ACER - AZIENDA CASA EMILIA ROMAGNA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.105 del 10-9-2021)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione indirizzo e punti  di  contatto:  ACER,  Azienda
Casa Emilia  Romagna  della  Provincia  di  Bologna  Servizio  Affari
Generali Ufficio contratti e organi sociali Piazza della  Resistenza,
4 - 40122 Bologna (BO). Tel. 039  -  051.292.111,  FAX.  039  -  051.
554.335,      PEC:      info.acerbologna@registerpec.it;       E-MAIL
info@acerbologna.it; INDIRIZZO INTERNET (URL), www.acerbologna.it. 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo  di  diritto
pubblico. 
  SEZIONE II) OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) Descrizione dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione conferita  all'appalto  dall'amministrazione:
Procedura  aperta  relativo  al  secondo  stralcio  dei   lavori   di
costruzione di un  edificio  di  edilizia  residenziale  pubblica  in
locazione  permanente  composto  da  33  alloggi,  34  autorimesse  e
relative pertinenze in  Comune  di  Bologna,  all'interno  del  piano
particolareggiato di iniziativa pubblica Z.I.S. R5.2 "Mercato Navile"
sulla porzione G1 dell'area edificabile denominata "Blocco G". Lotto:
1467/Z, 1467/I, 1467/R, 1572/I. 
  CIG 88907921A9 CUP G34H12000030001 
  II.1.2) Tipo di appalto e luoghi di esecuzione:  gara  a  procedura
aperta in comune di Bologna. 
  II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: Procedura  aperta  relativo
al secondo stralcio dei lavori  di  costruzione  di  un  edificio  di
edilizia residenziale pubblica in locazione permanente composto da 33
alloggi, 34 autorimesse e relative pertinenze in Comune  di  Bologna,
all'interno del piano particolareggiato di iniziativa pubblica Z.I.S.
R5.2  "Mercato  Navile"  sulla  porzione  G1  dell'area   edificabile
denominata "Blocco G". Lotto: 1467/Z, 1467/I, 1467/R, 1572/I. 
  Provvedimento di indizione della procedura: ordinanza presidenziale
n. 30 del 03.09.2021 
  II.1.6) CPV, vocabolario  comune  per  gli  appalti:  45210000-2  -
Lavori generali di costruzione di edifici 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione del AAP: SI. 
  II.1.8) Divisione in lotti: NO. 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: NO. 
  II.2.)  Quantitativo  o   entita'   totale:   importo   complessivo
dell'appalto € 4.763.409,36  di  cui  €  147.063,00  non  soggetti  a
ribasso, in quanto oneri per la sicurezza. 
  Lavorazioni di cui si compone l'intervento: 
  €  2.019.758,62  per  lavori  categoria  OG1,  Edifici   civili   e
industriali, Classifica IV ° (prevalente); 
  € 231.146,52 per lavori categoria OS3, Impianti  idrico  sanitario,
cucine, lavanderie, Classifica I ° (scorporabile); 
  € 723.447,21 per lavori categoria OS6, Finitura di  opere  generali
in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi, Classifica III  °
(scorporabile); 
  € 1.022.824,48 per lavori categoria OS7, Finiture di opere generali
di natura edile e tecnica, Classifica III ° (scorporabile); 
  € 530.805,63 per lavori  categoria  OS28,  Impianti  termici  e  di
condizionamento, Classifica II ° (scorporabile); 
  235.426,90 per lavori categoria OS30, Impianti  interni  elettrici,
telefonici,   radiotelefonici   e   televisivi,   Classifica   I    °
(scorporabile); 
  II.3)  tempo  utile  per  l'esecuzione:  700  giorni   naturali   e
consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: a tutti  gli  operatori  a)
garanzia per la partecipazione alla procedura ex art. 93 D.Lgs 50/16;
in capo all'aggiudicatario b) garanzia definitiva ex art. 103  D.Lgs.
50/2016; c) per rischi di esecuzione,  art.  103,  comma  7  D.  Lgs.
50/2016, per importo pari a quello contrattuale a copertura dei danni
subiti a causa  del  danneggiamento  o  della  distruzione  totale  o
parziale di impianti ed opere (CAR), € 700.000,00 per  danneggiamento
o distruzione di opere preesistenti ed € 500.000,00 per danni causati
a terzi (RCT). 
