Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Sanita' pubblica - Servizio sanitario regionale - Modalita' di
ripianamento dello sforamento del tetto di spesa regionale per
l'acquisto di dispositivi medici - Ripartizione a carico delle
aziende fornitrici, per gli anni 2015-2018, di una quota degli
importi (c.d. payback sui dispositivi medici) - Denunciata
violazione de principi, anche convenzionali, di ragionevolezza,
proporzionalita', irretroattivita', affidamento, della liberta' di
iniziativa economica privata, nonche' della riserva di legge in
materia di tributi e prestazioni patrimoniali imposte - Non
fondatezza delle questioni.
- Decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito, con modificazioni,
nella legge 6 agosto 2015, n. 125, art. 9-ter, modificato dall'art.
18, comma 1, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, convertito,
con modificazioni, nella legge 21 settembre 2022, n. 142.
- Costituzione, artt. 3, 23, 41 e 117, primo comma; Protocollo
addizionale alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti
dell'uomo e delle liberta' fondamentali, art. 1.
(T-240140)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.30 del 24-7-2024)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.