mentre  ogni  mandante  deve
possedere lo stesso requisito in  misura  non  inferiore  al  10%  di
quanto rispettivamente prescritto fermo restando che,  nel  complesso
il R.T.I. possiede il 100%  del  requisito  speciale  prescritto  per
ciascun lotto. In caso di R.T.I.  deve  essere  presentato  anche  il
modello Q1-RTI (per i R.T.I. gia' costituiti) o Q2-RTI (per i  R.T.I.
non costituiti) attestante, tra l'altro, la ripartizione dell'appalto
fra le imprese riunite. Resta fermo: - che nel  complesso  il  R.T.I.
possiede il 100% dei requisiti speciali prescritti;  -  che  ciascuna
impresa sia singola che facente parte del  R.T.I.  deve  possedere  i
requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 del  D.Lgs.  50/2016,
come modificato  dalla  Legge  55/2019  da  attestare  con  il  DGUE;
Documenti richiesti per la qualificazione: dichiarazioni conformi  ai
modelli DGUE ed  A  attestanti  le  dichiarazioni  in  esso  previste
nonche' l'insussistenza di qualsiasi condizione prevista all'art.  80
del D.Lgs. n.  50/2016  e  dalla  Legge  55/2019,  per  ogni  impresa
concorrente,  sia  che  la  stessa  concorra  singolarmente  sia  che
concorra in raggruppamento e per le eventuali imprese ausiliarie  (si
rinvia a quanto stabilito nel  Disciplinare  di  Qualificazione).  Si
precisa che nel Modello DGUE la parte IV va compilata  nelle  sezioni
A,B,C e D; la compilazione della sola sezione α  non  sara'  ritenuta
idonea a dimostrare la capacita'  tecnica  ed  economica  per  essere
qualificati. Certificazione, in corso di validita' al  momento  della
presentazione  della  domanda,  secondo  lo  schema  ISO   9001:2015.
Documentazione richiesta  all'art.  2  del  Capitolato  Speciale  per
ciascun lotto. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA  IV.2.4)   Lingue   utilizzabili   per   la
presentazione  delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione:
italiano. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  VI.3)  Informazioni  Complementari:
Condizioni che gli  operatori  economici  devono  soddisfare  per  la
qualificazione: le imprese  interessate  dovranno  far  pervenire  la
domanda di qualificazione per ciascun lotto di  riferimento,  redatta
in  lingua  italiana   e   sottoscritta   digitalmente   dal   legale
rappresentante,  con   annessa   la   documentazione   amministrativa
richiesta  secondo  le  modalita'   previste   all'articolo   4   del
Disciplinare di Qualificazione.  Nell'eventualita'  di  incompletezze
e/o irregolarita' della  documentazione  prevista  e'  consentito  al
concorrente, a fronte di specifica  richiesta  della  Commissione  di
qualificazione, la possibilita' di  integrare  una  sola  volta  tale
documentazione.  La  mancata  o  parziale  presentazione  di   quanto
richiesto  ad  integrazione  o  il  difetto  circa  il  possesso  dei
requisiti sopra elencati, al  termine  delle  verifiche  documentali,
sara' sanzionata con la non qualificazione della societa' richiedente
che potra' in ogni caso ripresentare, durante  tutto  il  periodo  di
durata del Sistema, nuova e idonea richiesta  di  qualificazione.  In
presenza  di  dichiarazioni  non  veritiere  comprovate  in  fase  di
verifica requisiti dichiarati,ATAC S.p.A. potra' negare o revocare la
qualificazione. Sara' data comunicazione  alle  imprese  escluse  dei
motivi di tale decisione.Sono ammesse imprese singole e/o raggruppate
a norma dell'art. 45 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. Un soggetto, singolo
o consorziato o raggruppato, puo' soddisfare la richiesta relativa al
possesso  dei  requisiti   di   carattere   economico-finanziario   e
