N. 100
ORDINANZA (Atto di promovimento)
31 maggio 2022
Ordinanza del 31 maggio 2022 della Corte d'appello di Milano nel
procedimento civile promosso da Moise Ionela Maria ed altri contro
INPS - Istituto nazionale previdenza sociale.
Straniero - Politiche sociali - Reddito di cittadinanza - Requisiti -
Previsione che il beneficiario debba esser residente in Italia per
almeno dieci anni, di cui gli ultimi due, considerati al momento
della presentazione della domanda e per tutta la durata
dell'erogazione del beneficio, in modo continuativo.
In via subordinata:
Straniero - Politiche sociali - Reddito di cittadinanza - Requisiti -
Previsione che il beneficiario debba esser residente in Italia per
almeno dieci anni, di cui gli ultimi due, considerati al momento
della presentazione della domanda e per tutta la durata
dell'erogazione del beneficio, in modo continuativo - Omessa
previsione che il beneficiario, cittadino di uno Stato membro
dell'Unione europea, debba esser residente in Italia per almeno
cinque anni, di cui gli ultimi due, considerati al momento della
presentazione della domanda e per tutta la durata dell'erogazione
del beneficio, in modo continuativo.
In ulteriore subordine:
Straniero - Politiche sociali - Reddito di cittadinanza - Requisiti -
Previsione che il beneficiario debba esser residente in Italia per
almeno dieci anni, di cui gli ultimi due, considerati al momento
della presentazione della domanda e per tutta la durata
dell'erogazione del beneficio, in modo continuativo - Omessa
previsione che il beneficiario, cittadino di uno Stato membro
dell'Unione europea, debba esser residente in Italia negli ultimi
due anni, considerati al momento della presentazione della domanda
e per tutta la durata dell'erogazione del beneficio, in modo
continuativo.
- Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (Disposizioni urgenti in
materia di reddito di cittadinanza e di pensioni), convertito, con
modificazioni, in legge 28 marzo 2019, n. 26, art. 2, comma 1,
lettera a), numero 2.
(22C00166)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.39 del 28-9-2022)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.