N. 3 RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE 2 gennaio 2004

Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in cancelleria il 2 gennaio 2004 (della Regione Emilia-Romagna) Ricerca scientifica - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - Riordino della disciplina - Decreto legislativo di attuazione della delega - Ricorso della Regione Emilia-Romagna - Denunciata adozione da parte del Governo di disciplina analitica ed integrale degli IRCCS - Denunciata lesione della potesta' legislativa concorrente regionale in materia di ricerca scientifica e di tutela della salute - Dedotta illegittimita' della produzione di norme di dettaglio mediante decreti governativi in luogo della determinazione dei «principi fondamentali» da parte dello Stato nelle materie di legislazione concorrente - Contrasto con il riparto costituzionale di funzioni amministrative, basato sui principi di sussidiarieta', differenziazione e adeguatezza. - Decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288. - Costituzione, art. 117, comma quarto. Ricerca scientifica - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - Riordino della disciplina - «Trasformazione» degli istituti di diritto pubblico in fondazioni di rilievo nazionale - Competenza del Ministro della salute su istanza della Regione - Vigilanza del Ministero della salute e del Ministero dell'economia - Comitati paritetici di vigilanza - Ricorso della Regione Emilia-Romagna - Denunciata violazione della potesta' legislativa e amministrativa regionale - Mancanza dell'esigenza unitaria che giustifichi l'attrazione al livello statale delle competenze amministrative - Non necessita' dell'esercizio delle funzioni di vigilanza da parte di «comitati paritetici» misti. - Decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, artt. 2, comma 1, 3, commi 1 e 5, 16, commi 1 e 2. - Costituzione artt. 117, comma terzo, e 118. Ricerca scientifica - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - Riordino della disciplina - Disciplina degli enti fondatori e dei soggetti partecipanti, anche mediante rinvio agli statuti ed alle norme del codice civile in materia di persone giuridiche - Ricorso della Regione Emilia-Romagna - Denunciata adozione di norme statali di dettaglio, anziche' determinazione dei principi fondamentali per l'attuazione del riordino da parte delle Regioni - Denunciata lesione della potesta' legislativa regionale concorrente in materia di tutela della salute e di ricerca scientifica - Esorbitanza sia dalla legislazione di principio, sia dalla competenza esclusiva dello Stato in materia di ordinamento degli «enti pubblici nazionali» - Indebita ingerenza ministeriale in compiti di gestione e controllo locali per la designazione di tre consiglieri del consiglio di amministrazione e la nomina del direttore scientifico responsabile della ricerca - Denunciata violazione delle potesta' legislativa e amministrativa regionale. - Decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, artt. 2, comma 2; 3, comma 1 u.p., 2, 3, 4 e 6; e 4. - Costituzione artt. 117, commi secondo, lett. g), terzo e quarto, e 118. Ricerca scientifica - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - Riordino della disciplina - Previsione del trasferimento del personale ai nuovi enti con disciplina statale - Possibilita' di optare per un contratto di lavoro di diritto privato - Ricorso della Regione Emilia-Romagna - Denunciata adozione di norme statali di dettaglio, anziche' determinazione dei principi fondamentali per l'attuazione del riordino da parte delle Regioni - Disparita' di trattamento rispetto agli altri dipendenti delle aziende sanitarie regionali - Violazione del principio di uguaglianza - Violazione del principio di autonomia legislativa delle Regioni. - Decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, artt. 2, comma 3, e 11, comma 1, seconda frase. - Costituzione, artt. 3 e 117, comma quarto. Ricerca scientifica - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - Riordino della disciplina - Disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico non trasformati in fondazioni - Disciplina delle modalita' di organizzazione, di gestione e di funzionamento mediante atto di intesa in sede di «Conferenza Stato-Regioni» - Ricorso della Regione Emilia-Romagna - Denunciata adozione di norme statali di dettaglio, anziche' determinazione dei principi fondamentali per l'attuazione del riordino da parte delle Regioni - Violazione della potesta' legislativa regionale concorrente in materia di organizzazione. - Decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, art. 5. - Costituzione, art. 117, commi terzo e quarto. Ricerca scientifica - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - Riordino della disciplina - Funzioni di ricerca e di assistenza - Valorizzazione e tutela della proprieta' dei risultati scientifici - Ricorso della Regione Emilia-Romagna - Denunciata adozione di norme statali di dettaglio, anziche' determinazione dei principi fondamentali per l'attuazione del riordino da parte delle Regioni - Concreta individuazione degli strumenti organizzativi e delle modalita' da parte della norma statale - Violazione della potesta' legislativa regionale concorrente. - Decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, art. 8, comma 5. - Costituzione, art. 117, comma terzo. Ricerca scientifica - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - Riordino della disciplina - Finanziamento dell'attivita' di ricerca delle Fondazioni Irccs e degli Istituti non trasformati - Riserva di quote, stabilite dal Ministero della salute, per il finanziamento di progetti gestiti mediante organizzazione in rete - Riserva al Ministro dei progetti da finanziare - Interpretazione alternativa - Quote di finanziamento ripartite tra le Regioni - Vincolo di destinazione finalizzato al finanziamento di progetti gestiti mediante organizzazioni in rete - Ricorso della Regione Emilia-Romagna - Denunciata adozione di norme statali di dettaglio, anziche' determinazione dei principi fondamentali per l'attuazione del riordino da parte delle Regioni - Violazione dell'autonomia legislativa e finanziaria regionale - Violazione della potesta' legislativa regionale concorrente e del principio di leale collaborazione. - Decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, art. 10, comma 1, ultima frase. - Costituzione, artt. 117, comma terzo, e 119. Ricerca scientifica - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - Riordino della disciplina - Disciplina e procedimento per il riconoscimento per l'istituzione di nuovi Irccs - Ricorso della Regione Emilia-Romagna - Denunciata adozione di norme statali di dettaglio, anziche' determinazione dei principi fondamentali per l'attuazione del riordino da parte delle Regioni - Competenza del Ministro della salute - Violazione della potesta' amministrativa regionale. - Decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, artt.14, 15, commi 1 e 2; 16, commi 3 e 4; 19. - Costituzione, art. 118. Ricerca scientifica - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - Riordino della disciplina - Estinzione delle Fondazioni Irccs - Devoluzione del patrimonio residuo allo Stato per la successiva attribuzione ad altri Irccs ubicati nella Regione - Ricorso della Regione Emilia - Romagna - Denunciata adozione di norme statali di dettaglio, anziche' determinazione dei principi fondamentali per l'attuazione del riordino da parte delle Regioni - Violazione della legge di delega, art. 42, comma 1, lett. n), legge n. 3/03 che prevede la devoluzione diretta del patrimonio agli altri Irccs - Eccesso di delega - Violazione della competenza legislativa e amministrativa regionale. - Decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 art. 17, comma 2. - Costituzione, artt. 76, 117, comma quarto, e 118. (004C0100) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.6 del 11-2-2004)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.