N. 50 RICORSO PER CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE 15 settembre 1997

N. 50 Ricorso per conflitto di attribuzione depositato in cancelleria il 15 settembre 1997 (del presidente della regione siciliana) Finanza regionale - Circolare 4 luglio 1997, n. 190/E, del direttore generale del Dipartimento delle entrate del Ministero delle finanze - Istruzioni sulla chiusura delle liti fiscali pendenti dinnanzi alle commissioni tributarie, disciplinata dall'art. 9-bis, commi 6-11, del d.-l. 28 marzo 1997, n. 79, (convertito con modificazioni in legge 28 maggio 1997, n. 140) - Previsione che le somme dovute per la definizione delle liti siano versate per intero all'erario/Stato - Lamentata incidenza di tale disposizione, relativamente alle somme da versarsi in Sicilia, sulle attribuzioni della regione (ex art. 36 statuto speciale) in materia finanziaria, posto che, per le parti delle stesse costituenti tributi, in mancanza dell'essenziale presupposto della "novita'" del tributo, cosi' come identificato dalla giurisprudenza della Corte costituzionale, trova applicazione l'art. 2, comma 2, delle Norme di attuazione statutaria emanate con d.P.R. 26 luglio 1965, n. 1074, che non consente di ricomprenderle fra le entrate tributarie erariali riscosse in Sicilia che in via eccezionale possono essere riservate allo Stato, mentre, per le parti costituenti "sanzioni", ove non potessero considerarsi escluse dal condono, la spettanza alla regione ne sarebbe comunque imposta dall'art. 3 delle stesse Norme di attuazione - Riferimenti alla riserva allo Stato del gettito di diverse entrate (tra cui quella in questione) prevista dall'art. 14 del su citato decreto-legge n. 79 del 1997 - Richiamo, altresi', alle sentenze nn. 47/1968, 49/1972 e 429/1996. (Circolare del Dir. gen. dip. entrate - Min. finanze del 4 luglio 1997, n. 190/E). (Statuto regione Sicilia, art. 36; d.P.R. 26 luglio 1965, n. 1074, artt. 2, comma primo, e 3). (097C1086) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.42 del 15-10-1997)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.