N. 64
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
24 maggio 2005
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 24 maggio 2005 (del Presidente del Consiglio dei
ministri)
Sanita' pubblica - Disciplina della dirigenza medica - Norme della
Regione Umbria - Disciplina delle funzioni di direzione delle
strutture organizzative - Conferimento degli incarichi di direzione
del servizio sanitario regionale a dirigenti sanitari in regime di
rapporto di lavoro esclusivo da mantenere per tutta la durata
dell'incarico o a professori o ricercatori universitari che
svolgano un'attivita' assistenziale esclusiva per tutta la durata
dell'incarico - Ricorso dello Stato - Denunciato contrasto con il
riparto di competenza legislativa tra Stato e regioni in materia di
tutela della salute - Lamentato intervento nella disciplina del
rapporto di lavoro del dirigente sanitario - Violazione del
principio di uguaglianza sia sotto il profilo della
irragionevolezza che della disparita' di trattamento - Violazione
della competenza statale esclusiva in materia di «ordinamento
civile» - Violazione del «principio fondamentale» contenuto
nell'art. 2-septies legge n. 138/2004 (legge Sirchia) secondo il
quale la non esclusivita' del rapporto di lavoro non preclude la
direzione di strutture semplici e complesse.
- Legge della Regione Umbria 23 febbraio 2005, n. 15, art. 1.
- Costituzione, artt. 3, 117, commi secondo, lett. l), e terzo;
Decreto-legge 29 marzo 2004, n. 81, art. 2-septies, aggiunto dalla
legge di conversione 26 maggio 2004, n. 138.
(005C0647)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.24 del 15-6-2005)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.