N. 84
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
20 agosto 2004
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 20 agosto 2004 (del Commissario dello Stato per la
Regione siciliana)
Elezioni - Elezioni regionali - Regione Sicilia - Norme per
l'elezione del Presidente della Regione siciliana a suffragio
universale diretto, nuove norme per l'elezione dell'Assemblea
regionale siciliana e disposizioni concernenti l'elezione dei
consigli comunali e provinciali - Previsione di nuove cause di
ineggibilita' ed incompatibilita' alla carica di deputato regionale
connesse alla titolarita' di altre cariche elettive - Ricorso del
Commissario dello Stato per la Regione siciliana - Denunciata
previsione di nuove ipotesi di limitazione dell'elettorato passivo
non rispondenti a quanto previsto dalla legislazione nazionale -
Denunciata limitazione del diritto di elettorato passivo -
Lamentata irragionevolezza in relazione alla qualificazione
normativa - Lesione del principio di eguaglianza - Incidenza sul
diritto all'accesso alle cariche pubbliche e sul principio di buon
andamento della pubblica amministrazione.
- Legge Regione siciliana approvata dall'Assemblea regionale il
5 agosto 2004, art. 11.
- Costituzione, artt. 3, 51 e 97.
Elezioni - Elezioni regionali - Regione Sicilia - Norme per
l'elezione del Presidente della Regione siciliana a suffragio
universale diretto, nuove norme per l'elezione dell'Assemblea
regionale siciliana e disposizioni concernenti l'elezione dei
consigli comunali e provinciali - Disposizioni concernenti
l'elezione dei consigli comunali e provinciali - Formazione delle
liste dei candidati - Rappresentanza di entrambi i sessi in modo
che non venga incluso un numero di candidati dello stesso sesso
superiore ai due terzi del numero dei candidati da eleggere -
Previsione in caso di inosservanza di tale limite di una sanzione
amministrativa secondo modalita' e procedure previste con decreto
dell'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali e le
autonomie locali - Ricorso del Commissario dello Stato per la
Regione siciliana - Violazione della riserva di legge in materia di
prestazioni patrimoniali - Violazione dei principi statutari posti
per l'esercizio della potesta' regolamentare regionale.
- Legge Regione siciliana approvata dall'Assemblea regionale il
5 agosto 2004, art. 29, secondo comma.
- Costituzione, art. 23; Statuto Regione Sicilia, art. 12.
Elezioni - Elezioni regionali - Regione Sicilia - Norme per
l'elezione del Presidente della Regione siciliana a suffragio
universale diretto, nuove norme per l'elezione dell'Assemblea
regionale siciliana e disposizioni concernenti l'elezione dei
consigli comunali e provinciali - Disposizioni transitorie e finali
- Introduzione dell'istituto della supplenza temporanea nella
cariche elettive di deputato regionale e di consigliere comunale e
provinciale - Ricorso del Commissario dello Stato per la Regione
siciliana - Denunciata lesione del principio di rappresentativita'
- Violazione del principio di copertura di nuove o maggiori spese.
- Legge Regione siciliana approvata dall'Assemblea regionale il
5 agosto 2004, artt. 36 e 37.
- Costituzione, art. 81.
Elezioni - Elezioni regionali - Regione Sicilia - Norme per
l'elezione del Presidente della Regione siciliana a suffragio
universale diretto, nuove norme per l'elezione dell'Assemblea
regionale siciliana e disposizioni concernenti l'elezione dei
consigli comunali e provinciali - Pari opportunita' e disciplina
delle candidature - Introduzione, riguardo alla compilazione delle
liste provinciali per il rinnovo dell'Assemblea regionale, di un
regime sanzionatorio (decurtazione dei rimborsi per le spese
elettorali) a carico di partiti e movimenti che non abbiano
osservato il principio dell'alternanza - Ricorso del Commissario
dello Stato per la Regione siciliana - Denunciata previsione di
meccanismo privo di reale efficacia poiche' i rimborsi in questione
sono di competenza del Presidente della Camera in base a procedura
e riparto stabiliti con legge statale - Lesione del principio di
eguaglianza - Incidenza sul diritto all'accesso alle cariche
pubbliche e sul principio di buon andamento della pubblica
amministrazione.
- Legge Regione siciliana approvata dall'Assemblea regionale il
5 agosto 2004, art. 16, secondo e terzo comma.
- Costituzione, artt. 3 e 97.
Elezioni - Elezioni regionali - Regione Sicilia - Norme per
l'elezione del Presidente della Regione siciliana a suffragio
universale diretto, nuove norme per l'elezione dell'Assemblea
regionale siciliana e disposizioni concernenti l'elezione dei
consigli comunali e provinciali - Disciplina per l'assegnazione dei
seggi - Attribuzione dei seggi alla lista elettorale piu' votata -
Ricorso del Commissario dello Stato per la Regione siciliana -
Lamentata introduzione di una disciplina transitoria per
l'assegnazione dei seggi, contraddittoria rispetto a quella
prevista a regime e che di fatto si traduce in un premio ad una
maggioranza gia' esistente - Lesione del principio di eguaglianza -
Incidenza sul diritto all'accesso alle cariche pubbliche e sul
principio di buon andamento della pubblica amministrazione.
- Legge Regione siciliana approvata dall'Assemblea regionale il
5 agosto 2004, art. 35.
- Costituzione, artt. 3 e 97.
(004C1000)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.39 del 6-10-2004)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.