A.C.E.A.
AZIENDA COMUNALE ENERGIA ED AMBIENTE

(GU Parte Seconda n.249 del 23-10-1996)

   Bando di gara P.A. 655/UDM/OP (ai sensi del D.L.vo del 24 luglio   
                            1992, n. 358)                             
                                                                      
      1. Azienda Comunale energia ed Ambiente (A.C.E.A,), Servizio
 acquisti, sezione acquisti, P.le Ostiense 2, 00154 Roma, Tel. (06)
 39.6.57993492, fax 39.6.57993504, telex 39.6.622653, telegrafo
 A.C.E.A. Roma.
    2. a) Licitazione privata per fornitura (II esperimento).
       b) Motivo dell'urgenza: rischio di blocco degli impianti di
 depurazione aziendali per mancanza del prodotto (I esperimento
 deserto).
     non operante;
 
    3.a) Impianti di depurazione dell'Azienda, in provincia di Roma;
       b) Kg. 270.000 polielettrolita cationico, in emulsione, per
 disidratazione fanghi. Dovra' essere assicurata un'adeguata
 assistenza tecnica, con interventi entro 72 ore;
     c) non operante;
     d) non operante.
 
    4. A scalare, entro 24 mesi (agosto compreso).
      5. E' ammessa l'associazione temporanea di imprese, in seguito
 indicato come A.T.I.
      6.a) Entro 15 giorni dalla data di invio alla GUCE del presente
 bando.
     b) Vedi punto 1.
     c) italiana,
 
      7. Entro 30/60 giorni dalla presentazione della domanda di
 partecipazione.
    8. Requisiti di carattere economico e tecnico del fornitore:
       I) insussistenza delle cause di esclusione (ex art. 11 D.L. n.
 358/1992), da provare con dichiarazione autenticata a norma di legge,
 che dovra' essere inoltrata all'Ente aggiudicatore unitamente alla
 presentazione dell'offerta (per ciascuna delle imprese in caso di
 A.T.I.);
       II) dichiarazione di iscrizione del fornitore nel registro
 della CCIAA oppure, per fornitore straniero non residente in Italia,
 nel registro professionale dello Stato di appartenenza ovvero
 dichiarazione attestante l'esercizio oggettivo dell'attivita' (per
 ciascuna delle Imprese in caso di ATI);
       III) dichiarazione riguardante la cifra d'affari (fatturato)
 del fornitore, relativa agli anni 1993/94/95, attestante che la cifra
 d'affari globale nel triennio non e' stata inferiore a 5000 Mlit.
 (per il raggruppamento in caso di A.T.I.);
       IV) dichiarazione che il fornitore nel corso degli ultimi tre
 anni ha eseguito in proprio, con esito positivo, forniture analoghe
 per un importo complessivo minimo di L. 500.000.000.
 
      Per ogni fornitura dovranno essere comunicati: acquirente, data
 e riferimento ordine, quantitativo fornito.
      Tutte le dichiarazioni e gli elementi di cui ai punti I, II, III
 e IV devono essere forniti contestualmente alla presentazione
 dell'offerta, ed a pena di nullita' della stessa, dalle imprese
 partecipanti, redatti su carta intestata e sottoscritti dai legali
 rappresentanti delle stesse, con firme autenticate a norma di legge.
 I requisiti richiesti dovranno essere posseduti pena l'esclusione e
 saranno verificati in capo all'aggiudicataria.
      I fornitori stranieri dovranno adottare, per la conversione in
 lire il valore medio del cambio (media Milano-Roma) dell'Ufficio
 Italiano Cambi del mese di giugno di ciascun anno considerato.
      Le eventuali dichiarazioni e documentazioni in lingua straniera
 devono essere corredate di una traduzione, in lingua italiana,
 certificata 'conforme al testo originale' dalla competente
 rappresentanza diplomatico-consolare ovvero da traduttore ufficiale.
      9. Aggiudicazione a favore dell'offerta economicamente piu'
 vantaggiosa (art. 16/b D.L. n. 538/92) valutabile sulla base del
 minor costo di utilizzazione del prodotto, determinato mediante
 apposite prove industriali a cui saranno chiamate le ditte invitate.
      10. Trattandosi del secondo esperimento della gara di cui al
 bando pubblicato su G.U.C.E. n. S134 del 13 luglio 1996, sono
 considerate valide le domande di partecipazione allora presentate.
    E' previsto un deposito cauzionale provvisorio.
    Non ammessa revisione del prezzo contrattuale.
    11. 17 ottobre 1996.
    12. 17 ottobre 1996.
                     p. Il direttore generale: dott. Giuseppe Galgani.
A-1135 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.