N. 778 ORDINANZA (Atto di promovimento) 13 maggio - 13 dicembre 1993

N. 778 Ordinanza emessa il 22 aprile-13 maggio 1993 (pervenuta alla Corte costituzionale il 13 dicembre 1993) dal tribunale amministrativo regionale del Lazio sul ricorso proposto da Maiocco Gianfranco, in proprio e n.q., contro il Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato ed altri. Procedure concorsuali - Societa' sottoposta ad amministrazione straordinaria - Transazione operata dal commissario straordinario su autorizzazione dell'autorita' di vigilanza (Ministero dell'industria) - Audizione del debitore (nella specie: amministratore unico e socio accomandatario) - Mancata previsione - Disparita' di trattamento tra debitori in relazione alla procedura ordinaria fallimentare o a quella di liquidazione coatta amministrativa - Compressione del diritto alla tutela giurisdizionale - Richiamo ai principi della sentenza n. 181/1987 come corretta con ordinanza n. 77/1988. Procedure concorsuali - Societa' sottoposta ad amministrazione straordinaria - Poteri del commissario - Richiamo solo agli atti previsti dall'art. 35 (riduzione crediti, transazioni, rinunzie alle liti, ecc.) e non all'audizione del fallito (ultimo comma) - Irragionevolezza. (R.D. 16 marzo 1942, n. 267, art. 206, secondo comma, in relazione all'art. 35). (Cost., artt. 3 e 24). (093C1329) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.3 del 14-1-1994)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.