FERSERVIZI S.P.A.
Sede: piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma (RM), Italia
Codice Fiscale: 04207001001
Partita IVA: 04207001001

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.49 del 29-4-2022)

 
            Bando di gara - Settori speciali - Forniture 
 

  Sezione I: Ente aggiudicatore 
  I.1) Denominazione e indirizzi. Denominazione ufficiale: Ferservizi
S.p.A.  (societa'  con  socio  unico  soggetta   alla   direzione   e
coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.) in  proprio  e
in nome e per conto delle Societa' del Gruppo  Ferrovie  dello  Stato
Italiane. Indirizzo postale:  via  Tripolitania,  30.  Citta':  Roma.
Codice NUTS: IT Italia. Codice postale: 00199. Paese: Italia. E-mail:
attivitanegoziali@pec.ferservizi.it Tel.:  +39  0644109700  Indirizzi
Internet:  Indirizzo  principale:  www.ferservizi.it  Indirizzo   del
profilo di committente: www.acquistionlineferservizi.it 
  I.3) Comunicazione. I documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso     gratuito,     illimitato      e      diretto      presso:
www.acquistionlineferservizi.it    Ulteriori    informazioni     sono
disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande
di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato. 
  I.6) Principali settori di attivita': Servizi ferroviari. 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1) Entita' dell'appalto.  II.1.1)  Denominazione:  Fornitura  di
prodotti multimediali IT per le Societa' del  Gruppo  Ferrovie  dello
Stato Italiane. Numero  di  riferimento:  eGPA  CGA  7/2022.  II.1.2)
Codice CPV principale: 32322000  Attrezzature  multimediali.  II.1.3)
Tipo di appalto: Forniture. II.1.4) Breve descrizione:  La  procedura
aperta, svolta in modalita' telematica, ha ad  oggetto  l'affidamento
della fornitura di prodotti  multimediali  IT  per  le  Societa'  del
Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. II.1.5) Valore totale  stimato.
Valore, IVA esclusa: 1.875.000,00 EUR. II.1.6) Informazioni  relative
ai lotti. Questo appalto e' suddiviso in lotti: no. 
  II.2) Descrizione. II.2.3) Luogo di  esecuzione.  Codice  NUTS:  IT
Italia. Luogo principale di esecuzione: Intero territorio  nazionale.
II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  La  procedura  ha   ad   oggetto
l'affidamento della fornitura di prodotti  multimediali  IT  e  viene
indetta da Ferservizi S.p.A. in proprio e in nome e per  conto  delle
Societa' facenti parte del  Gruppo  Ferrovie  dello  Stato  Italiane.
L'importo complessivo del presente affidamento e'  di  1.875.000  EUR
(unmilioneottocentosettantacinquemila/00 euro) per una durata massima
di 36 (trentasei) mesi. In particolare, in esito alla  procedura  con
l'Aggiudicatario verra' stipulato un Accordo Quadro della  durata  di
24 mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione e di importo massimo
pari a 1.250.000  EUR  (unmilioneduecentocinquantamila/00  euro)  IVA
esclusa. La Stazione Appaltante si riserva la facolta' di  esercitare
l'opzione di importo dell'Accordo Quadro come sopra  indicato  -  con
uno o piu' atti  -  agli  stessi  patti  e  condizioni  del  presente
Accordo,  per  l'ulteriore  importo  massimo  di  €  625.000,00   EUR
(seicentoventicinquemila/00 euro) IVA esclusa. La Stazione Appaltante
si riserva, altresi', la facolta' di esercitare  l'opzione  temporale
dell'Accordo Quadro, prima della scadenza della  validita'  temporale
dello stesso come sopra indicata, per  un  massimo  di  ulteriori  12
(dodici) mesi, agli stessi patti e condizioni, con uno  o  piu'  atti
unilaterali, nell'ipotesi in cui non sia esaurito  l'importo  massimo
stabilito.  Le  suddette  opzioni  possono  essere   esercitate   sia
alternativamente che cumulativamente e, qualora  esercitate,  saranno
comunicate all'Appaltatore  mediante  posta  elettronica  certificata
prima   della   scadenza    dell'Accordo    Quadro.    Resta    ferma
l'applicabilita' dell'art. 106, comma 11, D. Lgs. 50/2016, per cui la
