N. 193 SENTENZA 5 - 14 giugno 2007

Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale - Norme della legge finanziaria 2006 - Ricorso della Regione Emilia-Romagna - Prospettazione di pluralita' di questioni - Trattazione della questione concernente il comma 277 dell'art. 1 - Riserva di ulteriori decisioni. Bilancio e contabilita' pubblica - Norma della legge finanziaria 2006 - Questione avente ad oggetto norma non applicata nei confronti della Regione ricorrente ma confermata nella sua vigenza dalla legge finanziaria 2007 e da questa estesa agli anni di imposta successivi al 2006 - Permanenza dell'interesse al ricorso - Esclusione della cessazione della materia del contendere. - Legge 23 dicembre 2005, n. 266, art. 1, comma 277, modificativo del comma 174 dell'art. 1 della legge 30 dicembre 2004, n. 311. - Costituzione, art. 117, comma terzo. Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale - Questione avente ad oggetto norma della legge finanziaria 2006 - Mancata enunciazione del parametro - Desumibilita' dello stesso dal riferimento, contenuto nel ricorso, alla materia «coordinamento della finanza pubblica» - Rigetto dell'eccezione di inammissibilita' proposta dall'Avvocatura erariale. - Legge 23 dicembre 2005, n. 266, art. 1, comma 277, modificativo del comma 174 dell'art. 1 della legge 30 dicembre 2004, n. 311. - Costituzione, art. 117, comma terzo. Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale - Questione avente ad oggetto norma della legge finanziaria 2006 - Lamentata lesione della «autonomia politica» e della «dignita' politica degli organi elettivi della Regione» Insufficienza ad individuare il titolo di competenza regionale di cui si assume la lesione - Inammissibilita' della censura. - Legge 23 dicembre 2005, n. 266, art. 1, comma 277, modificativo del comma 174 dell'art. 1 della legge 30 dicembre 2004, n. 311. Bilancio e contabilita' pubblica - Norme della legge finanziaria 2006 - Poteri di intervento del Presidente della giunta regionale, in qualita' di commissario ad acta, finalizzati al ripiano del disavanzo di gestione del servizio sanitario regionale - Automatica maggiorazione nella misura massima dell'addizionale IRPEF e dell'aliquota IRAP, con decadenza dei poteri del commissario ad acta, in caso di non tempestiva adozione degli interventi di ripiano - Ricorso della Regione Emilia-Romagna - Asserita introduzione di norme di dettaglio autoapplicative con conseguente esorbitanza dalla competenza statale in materia di «coordinamento della finanza pubblica» - Esclusione - Competenza esclusiva statale in materia di sistema tributario dello Stato - Non fondatezza della questione. - Legge 23 dicembre 2005, n. 266, art. 1, comma 277, modificativo del comma 174 dell'art. 1 della legge 30 dicembre 2004, n. 311. - Costituzione, art. 117, comma terzo. (007C0785) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.24 del 20-6-2007)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.