Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale.
Opere pubbliche - Disposizioni urgenti nell'ambito del piano d'azione
per lo sviluppo economico, sociale e territoriale (c.d. «decreto
competitivita») - Opere e lavori previsti nell'ambito delle
concessioni autostradali gia' assunte, non inclusi nel primo
programma delle opere strategiche approvato dal CIPE -
Rafforzamento e rilancio del settore turistico - Ricorso della
Regione Abruzzo - Notifica al Presidente del Consiglio dei ministri
oltre il termine perentorio di sessanta giorni dalla pubblicazione
della legge impugnata - Inammissibilita'.
- D.l. 14 marzo 2005, n. 35 (convertito, con modificazioni, dalla
legge 14 maggio 2005, n. 80), artt. 5, commi 5, 7 e 9, e 12,
commi 1, 2, 3, 4, 5 e 7.
- Costituzione, artt. 117, commi terzo, quarto e sesto, e 118; legge
11 marzo 1953, n. 87, art. 32, secondo comma.
Opere pubbliche - Disposizioni urgenti nell'ambito del piano d'azione
per lo sviluppo economico, sociale e territoriale (c.d. «decreto
competitivita») - Opere e lavori previsti nell'ambito delle
concessioni autostradali gia' assentite, non inclusi nel primo
programma delle opere strategiche approvato dal CIPE - Prevista
qualificazione di interventi infrastrutturali strategici con
decreto del Presidente del Consiglio dei ministri su proposta del
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Ricorso della
Regione Toscana - Denunciata mancanza di intesa e di coinvolgimento
della Regione nella localizzazione e realizzazione delle «opere» -
Violazione della sfera di competenza concorrente regionale in
materia di governo del territorio - Lesione dei principi di
sussidiarieta', adeguatezza e differenziazione - Mancata previsione
del coinvolgimento regionale secondo quanto previsto dall'art. 1
della legge n. 443 del 2001 - Illegittimita' costituzionale in
parte qua.
- D.l. 14 marzo 2005, n. 35 (convertito, con modificazioni, dalla
legge 14 maggio 2005, n. 80), art. 5, comma 5.
- Costituzione, artt. 117 e 118.
Opere pubbliche - Disposizioni urgenti nell'ambito del piano di
azione per lo sviluppo economico sociale e territoriale (c.d.
«decreto competitivita») - Opere e lavori previsti nell'ambito
delle concessioni autostradali gia' assentite, non inclusi nel
primo programma delle opere strategiche approvato dal CIPE -
Commissario straordinario con il compito di rimuovere gli ostacoli
o i ritardi per la realizzazione di dette opere - Prevista nomina
sentito il Presidente della Regione, anziche' d'intesa con la
stessa - Ricorso della Regione Toscana - Denunciata necessita'
dell'intesa con la Regione in caso di nomina commissariale per
un'opera regionale, e del parere preventivo della Regione in caso
di nomina commissariale per un'opera sovraregionale - Lesione delle
attribuzioni regionali incise dall'attivita' del Commissario e dei
principi di sussidiarieta', adeguatezza e differenziazione -
Previsione di una forma di vigilanza sull'esercizio di funzioni
qualificabili come statali - Sufficienza del parere, da ritenersi
necessariamente preventivo - Non fondatezza della questione.
- D.l. 14 marzo 2005, n. 35 (convertito, con modificazioni, dalla
legge 14 maggio 2005, n. 80), art. 5, comma 7.
- Costituzione, artt. 117 e 118.
Opere pubbliche - Disposizioni urgenti nell'ambito del piano di
azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale (c.d.
«decreto competitivita») - Opere e lavori previsti nell'ambito
delle concessioni autostradali gia' assentite, non inclusi nel
primo programma delle opere strategiche approvate dal CIPE - Poteri
di intervento del Commissario straordinario, in caso di ritardi o
impedimenti nella realizzazione di dette opere - Prevista
applicabilita' del comma 4-bis dell'art. 13, legge n. 135 del 1997,
relativo ai poteri commissariali in deroga, e non anche del
comma 4, relativo alla possibilita' per il Presidente della Regione
o Provincia e per il Sindaco del Comune territorialmente
interessati di sospendere i provvedimenti commissariali provvedendo
anche diversamente - Ricorso della Regione Toscana - Denunciata
violazione della sfera di competenza regionale - Lesione dei
principi di sussidiarieta', adeguatezza e differenziazione -
Applicabilita' della intera disciplina di cui alla legge n. 135 del
1997 - Non fondatezza della questione.
- D.l. 14 marzo 2005, n. 35 (convertito, con modificazioni, dalla
legge 14 maggio 2005, n. 80), art. 5, comma 9.
- Costituzione, artt. 117 e 118.
