N. 26 RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE 17 maggio 1991

N. 26 Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in cancelleria il 17 maggio 1991 (del commissario dello Stato per la regione siciliana) Finanza regionale - Norme per la ricapitalizzazione dei maggiori enti pubblici creditizi aventi la sede centrale in Sicilia ed interventi in favore degli enti creditizi minori siciliani - Costituzione della societa' Finsicilia S.p.a. con la sottoscrizione per intero del capitale sociale da parte della regione Sicilia, quale unico ente compartecipe - Nomina del presidente di detta societa' da parte del presidente della regione Sicilia, anziche', come e' regola per le societa' per azioni, da parte del consiglio di amministrazione o dell'assemblea - Attribuzione allo stesso presidente della regione della potesta' di revoca e sostituzione degli amministratori e sindaci, anche se non nominati dalla regione - Violazione dei principi generali stabiliti dal codice civile in materia di societa' per azioni - Altro motivo di illegittimita': comunicazione dell'approvazione del disegno di legge al commissario dello Stato oltre il prescritto termine di tre giorni - Critica, in proposito, alla pronuncia della Corte costituzionale (sentenza n. 365/1990) circa gli effetti di tale inosservanza. (Legge 1-2 maggio 1991, artt. 4, secondo comma, 5, primo, secondo e terzo comma, 6, quinto comma). (Statuto regione Sicilia, artt. 14 e 17). (091C0643) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.24 del 19-6-1991)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.