N. 436 SENTENZA 19 - 28 dicembre 2001

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Termini normativi della questione - Indicazioni contenute nel dispositivo delle ordinanze di rimessione - Correzione, alla luce della motivazione addotta. Riscossione delle imposte - Esecuzione esattoriale - Opposizione di terzo - Proponibilita' da parte del coniuge del contribuente - Mancato "rilievo" alla situazione di comunione legale tra i coniugi sui beni mobili presenti nella casa coniugale - Prospettata disparita' di trattamento (rispetto all'analoga situazione del coniuge in comunione del fallito), con violazione del principio della pari dignita' ed eguaglianza fra i coniugi, con aggravio dell'adempimento dei compiti familiari e sacrificio dell'impegno economico e del contributo paritario del coniuge opponente - Erroneita' del presupposto interpretativo - Non fondatezza della questione. - D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602, art. 52, secondo comma, lettera b) (nel testo anteriore alla sostituzione operata dal d.lgs. 26 febbraio 1999, n. 46) e art. 58, terzo comma (nel testo sostituito dal d.lgs. 26 febbraio 1999, n. 46). - Costituzione, artt. 3, 29, 31, 41 e 47. (001C1256) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.1 del 2-1-2002)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.