N. 77
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
23 luglio 2013
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 23 luglio 2013 (del Presidente del Consiglio dei
Ministri).
Commercio - Norme della Regione Veneto - Esercizio del commercio in
forma itinerante nelle aree demaniali marittime - Previsione che il
Comune determini ogni anno il numero dei titolari di autorizzazione
per l'esercizio di tale forma di commercio e stabilisca la durata
temporale dei nulla osta, comunque non inferiore a sette anni e non
superiore a dodici - Applicazione, nei procedimenti di selezione e
in caso di pluralita' di domande in eccesso rispetto al numero
delle assegnazioni previste, dei criteri dell'Intesa della
Conferenza Unificata del 5 luglio 2012 per l'assegnazione dei
posteggi su area pubblica - Applicazione, tra i criteri di
selezione, del criterio della professionalita' connessa alle
presenze pregresse - Ricorso del Governo - Denunciata non
congruita' del richiamo all'Intesa sui posteggi su area pubblica -
Denunciato carattere discriminatorio del criterio della
professionalita' - Inconferenza del criterio delle presenze
pregresse - Non conformita' ai principi della direttiva n.
2006/123/CE - Violazione dei principi di tutela della concorrenza e
del mercato.
- Legge della Regione Veneto 14 maggio 2013, n. 8, art. 5,
modificativo dell'art. 48-bis della legge regionale 4 novembre
2002, n. 33.
- Costituzione, art. 117, commi primo e secondo, lett. e); direttiva
2006/123/CE del 12 dicembre 2006 (in particolare considerando n.
62, e art. 12).
(13C00294)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.38 del 18-9-2013)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.