N. 65
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
16 maggio 2006
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 16 maggio 2006 (della Regione Toscana)
Agricoltura - Turismo - Legge statale sull'agriturismo - Definizione
dei criteri e limiti dell'attivita' agrituristica - Principio della
prevalenza dell'attivita' agricola su quella agrituristica -
Valutazione da effettuarsi secondo il criterio del tempo di lavoro
necessario, nonche' secondo il criterio della prevalenza presunta
dell'attivita' agricola quando l'attivita' di ricezione e di
somministrazione dei pasti e bevande interessi un numero non
superiore a dieci ospiti - Ricorso della Regione Toscana -
Lamentata introduzione di criteri contrastanti rispetto a quelli
stabiliti dalla legge regionale 30/2003 - Denunciata lesione della
competenza legislativa regionale residuale nelle materie
dell'agricoltura e del turismo - Denunciata carenza di esigenze di
carattere unitario che impongano l'intervento statale in base al
principio di sussidiarieta'.
- Legge 20 febbraio 2006, n. 96, art. 4, commi 2 e 3.
- Costituzione, artt. 117 e 118.
Agricoltura - Turismo - Legge statale sull'agriturismo - Disciplina
della somministrazione di pasti e bevande - Apporto prevalente di
«quota significativa di prodotto proprio» e di prodotti di aziende
agricole della zona, intese quali aziende «collocate in zone
omogenee contigue di regioni limitrofe» - Ricorso della Regione
Toscana - Lamentata introduzione di criteri contrastanti rispetto a
quelli stabiliti dalla legge regionale 30/2003 - Denunciata lesione
della competenza legislativa regionale residuale nelle materie
dell'agricoltura e del turismo - Denunciata carenza di esigenze di
carattere unitario che impongano l'intervento statale in base al
principio di sussidiarieta'.
- Legge 20 febbraio 2006, n. 96, art. 4, comma 4, lett. a), b), c),
e), e f).
- Costituzione, artt. 117 e 118.
Agricoltura - Turismo - Legge statale sull'agriturismo - Disciplina
igienico-sanitaria degli alimenti e dei locali adibiti
all'esercizio dell'attivita' agrituristica - Autorizzazione all'uso
della cucina domestica nel caso di somministrazione di pasti non
superiori a 10, valenza del requisito urbanistico dell'abitabilita'
nei limiti di dieci posti letto, sufficienza di opere provvisionali
ai fini del rispetto delle norme in materia di accessibilita' e di
superamento delle barriere architettoniche - Ricorso della Regione
Toscana - Lamentata introduzione di disciplina di dettaglio e
autoapplicativa contrastante con quella stabilita con legge
regionale 30/2003 - Denunciata lesione della competenza legislativa
concorrente regionale nelle materie dell'alimentazione, della
tutela della salute e del governo del territorio - Denunciata
carenza di esigenze di carattere unitario che impongano
l'intervento statale in base al principio di sussidiarieta'.
- Legge 20 febbraio 2006, n. 96, art. 5, commi 4, 5 e 6.
- Costituzione, artt. 117 e 118.
Agricoltura - Turismo - Legge statale sull'agriturismo - Procedimento
amministrativo per l'esercizio dell'attivita' agrituristica -
Comunicazione di inizio attivita', accertamenti e rilievi da parte
del Comune, modalita' e tempi per gli adeguamenti, sospensione
dell'attivita', variazione delle attivita' in precedenza
autorizzate - Ricorso della Regione Toscana - Lamentata
introduzione di disciplina di dettaglio e autoapplicativa
contrastante con quella stabilita con legge regionale 30/2003 -
Denunciata lesione della competenza legislativa regionale residuale
nelle materie dell'agricoltura e del turismo - Denunciata carenza
di esigenze di carattere unitario che impongano l'intervento
statale in base al principio di sussidiarieta'.
- Legge 20 febbraio 2006, n. 96, art. 6, commi 2 e 3.
- Costituzione, artt. 117 e 118.
Agricoltura - Turismo - Legge statale sull'agriturismo - Sospensione
della ricezione degli ospiti per brevi periodi, senza obbligo di
comunicazione al Comune - Comunicazione delle tariffe massime,
riferite ai periodi di alta e bassa stagione, valide per l'anno
seguente - Ricorso della Regione Toscana - Lamentata introduzione
di disciplina contrastante con quella stabilita dalla legge
regionale 30/2003 - Denunciata lesione della competenza legislativa
regionale residuale nelle materie dell'agricoltura e del turismo -
Denunciata carenza di esigenze di carattere unitario che impongano
l'intervento statale in base al principio di sussidiarieta'.
- Legge 20 febbraio 2006, n. 96, art. 8.
- Costituzione, artt. 117 e 118.
Agricoltura - Turismo - Legge statale sull'agriturismo - Criteri di
classificazione delle aziende agrituristiche - Determinazione ad
opera del Ministero delle politiche agricole e forestali, sentito
il Ministro delle attivita' produttive, previa intesa in sede di
Conferenza permanente - Ricorso della Regione Toscana - Lamentata
introduzione di disciplina contrastante con quella stabilita dalla
Regione - Denunciata lesione della potesta' legislativa regionale
residuale nelle materie dell'agricoltura e del turismo, e della
relativa potesta' regolamentare - Denunciata carenza di esigenze di
carattere unitario che impongano l'intervento statale in base al
principio di sussidiarieta'.
- Legge 20 febbraio 2006, n. 96, art. 9, comma 2.
- Costituzione, artt. 117, sesto comma, e 118.
Agricoltura - Turismo - Legge statale sull'agriturismo - Strumento
programmatorio triennale per la promozione dell'agriturismo,
predisposto dal Ministro delle politiche agricole e forestali di
intesa con le regioni e le province autonome e sentite le
associazioni nazionali agrituristiche maggiormente rappresentative
- Ricorso della Regione Toscana - Lamentata violazione
dell'autonomia regionale in relazione alla attivita' di
programmazione - Denunciata lesione della potesta' legislativa
regionale residuale nelle materie dell'agricoltura e del turismo -
Denunciata carenza di esigenze di carattere unitario che impongano
l'intervento statale in base al principio di sussidiarieta'.
- Legge 20 febbraio 2006, n. 96, art. 11, comma 1.
- Costituzione, artt. 117 e 118.
Pesca - Turismo - Legge statale sull'agriturismo - Estensione della
disciplina sull'agriturismo alle attivita' assimilate di
ospitalita' e somministrazione di alimenti svolte dai pescatori -
Ricorso della Regione Toscana - Lamentata adozione di norme statali
nella materia della pesca rientrante nella competenza legislativa
residuale delle Regioni - Denunciata lesione della competenza
legislativa regionale.
- Legge 20 febbraio 2006, n. 96, art. 12.
- Costituzione, art. 117.
Agricoltura - Turismo - Legge statale sull'agriturismo - Obbligo
delle Regioni di uniformare le proprie normative ai principi
fondamentali contenuti nella legge statale - Ricorso della Regione
Toscana - Lamentata indebita adozione da parte del legislatore
statale di norme di dettaglio e autoapplicative non qualificabili
come principi - Denunciata lesione della competenza legislativa
regionale residuale nelle materie dell'agricoltura e del turismo.
- Legge 20 febbraio 2006, n. 96, art. 14, comma 2.
- Costituzione, art. 117.
(006C0441)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.23 del 7-6-2006)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.