N. 82 RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE 4 novembre 2002

Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in cancelleria il 4 novembre 2002 (della Regione Lombardia) Opere pubbliche - Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici di interesse nazionale - Norme per la realizzazione, in attuazione della legge n. 443/2001 (c.d. legge obiettivo) - Definizione delle diverse categorie di opere e distribuzione delle competenze tra Stato e Regioni - Denunciata lesione delle competenze regionali in materia di opere pubbliche - Inconfigurabilita' dell'interesse nazionale quale criterio ulteriore di distribuzione delle competenze tra Stato e Regioni - Eccesso di delega. - D.lgs. 20 agosto 2002, n. 190, art. 1, commi 1, 2, 3, 5, primo periodo, 7, lettera e). - Costituzione, artt. 117, commi primo, terzo, quarto, sesto, 118, comma primo, e 76 (in relazione all'art. 1, comma 2, della legge 21 dicembre 2001, n. 443). Opere pubbliche - Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici di interesse nazionale - Norme per la realizzazione, in attuazione della legge n. 443/2001 (c.d. legge obiettivo) - Definizione delle "opere per le quali l'interesse regionale concorre con il preminente interesse nazionale" - Inapplicabilita' alle opere da realizzare nel territorio di piu' Regioni o Stati, ovvero collegate funzionalmente ad una rete interregionale o internazionale - Conseguente esclusione di ogni partecipazione delle Regioni per opere da localizzare, almeno in parte, nel loro territorio - Denunciata irragionevolezza - Lesione delle competenze regionali - Eccesso di delega. - D.lgs. 20 agosto 2002, n. 190, art. 1, comma 7, lettera e). - Costituzione, artt. 117, commi terzo, quarto e sesto, 118, primo comma, e 76 (in relazione all'art.1, comma 2, della legge 21 dicembre 2001, n. 443). Opere pubbliche - Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici di interesse nazionale - Norme per la realizzazione, in attuazione della legge n. 443/2001 (c.d. legge obiettivo) - Prevista applicabilita' alle attivita' contrattuali ed organizzative delle regioni e degli altri enti locali, fino alla entrata in vigore di diversa normativa regionale per le materie oggetto di legislazione concorrente - Denunciata incompetenza dello Stato a legiferare, seppure con norme cedevoli, in ambiti di spettanza regionale, dopo l'entrata in vigore della legge costituzionale n. 3/2001 - Richiamo alla sentenza della Corte costituzionale n. 376/2002. - D.lgs. 20 agosto 2002, n. 190, art.1, comma 5. - Costituzione, art. 117, commi terzo e quarto. Opere pubbliche - Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici di interesse nazionale - Norme per la realizzazione, in attuazione della legge n. 443/2001 (c.d. legge obiettivo) - Progetti preliminari riguardanti le "infrastrutture di carattere interregionale o internazionale" e "le altre infrastrutture e insediamenti produttivi" - Possibilita' di approvazione degli organi statali, anche in caso di motivato dissenso regionale - Previsione applicabile anche ai fini dell'approvazione del progetto definitivo delle infrastrutture nonche' dei progetti concernenti le infrastrutture strategiche per l'approvvigionamento energetico - Denunciata lesione del ruolo e delle competenze delle Regioni, particolarmente quando si tratti di opere diverse da quelle di carattere interregionale o internazionale - Assenza dei presupposti per un intervento sostitutivo dello Stato - Violazione, in subordine, del principio di leale collaborazione. - D.lgs. 20 agosto 2002, n. 190, artt. 3, comma 6; 4, comma 5; 13, comma 5. - Costituzione, artt. 114, commi primo e secondo, 117, commi terzo, quarto e sesto, 118, comma primo, e 120, comma secondo. Opere pubbliche - Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici di interesse nazionale - Norme per la realizzazione, in attuazione della legge n. 443/2001 (c.d. legge obiettivo) - Progetto definitivo dell'opera - Prevista approvazione "con il voto favorevole della maggioranza dei componenti del CIPE" - Denunciato mancato coinvolgimento delle Regioni - Irragionevole ed immotivata diversita' di disciplina rispetto a quella dettata per l'approvazione del progetto preliminare e per l'approvazione di progetti di opere per l'approvvigionamento energetico - Lamentata inosservanza della legge di delega - Conseguente lesione delle attribuzioni costituzionali delle Regioni. - D.lgs. 20 agosto 2002, n. 190, art. 4, comma 5. - Costituzione, artt. 117, commi terzo, quarto e sesto, 118, comma primo, e 76 (in relazione all'art. 1, comma 2, della legge 21 dicembre 2001, n. 443). Opere pubbliche - Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici di interesse nazionale - Norme per la realizzazione, in attuazione della legge n. 443/2001 (c.d. legge obiettivo) - Attribuzione al Presidente del Consiglio dei Ministri del potere di nominare commissari straordinari, per le opere di interesse interregionale e internazionale, "sentiti i presidenti delle Regioni" - Prevista possibilita' del Presidente del Consiglio dei Ministri ("sentiti i ministri competenti, nonche' per le infrastrutture di competenza dei soggetti aggiudicatari regionali, i Presidenti delle Regioni") di abilitare i commissari straordinari ad adottare provvedimenti sostitutivi - Previsto obbligo, da parte dei commissari straordinari, di riferire al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro per le infrastrutture e dei trasporti e al CIPE - Denunciata violazione delle competenze legislative, regolamentari ed amministrative delle Regioni in materia di opere pubbliche. - D.lgs. 20 agosto 2002, n. 190, art. 2, commi 5, 7 e 8. - Costituzione, artt. 117, commi terzo, quarto e sesto, e 118, comma primo. Opere pubbliche - Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici di interesse nazionale - Norme per la realizzazione, in attuazione della legge n. 443/2001 (c.d. legge obiettivo) - Valutazione di impatto ambientale di un progetto - Competenza attribuita ad una Commissione speciale costituita dal Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio - Mancata previsione di una partecipazione regionale - Denunciata conseguente lesione delle competenze attribuite alle Regioni - Richiamo alla sentenza della Corte costituzionale n. 407/2002. - D.lgs. 20 agosto 2002, n. 190, art. 19, comma 2. - Costituzione, artt. 117, comma terzo, e 118, comma primo Opere pubbliche - Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici di interesse nazionale - Norme per la realizzazione, in attuazione della legge n. 443/2001 (c.d. legge obiettivo) - Procedimento di approvazione del decreto legislativo - Acquisizione del parere positivo della Conferenza Unificata, subordinatamente all'accoglimento degli emendamenti presentati dalle Regioni - Denunciata difformita' del testo approvato rispetto agli impegni presi dal Governo in sede di Conferenza Unificata - Denunciato contrasto con la legge di delega - Conseguente violazione delle competenze regionali - Violazione del principio di leale collaborazione - Richiamo alle sentenze della Corte costituzionale n. 206/2001, n. 110/2001, n. 437/2001. - D.lgs. 20 agosto 2002, n. 190, artt. 1, commi 1, 2 e 3; 2, commi 1, 3 e 5; 3, comma 6; 4, commi 4 e 5; 15. - Costituzione, artt. 5, 76 (in relazione all'art. 1, comma 3, della legge 21 dicembre 2001, n. 443), 117, commi terzo, quarto e sesto, 118, comma primo. (002C1017) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.50 del 18-12-2002)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.