N. 67 RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE 14 giugno 2005

Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in cancelleria il 14 giugno 2005 (del Presidente del Consiglio dei ministri) Lavoro (rapporto di) - Regione Friuli - Venezia Giulia - Interventi regionali per l'informazione, la prevenzione e la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori dalle molestie morali e psico-fisiche nell'ambiente di lavoro - Definizione del concetto di «mobbing» - Progetti contro le molestie morali e psico-fisiche nell'ambiente di lavoro - Funzioni della Commissione regionale per le politiche attive del lavoro - Ricorso dello Stato - Denunciata inadeguatezza e vaghezza nella definizione dei concetti di «mobbing» e di «esclusione sociale» (richiamo alla sent. n. 359/2003) - Mancata delimitazione dell'ambito di intervento della Regione - Non riconducibilita' della materia a quelle elencate nello Statuto speciale - Creazione di uno strumento pervasivo di non garantita neutralita' per interventi nei rapporti contrattuali di lavoro, nelle attivita' imprenditoriali e nelle pubbliche amministrazioni - Surrettizia introduzione di una disciplina «territorialmente differenziata» - Preteso contrasto con la competenza legislativa statale in materia di «ordinamento civile» ed in materia di ordinamento e organizzazione amministrativa dello Stato e degli enti pubblici nazionali - Violazione della competenza legislativa concorrente tra Stato e Regioni in materia di «tutela e sicurezza del lavoro» - Incidenza sui principi di sussidiarieta' e adeguatezza. - Legge della Regione Friuli - Venezia Giulia 8 aprile 2005, n. 7. - Costituzione, artt. 117, commi secondo, lettere g) ed l), e terzo; 118, primo comma; Statuto speciale della Regione Friuli-Venezia Giulia artt. 4, 5 e 6. (005C0691) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.28 del 13-7-2005)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.