N. 129 SENTENZA 4 giugno - 16 luglio 2024

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Lavoro - Licenziamento disciplinare - Licenziamento che risulti sproporzionato rispetto all'addebito provato - Tutela indennitaria, introdotta mediante decreto legislativo - Possibilita' di annullamento, con reintegrazione nel posto di lavoro - Omessa previsione - Denunciata violazione della dignita' della persona per eccedenza della liberta' di iniziativa economica privata, dei diritti al lavoro, di difesa, critica, retribuzione, sciopero, della liberta' sindacale, nonche' dei principi di ragionevolezza e proporzionalita' e dei criteri di delega legislativa - Non fondatezza delle questioni. Lavoro - Licenziamento disciplinare - Licenziamento per fatto per il quale la contrattazione collettiva prevede una sanzione solo conservativa - Tutela indennitaria - Possibilita' di annullamento, con reintegrazione nel posto di lavoro - Omessa previsione - Denunciata violazione dell'autonomia collettiva sindacale - Non fondatezza della questione. - Decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23, art. 3, comma 2. - Costituzione, artt. 2, 3, 4, 21, 24, 35, 36, 39, 40, 41 e 76. (T-240129) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.29 del 17-7-2024)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.