durata dell'Accordo Quadro  potra'  essere  prorogata  per  il  tempo
strettamente necessario alla conclusione della  procedura  necessaria
per l'individuazione di un nuovo contraente e  dell'art.  106,  comma
12,   D.   Lgs.   50/2016.   Relativamente    all'individuazione    e
quantificazione degli oneri della  sicurezza  e  relativi  D.U.V.R.I.
(Determinazione n.  3/2008  dell'A.V.C.P.),  trattandosi  di  Accordo
Quadro si precisa che, al verificarsi  dei  presupposti,  gli  stessi
saranno quantificati dalle singole  Societa'  in  sede  di  emissione
degli  Ordini  applicativi.  Con  riferimento   all'importo   massimo
dell'Accordo Quadro si precisa che l'Aggiudicatario non avra' nulla a
che pretendere  ad  alcun  titolo  a  fronte  delle  prestazioni  non
richieste  e  conseguentemente  non  rese  in  sede   di   esecuzione
dell'Accordo Quadro, nel caso in cui al  momento  della  scadenza  di
questo ultimo, non sia stato consumato l'importo massimo dello stesso
e  qualsiasi  sia  l'ammontare  delle  prestazioni  sino  al  momento
richieste. Si precisa che l'appalto non e' stato suddiviso  in  lotti
attese l'uniformita' della fornitura e  l'esigenza  di  una  gestione
accentrata per tutte le Societa' del Gruppo FS e  in  considerazione,
altresi',  dei  livelli  minimi  di  capacita'  richiesti  dal  bando
sufficienti a consentire la massima partecipazione  al  procedimento.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione. I  criteri  indicati  di  seguito:
Prezzo. II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o
del  sistema  dinamico  di  acquisizione.  Durata  in  mesi:  36.  Il
contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. II.2.14)  Informazioni
complementari. CIG: 9191386BAA. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico: vedi Bando di gara inviato  alla  G.U.U.E.  il
21/04/2022           e           pubblicato            all'indirizzo:
www.acquistionlineferservizi.it 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1) Descrizione. IV.1.1) Tipo  di  procedura:  Procedura  aperta.
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un  sistema  dinamico  di
acquisizione. L'avviso comporta la conclusione di un accordo  quadro.
Accordo quadro con un unico operatore. IV.1.8) Informazioni  relative
all'accordo sugli appalti pubblici (AAP). L'appalto  e'  disciplinato
dall'accordo sugli appalti pubblici: no. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione. Data: 27/05/2022. Ora locale: 13:00. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta. Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte) 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte. Data: 30/05/2022.  Ora
locale: 10:00. Informazioni relative  alle  persone  ammesse  e  alla
procedura di apertura: Relativamente alle modalita' di apertura delle
offerte si rinvia a quanto indicato al par.  8  del  disciplinare  di
gara. Si prega pertanto di non tenere conto della  data  indicata  al
presente punto IV.2.7). 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'. Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: no.  VI.3)  Informazioni  complementari:  1)  La
procedura sara' espletata in modalita'  telematica  sul  Portale,  al
sito:  www.acquistionlineferservizi.it.  Non  sono  ammesse   offerte
presentate con modalita'  differenti.  Eventuale  documentazione  non
trasmessa sul Portale si considerera'  come  non  pervenuta.  Per  la
registrazione  al  Portale  si  rinvia  al  paragrafo  «Modalita'  di
registrazione al Portale e presentazione della documentazione di gara
e delle offerte telematiche»  del  Disciplinare.  Per  supporto  alla
registrazione e allo svolgimento  delle  operazioni  all'interno  del
Portale,  potra'  essere  contattato  il   Servizio   Assistenza   ai
riferimenti indicati  nella  Home  Page  del  Portale;  2)  Tutta  la
documentazione richiesta deve, pena l'irricevibilita', essere redatta
in  lingua  italiana  o  con  annessa  traduzione  in   tale   lingua
certificata   conforme   al   testo   straniero   dalla    competente
