Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Separazione di coniugi - Rapporti patrimoniali - Tutela
giurisdizionale - Possibilita' che il sequestro di parte dei beni del
coniuge obbligato al mantenimento, in caso di inadempimento, sia
disposto, in corso di causa, in esecuzione dei provvedimenti gia'
impartiti al riguardo dal presidente, anche dal giudice istruttore -
Omessa previsione - Ingiustificata elusione dell'esigenza,
sussistente anche prima della sentenza di separazione, di dare
tempestiva ed efficace soddisfazione ai diritti del coniuge bisognoso
e soprattutto dei figli minori - Richiamo alla sentenza della Corte
n. 278/1994, dichiarativa della incostituzionalita' della mancata
previsione, nella stessa norma, del potere del giudice istruttore di
ordinare, ai medesimi fini, la distrazione delle somme dovute al
coniuge inadempiente da terzi - Illegittimita' costituzionale
parziale.
(Cod. civ., art. 156, sesto comma).
(Cost., artt. 3, 29, 30 e 31).
(096C1188)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.30 del 24-7-1996)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.