N. 3 RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE 24 gennaio 2006

Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in cancelleria il 24 gennaio 2006 (del Presidente del Consiglio dei ministri) Ambiente (tutela dell') - Norme della Regione Valle d'Aosta in materia di installazione, localizzazione ed esercizio di stazioni radioelettriche, postazioni, reti di comunicazione elettronica e di altre strutture connesse - Ricorso del Presidente del Consiglio dei ministri - Denunciata lesione dei principi posti dalla legislazione comunitaria e statale con il «Codice delle comunicazioni elettroniche» - Esorbitanza dalle competenze statutarie - Contrasto con i principi statali in materia di «ordinamento della comunicazione». - Legge della Regione Valle d'Aosta 4 novembre 2005, n. 25 (modificativa della legge della Regione Valle d'Aosta 6 aprile 1998, n. 11 e abrogativa della legge della Regione Valle d'Aosta 21 agosto 2000, n. 31). - Costituzione, art. 117, commi primo e terzo; legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, art. 10. Ambiente (tutela dell') - Norme della Regione Valle d'Aosta in materia di installazione, localizzazione ed esercizio di stazioni radioelettriche, postazioni, reti di comunicazione elettronica e di altre strutture connesse - Approvazione da parte dei comuni e comunita' montane della Regione dei progetti di rete e delle varianti ai progetti di rete gia' approvati - Ricorso del Presidente del Consiglio dei ministri - Denunciato indebito appesantimento delle procedure autorizzatorie non previsto dalla legislazione statale - Contrasto con i principi statali in materia di «ordinamento della comunicazione». - Legge della Regione Valle d'Aosta 4 novembre 2005, n. 25, art. 5 - Costituzione, art. 117, comma terzo; decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, art. 87. Ambiente (tutela dell') - Norme della Regione Valle d'Aosta in materia di installazione, localizzazione ed esercizio di stazioni radioelettriche, postazioni, reti di comunicazione elettronica e di altre strutture connesse - Attribuzione alla Giunta regionale della competenza a fissare la misura dei diritti di istruttoria o di ogni altro onere posto a carico degli operatori interessati all'ottenimento dell'approvazione dei progetti e delle varianti e nell'ambito dei procedimenti relativi all'installazione di stazioni e strutture radioelettriche, impianti radioelettrici per uso amatoriale, denuncia di inizio attivita' per stazioni radioelettriche per telefonia mobile, denuncia di inizio attivita' o esecuzioni di varianti in corso d'opera, in relazione all'attivita' di consulenza tecnica svolta dall'ARPA - Ricorso del Presidente del Consiglio dei ministri - Denunciata violazione del divieto posto a carico di tutte le pubbliche amministrazioni di imporre oneri o canoni non previsti dalla legge statale - Denunciata lesione dei principi posti dalla legislazione statale con il «Codice delle comunicazioni elettroniche» - Contrasto con i principi statali in materia di «ordinamento della comunicazione». - Legge della Regione Valle d'Aosta 4 novembre 2005, n. 25, artt. 6, comma 4 e 15. - Costituzione, art. 117, comma terzo; decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, art. 93. Ambiente (tutela dell') - Norme della Regione Valle d'Aosta in materia di installazione, localizzazione ed esercizio di stazioni radioelettriche, postazioni, reti di comunicazione elettronica e di altre strutture connesse - Assoggettamento all'obbligo di denuncia di inizio attivita' o esecuzioni di varianti in corso d'opera per interventi di ordinaria manutenzione sulle postazioni o altre strutture (ricevitori passivi, tralicci, pali, recinzioni, locali di ricovero, cavidotti, cabine elettriche) - Ricorso del Presidente del Consiglio dei ministri - Denunciato contrasto con i principi di semplificazione amministrativa contenuti nella legislazione statale - Violazione del «Codice delle comunicazioni elettroniche» che prevede la necessita' dell'autorizzazione degli enti locali per l'installazione di nuove infrastrutture - Denunciata lesione dei principi posti dalla legislazione comunitaria e statale con il «Codice delle comunicazioni elettroniche» - Contrasto con i principi statali in materia di «ordinamento della comunicazione». - Legge della Regione Valle d'Aosta 4 novembre 2005, n. 25, art. 14. - Costituzione, art. 117, commi primo e terzo; decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, art. 87. (006C0049) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.7 del 15-2-2006)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.