rappresentanza  diplomatica  o  consolare  ovvero  da  un  traduttore
ufficiale; 3) Tutti i file allegati  al  Portale  (dichiarazioni  e/o
documenti scansionati) dovranno essere firmati digitalmente,  a  pena
di esclusione, dal  rappresentante  legale  dell'Operatore  economico
concorrente o procuratore munito di appositi  poteri.  In  tal  caso,
qualora i poteri del firmatario  non  risultino  dal  certificato  di
iscrizione  alla  CCIAA,  dovra'  essere  inserita  a  Portale,  pena
l'esclusione, idonea documentazione firmata digitalmente,  attestante
che il firmatario della documentazione di gara e' munito  dei  poteri
necessari per impegnare in via definitiva il Concorrente. In caso  di
RTI o Consorzio  gia'  costituito  alla  documentazione  deve  essere
allegato, in copia autentica, il mandato collettivo irrevocabile  con
rappresentanza conferito alla mandataria  o  l'atto  costitutivo  del
consorzio; in mancanza, la documentazione e l'offerta  devono  essere
firmate digitalmente dai rappresentanti legali di tutti gli Operatori
Economici riuniti o consorziati; 4) La  tempestivita'  delle  offerte
sara' certificata dal Portale; 5)  Relativamente  all'avvalimento  si
rimanda all'art. 89  D.Lgs.  50/2016  e  s.m.i.;  6)  Ferservizi  SpA
intende  esaminare  le  offerte  economiche  prima   della   verifica
dell'idoneita'   degli   offerenti.   Troveranno   applicazione    le
disposizioni di cui all'art. 133, comma 8 del D.Lgs. n.  50/2016;  7)
Ferservizi SpA nelle ipotesi di cui all'art. 110, comma 1 del  D.Lgs.
n. 50/2016 si riserva la facolta' di scorrere la graduatoria di gara,
fermo restando che l'eventuale successivo affidamento  avverra'  alle
condizioni proposte in gara dal soggetto interpellato per lo  stesso;
8) Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679,  i  dati
personali dei dipendenti del Concorrente,  acquisiti  direttamente  o
indirettamente in fase  di  affidamento  ed  esecuzione  dell'Accordo
Quadro, verranno trattati secondo le modalita' dettagliate negli atti
di gara. 9) Responsabile del Procedimento per la fase di affidamento,
ex art. 31, co. 10,  D.Lgs.  50/2016,  e'  Giuliana  La  Pasta  della
societa' Ferservizi S.p.A. Responsabile del Procedimento per la  fase
Esecutiva e' il  Responsabile  della  micro  struttura  organizzativa
Gestione  Contratti  dell'Area  Acquisti  di  Gruppo;  10)  Ai  sensi
dell'art. 83, comma 9  del  D.Lgs.  50/16  le  carenze  di  qualsiasi
elemento formale della domanda, con esclusione  di  quelle  afferenti
all'offerta tecnica ed economica, possono essere sanate attraverso la
procedura di soccorso istruttorio. In  merito  alle  modalita'  e  ai
termini di regolarizzazione si rinvia al Disciplinare  di  gara.  11)
Eventuali quesiti o chiarimenti potranno essere richiesti, in  lingua
italiana,  attraverso  il  Portale  entro  e  non  oltre  il   giorno
16/05/2022 ore 13:00. 12) Il ricorso al subappalto e' ammesso secondo
quanto riportato al punto III.2.2). 13)  La  presente  procedura  non
comporta per la Stazione Appaltante l'obbligo  di  affidamento  e  in
nessun caso ai Concorrenti,  ivi  compreso  l'aggiudicatario,  potra'
spettare alcun rimborso per la mancata conclusione della procedura. 
  VI.4) Procedure di ricorso  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure   di   ricorso.    Denominazione    ufficiale:    Tribunale
Amministrativo Regionale del Lazio. Indirizzo postale:  Via  Flaminia
189. Citta':  Roma.  Paese:  Italia  VI.4.3)  Procedure  di  ricorso.
Informazioni dettagliate sui termini di  presentazione  dei  ricorsi:
ricorsi avverso il presente avviso  dovranno  essere  notificati  nei
termini di legge. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 21/04/2022. 
  Il testo integrale del Bando di gara e la  relativa  documentazione
di gara e' disponibile all'indirizzo www.acquistionlineferservizi.it 

         Il responsabile acquisti trasversali per il gruppo 
                           Andrea Valletti 

 
TX22BFM8473
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.