N. 733 ORDINANZA (Atto di promovimento) 23 giugno 2007

Ordinanza emessa il 23 giugno 2007 dalla Commissione tributaria provinciale di Campobasso sul ricorso proposto da S.M.A.P. s.a.s. di D'Aversa Antonio contro Agenzia delle Entrate - Ufficio di Campobasso Imposte e tasse - Riscossione delle imposte - Ricorso avverso cartella di pagamento, notificata al contribuente, recante il ruolo derivante dalla liquidazione ex artt. 36-bis del d.P.R. n. 600/1973 e 54-bis del d.P.R. n. 633/1972 delle imposte dovute (nella specie, I.V.A. e I.R.A.P.) - Omessa previsione della decorrenza del termine per la notifica della cartella di pagamento dalla data in cui il ruolo e' stato reso esecutivo - Riferimento alla sentenza della Corte costituzionale n. 280/2005 - Denunciata violazione del principio di uguaglianza sotto il profilo della disparita' di trattamento tra contribuente soggetto ad accertamento ordinario e contribuente soggetto ad accertamento ai sensi dell'art. 36-bis del d.P.R. n. 600/1973 - Asserita lesione del principio costituzionale della riserva di legge in materia di prestazioni patrimoniali imposte - Incidenza sul diritto di difesa - Denunciata violazione dei principi costituzionali in materia di tutela della famiglia, della liberta' di iniziativa economica, del risparmio e del diritto all'abitazione - Asserita lesione dei principi di capacita' contributiva e di buon andamento e di imparzialita' della pubblica amministrazione. - Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, art. 25, come modificato dall'art. 1, comma 5-ter, del decreto-legge 17 giugno 2005, n. 106, convertito, con modificazioni, nella legge 31 luglio 2005, n. 156. - Costituzione, artt. 3, 23, 24, 31, 41, 47, 53 e 97. Imposte e tasse - Riscossione delle imposte - Ricorso avverso cartella di pagamento, notificata al contribuente, recante il ruolo derivante dalla liquidazione ex artt. 36-bis del d.P.R. n. 600/1973 e 54-bis del d.P.R. n. 633/1972 delle imposte dovute (nella specie, I.V.A. e I.R.A.P.) - Previsione del termine di decadenza del 31 dicembre del quinto anno successivo alla presentazione della dichiarazione con specifico riguardo alle dichiarazioni presentate fino al 31 dicembre 2001 - Riferimento alla sentenza della Corte costituzionale n. 280/2005 Denunciata violazione del principio di ragionevolezza sotto il profilo dell'ingiustificata previsione di un termine decadenziale piu' ampio del termine triennale ordinariamente previsto. - Decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 46, art. 36, come modificato dall'art. 1, comma 5-ter, del decreto-legge 17 giugno 2005, n. 106, convertito, con modificazioni, nella legge 31 luglio 2005, n. 156. - Costituzione, art. 3. (007C1259) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.43 del 7-11-2007)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.