Giudizio per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato.
Legittimazione a proporre un conflitto di attribuzione tra poteri -
Giudice dell'appello - Conflitto non sollevato dal giudice di primo
grado - Eccezione di inammissibilita' - Reiezione.
Configurabilita' di un interesse attuale e concreto - Efficacia
esecutiva della sentenza appellata - Omesso chiarimento sulla
eventuale sospensione - Eccezione di inammissibilita' - Reiezione.
Sopravvenienza della legge n. 140 del 2003 - Ritenuta necessita'
della restituzione degli atti al ricorrente per la valutazione
della perdurante sussistenza dei presupposti per l'elevazione del
conflitto - Eccezione di inammissibilita' - Reiezione.
Parlamento - Immunita' parlamentare - Procedimento civile nei
confronti di un deputato per dichiarazioni asseritamente
diffamatorie - Delibera di insindacabilita' della Camera di
appartenenza - Ricorso per conflitto di attribuzione proposto dalla
Corte d'appello di Roma, sezione I civile - Insussistenza del nesso
tra le opinioni espresse e la funzione parlamentare - Non spettanza
alla Camera dei deputati del potere di adottare la deliberazione
impugnata e conseguente annullamento della stessa.
- Deliberazione della Camera dei deputati del 29 settembre 1998 (doc.
IV-quater, n. 36).
- Costituzione, art. 68, primo comma.
(005C0684)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.25 del 22-6-2005)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.