  III.1.2) principali modalita' di finanziamento e di pagamento: 
  Lotto 1467/Z - fondi del Programma  di  reinvestimento  dei  ricavi
delle vendite del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica ex  l.
560/93; 
  Lotto 1467/I - fondi propri di ACER Bologna da acquisire con mutuo; 
  Lotto 1467/R - fondo per l'attuazione  del  Piano  Nazionale  delle
Citta'; 
  Lotto 1572/I - fondi propri di ACER Bologna. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici, aggiudicatario dell'appalto: ai sensi  dell'art.
48 del D.lgs. n. 50/2016. 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori: insussistenza  delle
condizioni di cui all'art. 80 del D.lgs. n. 50/2016  e  insussistenza
condizioni di cui all'art. 53, comma 16 ter, del D.lgs. n.  165/01  e
ss.mm.ii. 
  III.2.2) Capacita' economica finanziaria e tecnica: certificato SOA
in corso di validita' con qualificazione in  categoria  e  classifica
adeguata  ai  lavori  da  assumere.  Certificazione  del  sistema  di
qualita' aziendale conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO
9000, ai sensi dell'art. 63 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Tipo di procedura: aperta. 
  IV.2)  Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente   piu'
vantaggiosa individuata sulla  base  del  miglior  rapporto  qualita'
prezzo ai sensi dell'art. 60 e 95 del D.lgs. n. 50/2016. I criteri di
valutazione dell'offerta sono i seguenti: 
  1) Prezzo offerto per l'esecuzione dei lavori 
  valutazione massima corrispondente: punti 20 
  2) Valore delle migliorie proposte 
  valutazione massima corrispondente: punti 70 
  3) Organizzazione e dotazione del cantiere 
  valutazione massima corrispondente: punti 10 
  La valutazione delle migliorie tecniche proposte, criterio n. 2)  e
dell'organizzazione e dotazione del 
  cantiere,  criterio  n.  3),  sara'  effettuata  sulla   base   dei
sub-criteri descritti nel modello allegato al disciplinare di gara. 
  IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al  dossier:  codice  CIG:
88907921A9 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti: NO 
  IV.3.3) La presente procedura e' interamente svolta  attraverso  la
piattaforma telematica di negoziazione del Sistema per  gli  Acquisti
Telematici dell'Emilia-Romagna  SATER.  Per  poter  partecipare  alla
gara, consultare la documentazione e presentare offerta,  l'Operatore
Economico deve essere registrato nel Sistema Acquisti  Telematici  di
Intercent-ER (SATER). Tutta la documentazione  di  gara  e'  pertanto
accessibile                         dal                          sito
https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale/ . 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento  delle  offerte  su  piattaforma
Sater: ore 12:00 del 08.10.2021 
  IV.3.6.) Lingua utilizzabile: IT. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 180 giorni dalla data di esperimento gara. 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle  offerte:  in  seduta  virtuale
alle ore 10:00 del 11.10.2021 
  SEZIONE VI ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Trattasi di appalto periodico: NO. 
  VI.2)  Appalto  connesso  ad  un  progetto  finanziato  dai   fondi
comunitari: NO. 
  VI.3) Informazioni complementari: ai sensi dell'art. 29 del  D.lgs.
n. 50/16, il bando ed il disciplinare di gara sono  pubblicati  anche
sul   sito   Internet    dell'Azienda    al    seguente    indirizzo:
http://www.acerbologna.it: 
  Il bando e' altresi' disponibile presso l'Albo pretorio del  Comune
di Bologna e  sul  sito  dell'Osservatorio  regionale  dei  contratti
pubblici di lavori, forniture e servizi della Regione  Emilia-Romagna
http://www.sitar-er.it; 
  Ogni  comunicazione  riguardante  l'appalto  e   la   gara   verra'
effettuata sulla piattaforma SATER  con  le  modalita'  indicate  nel
disciplinare. 
  VI.4) Organismo responsabile delle  procedure  di  ricorso:  T.A.R.
Emilia  Romagna,  40125  -  Bologna,   Strada   Maggiore   53,   tel.
051-34.04.49. 
  VI.4.1.) Presentazione di ricorso: notifica entro  30  giorni  alla
stazione appaltante. 

                  Il responsabile del procedimento 
                         ing. Antonio Frighi 

 
TX21BFM20884
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.