Agricoltura - Disposizioni urgenti nell'ambito del piano d'azione per
lo sviluppo economico, sociale e territoriale (c.d. «decreto
competitivita») - Previsione della promozione mediante decreto del
Ministro delle politiche agricole e forestali, di un programma di
azioni, tramite la societa' Buonitalia S.p.A., allo scopo di
favorire l'internazionalizzazione dei prodotti agricoli ed
agroalimentari italiani - Ricorso della Regione Toscana -
Denunciata invasione della sfera di competenza regionale in materia
di agricoltura e di commercio con l'estero - Mancata previsione
dell'adozione del decreto ministeriale mediante intesa con la
Conferenza Stato-Regioni - Lesione dei principi di sussidiarieta',
adeguatezza e differenziazione - Raggiungimento di intesa
satisfattiva - Cessazione della materia del contendere.
- D.l. 14 marzo 2005, n. 35 (convertito, con modificazioni, dalla
legge 14 maggio 2005, n. 80), art. 10, comma 10.
- Costituzione, artt. 117 e 118.
Turismo - Disposizioni urgenti nell'ambito del piano di azione per lo
sviluppo economico, sociale e territoriale (c.d. «decreto
competitivita») - Rafforzamento e rilancio del settore turistico -
Istituzione di un Comitato nazionale per il turismo - Ricorso delle
Regioni Toscana, Campania e Veneto - Denunciata lesione della sfera
di competenza residuale esclusiva della Regione in materia di
turismo - Esorbitanza dalla competenza statale - Denunciata
mancanza di meccanismi di leale cooperazione - Violazione dei
principi di sussidiarieta' e adeguatezza - Mancanza di adeguatezza
dell'intervento legislativo statale e mancata previsione di intesa
con le Regioni. Illegittimita' costituzionale.
- D.l. 14 marzo 2005, n. 35 (convertito, con modificazioni, dalla
legge 14 maggio 2005, n. 80), art. 12, comma 1.
- Costituzione, artt. 3, 114, 117 e 118.
Turismo - Disposizioni urgenti nell'ambito del piano di azione per lo
sviluppo economico, sociale e territoriale (c.d. «decreto
competitivita») - Rafforzamento e rilancio del settore turistico -
Trasformazione dell'ente nazionale per il turismo (ENIT) in Agenzia
nazionale del turismo - Organizzazione e disciplina della suddetta
Agenzia con decreto ministeriale - Ricorso delle Regioni Toscana,
Campania e Veneto - Denunciata lesione della sfera di competenza
residuale esclusiva della Regione in materia di turismo -
Esorbitanza dalla competenza statale - Violazione del principio di
leale cooperazione - Sussistenza dei presupposti per l'attrazione
in sussidiarieta' a livello statale - Raggiungimento dell'intesa
con le regioni sullo schema di regolamento disciplinante
l'attivita' dell'Agenzia - Non fondatezza della questione.
- D.l. 14 marzo 2005, n. 35 (convertito, con modificazioni, dalla
legge 14 maggio 2005, n. 80), art. 12, commi 2, 3, 4 e 7.
- Costituzione, artt. 117 e 118.
Turismo - Disposizioni urgenti nell'ambito del piano di azione per lo
sviluppo economico, sociale e territoriale (c.d. «decreto
competitivita») - Previsione finalizzata al rafforzamento e
rilancio del settore turistico - Trasformazione dell'ente nazionale
per il turismo (ENIT) in Agenzia nazionale del turismo -
Organizzazione e disciplina della suddetta Agenzia - Entrate per
mezzo delle quali l'ente provvede alle spese necessarie per il
proprio funzionamento - Previsione di contributi da parte delle
Regioni - Ricorso delle Regioni Toscana, Campania e Veneto -
Denunciata violazione dell'autonomia finanziaria delle Regioni -
Insussistenza di un obbligo finanziario a carico delle Regioni -
Non fondatezza della questione.
- D.l. 14 marzo 2005, n. 35 (convertito, con modificazioni, dalla
legge 14 maggio 2005, n. 80), art. 12, comma 5.
- Costituzione, artt. 3, 114 e 119.
Turismo - Disposizioni urgenti nell'ambito del piano di azione per lo
sviluppo economico, sociale e territoriale (c.d. «decreto
competitivita») - Istituzione di un Comitato nazionale per il
turismo e trasformazione dell'ente nazionale per il turismo in
Agenzia Nazionale del turismo italiano - Previsione di un
contributo in favore di un ente statale - Ricorso della Regione
Toscana - Denunciata lesione della sfera di competenza regionale in
materia di turismo - Carenza di censure specifiche -
Inammissibilita' della questione.
- D.l. 14 marzo 2005, n. 35 (convertito, con modificazioni, dalla
legge 14 maggio 2005, n. 80), art. 12, comma 6.
- Costituzione, artt. 117 e 118.
(006C0473)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.23 del 7-6-2006)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.