tecnico-organizzativo  avvalendosi  dei  requisiti  di  uno  o   piu'
soggetti, secondo quanto previsto all'art. 89 del D.Lgs. n.  50/16  e
s.m.i. e dalla Legge 55/2019. L'esito positivo della  qualificazione,
consentira' la partecipazione alle gare, con la forma della procedura
negoziata, indette nell'ambito del presente Sistema di Qualificazione
per l'affidamento della fornitura in oggetto. Le  procedure  di  gara
verranno  esperite  con  tutte  le  imprese  qualificate  al  momento
dell'invito a presentare offerta. Per la  partecipazione  alla  prima
procedura negoziata, le domande di qualificazione dovranno  pervenire
entro e non oltre le ore 12:00  del  giorno  27/09/2021.  Le  domande
pervenute successivamente a  tale  data  consentiranno  alle  imprese
qualificate di partecipare a tutte le  gare  indette  in  seguito  da
questa Societa'. Informazioni ulteriori,  potranno  essere  richieste
tramite l'area Comunicazioni del Portale https://atac.i-faber.com. E'
onere delle imprese interessate prendere visione dell'area dedicata a
portale  per  eventuali  chiarimenti/informazioni.  ATAC  S.p.A.   si
riserva di pubblicare eventuali rettifiche al presente  Avviso  sulla
Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea  e  sulla  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica Italiana. Le medesime rettifiche saranno  comunicate
sul sito internet www.atac.roma.it alla area "gare e albo fornitori".
Tutta la documentazione richiesta dovra' essere presentata in  lingua
italiana o con annessa traduzione  in  lingua  italiana,  certificata
conforme  al  testo   straniero   dalla   competente   rappresentanza
diplomatica o consolare ovvero da  traduttore  abilitato  secondo  la
legislazione  vigente.  La  successiva  presentazione,  in  fase   di
procedura   negoziata,   della   documentazione   amministrativa    e
dell'offerta economica  dovra'  avvenire  con  modalita'  telematica,
cosi' come la presentazione  della  domanda  di  qualificazione.  Non
saranno accettate altre modalita' di presentazione  della  domanda  e
della offerta. Le domande e le offerte  non  sottoscritte  con  firma
digitale, ai sensi del combinato disposto dell'art. 52 comma 8  lett.
a)  e  83  comma  9  del  D.lgs  50/16  e  s.m.i.  verranno  escluse.
Provvedimento  autorizzativo  del  Direttore  Generale  n.   36   del
03/08/2021 ad istituire un Sistema  di  Qualificazione:  n.  131  del
2021. Responsabile della fase di definizione  fabbisogno:  Alessandro
Cafarelli Responsabile del procedimento di gara: Alessandro Cafarelli
Responsabile della  fase  di  esecuzione  del  contratto:  Alessandro
Cafarelli VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1)  Organismo  responsabile
delle  procedure  di  ricorso  Denominazione   ufficiale:   Tribunale
Amministrativo Regionale del  Lazio  -  Sezione  di  Roma.  Indirizzo
internet    URL:    http://www.giustiziaamministrativa.it     VI.4.2)
Presentazione di ricorsi Termini di  presentazione  del  ricorso:  30
giorni dalla  conoscenza  legale  del  provvedimento  amministrativo.
VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni  sulla
presentazione  dei  ricorsi:  Denominazione  ufficiale:  ATAC  S.p.A.
Privacy e Accesso agli atti, Indirizzo postale:  Via  Prenestina  45.
Citta':  Roma.  Codice  Postale:  00176.  Paese:  Italia.   Telefono:
+3906.4695.3365 - PEC: protocollo@cert2.atac.roma.it. VI.5)  Data  di
spedizione del presente avviso: 09/08/2021 

ATAC S.p.A.- Procurement, legislazione d'impresa e servizi generali -
                   Supply chain - Il responsabile 
                        Alessandro Cafarelli 

 
TX21BFM19399
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.