MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Fondazione Maria Adriana Prolo

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.44 del 13-4-2022)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE  I:   AMMINISTRAZIONE   AGGIUDICATRICE.   Denominazione   e
indirizzi: Museo Nazionale del  Cinema  -  Fondazione  Maria  Adriana
Prolo. Via Montebello, 22 - 10124, Torino, Italia. Codice NUTS: ITC11
Persona  di  contatto:  Daniele  Tinti;  e-mail:  gare@museocinema.it
Indirizzo  Internet:  https://www.museocinema.it   Comunicazione:   i
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato              e               diretto               presso:
https://www.museocinema.it/it/bandi-e-procedure-di-gara.    Ulteriori
informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopra  indicato.  Le
offerte e le domande di partecipazione  vanno  inviate  all'indirizzo
sopra indicato. Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo  di
diritto pubblico. Principali settori di attivita': attivita' museale. 
  SEZIONE II: OGGETTO. Denominazione: Gara europea a procedura aperta
per l'appalto dei servizi di accoglienza, pulizia e vigilanza  armata
presso il Museo Nazionale del  Cinema.  CIG  9175642B4E.  Codice  CPV
principale: 92522200. Tipo di appalto:  servizi.  Breve  descrizione:
l'appalto ha per  oggetto  l'affidamento  triennale  dei  servizi  di
accoglienza,  pulizia  e  vigilanza  armata  meglio   descritti   nel
Capitolato  Speciale  d'Appalto.  Informazioni  relative  ai   lotti:
l'appalto non e' suddiviso in  lotti.  Luogo  di  esecuzione:  Codice
NUTS: ITC11. Luogo  principale  di  esecuzione:  Via  Montebello  20,
presso la Mole Antonelliana di Torino. Criteri di aggiudicazione:  il
presso non e' il solo criterio di aggiudicazione e  tutti  i  criteri
sono  indicati  solo  nei  documenti   di   gara.   Valore   stimato:
7.666.289,28, IVA esclusa, di cui euro 5.669.632,80, IVA esclusa, per
il servizio triennale di accoglienza, euro 849.588,48,  IVA  esclusa,
per il servizio triennale  di  pulizia,  ed  euro  1.147.068,00,  IVA
esclusa, per  il  servizio  triennale  di  vigilanza.  Oneri  per  la
sicurezza, non compresi negli anzidetti  importi  e  non  soggetti  a
ribasso, stimati per il triennio pari a euro 11.073,00  IVA  esclusa.
Durata del contratto: 36 mesi. Il Museo si  riserva  la  facolta'  di
rinnovare  il  contratto  per  ulteriori  tre  anni.  Varianti:   non
autorizzate; Opzioni:  rinnovo,  anche  tramite  ripetizione  servizi
analoghi, proroga tecnica. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO.  Condizioni  di  partecipazione.  Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: E' richiesta l'iscrizione al Registro  delle  Imprese  o
all'Albo delle Imprese Artigiane per attivita'  coerenti  con  quelle
oggetto della presente procedura. Ulteriori  requisiti  di  idoneita'
professionale indicati al paragrafo 7.1  del  disciplinare  di  gara.
Capacita' economica e finanziaria: criteri di selezione  indicati  al
paragrafo 7.2 del disciplinare di  gara.  Capacita'  professionale  e
tecnica:  criteri  di  selezione  indicati  al  paragrafo   7.3   del
disciplinare  di  gara.  Condizioni  di  esecuzione  del   contratto:
indicate  nel  disciplinare  di  gara  e  nel   Capitolato   Speciale
d'Appalto. 
  SEZIONE IV:  PROCEDURA.  Tipo  di  procedura:  aperta.  Termine  di
ricevimento  delle  offerte:  6  giugno  2022   ore   12.00.   Lingua
utilizzabile: italiano. Periodo minimo entro il quale l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per  il
ricevimento delle offerte. Modalita' di apertura delle offerte: Data:
7 giugno 2022 ore 9.00. Luogo: Via Montebello 22, Torino.  Ammessi  a
partecipare i legali rappresentanti delle imprese concorrenti, oppure
persone munite di apposita delega. 
  SEZIONE  VI:  ALTRE  INFORMAZIONI.   Informazioni   relative   alla
rinnovabilita': Il Museo si riserva di disporre  l'eventuale  rinnovo
del contratto secondo le modalita' indicate nel disciplinare di  gara
e nel C.S.A.. Il valore complessivo stimato dell'appalto, comprensivo
dell'eventuale rinnovo, e' pari a  euro  15.332.578,56.  Informazioni
complementari: Il disciplinare  di  gara  forma  parte  integrante  e
sostanziale  del  presente  bando  e  si  intende  qui  integralmente
richiamato. Chiarimenti e planimetrie richiedibili con  le  modalita'
ivi indicate. E' richiesto il sopraluogo del sito. Non e'  consentito
l'avvalimento. Il subappalto  e'  ammesso  nei  limiti  indicati  dal
disciplinare. Il Museo si riserva di non procedere all'aggiudicazione
se  nessuna  offerta  risulti  conveniente  o  idonea  in   relazione
all'oggetto dell'appalto. Responsabile del procedimento: dr.  Daniele
Tinti. Organismo responsabile delle procedure di  ricorso:  Tribunale
Amministrativo Regionale per il Piemonte, Via  Confienza  10,  10121,
Torino, Italia. Data di spedizione alla G.U.U.E.: 7 aprile 2022. 

                            Il presidente 
                             Enzo Ghigo 

 
TX22BFM7456
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.