N. 7
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
16 gennaio 2001
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 16 gennaio 2001 (della Regione Friuli-Venezia Giulia)
Ambiente (tutela dell') - Tutela idrogeologica del territorio -
Procedura di adozione e attuazione dei piani stralcio per l'assetto
idrogeologico - Determinazioni assunte dal comitato istituzionale
dell'Autorita' di bacino, a seguito di esame dei progetti di piano
nella istituenda conferenza programmatica - Previsto effetto di
variante automatica agli strumenti urbanistici - Denunciata
violazione della competenza legislativa primaria della Regione
Friuli-Venezia Giulia in materia urbanistica - Lesione dei principi
di buon andamento e autonomia amministrativa.
- D.L. 12 ottobre 2000, n. 279 (convertito, con modifiche, nella
legge 11 dicembre 2000, n. 365), art. 1-bis comma 5.
- Statuto speciale Regione Friuli-Venezia Giulia, art. 4, n. 12), e
art. 8.
- Costituzione, art. 97.
Ambiente (tutela dell') - Tutela idrogeologica del territorio -
Autorizzazione del taglio di boschi nelle Regioni colpite da
calamita' alluvionali - Prevista competenza del sindaco del comune
su cui insiste l'area sottoposta a taglio - Denunciato contrasto
con l'ordine di competenze stabilito in materia dalla legislazione
regionale del FriuliVenezia Giulia - Lesione della competenza
primaria spettante alla medesima Regione in materia di foreste,
uffici regionali e ordinamento degli enti locali - Lesione dei
principi di buon andamento e autonomia amministrativa.
- Legge 11 dicembre 2000, n. 365, art. 2.
- Statuto speciale Regione Friuli-Venezia Giulia, art. 4, nn. 1),
1-bis) e 2), e art. 8.
- Costituzione, art. 97.
(001C0078)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.10 del 7-3-2001)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.