A.C.E.A. - S.p.a.
Roma, piazzale Ostiense n. 2
Telefono n. 06/57991 - Fax n. 06/57994146

(GU Parte Seconda n.220 del 21-9-1998)

                        Avviso di gara n. 667                         
                                                                      
      Questa Societa' intende esperire una gara a licitazione privata
 per l'assegnazione dell'appalto relativo ai lavori per la
 realizzazione dell''Impianto di sollevamento acquedotto del Peschiera
 destro (vertice XXXVII)'.
    Prezzo base d'appalto: L. 1.900.000.000, soggetto a ribasso.
      Modalita' di aggiudicazione: licitazione privata, con il
 criterio del massimo ribasso percentuale sul prezzo a corpo posto a
 base d'asta, con esclusione di offerte in aumento e con
 l'individuazione di eventuali offerte anomale in base alla normativa
 vigente al momento dell'espletamento della gara.
      Oggetto dell'appalto: l'appalto ha per oggetto la realizzazione
 di un impianto di sollevamento in corrispondenza del vertice XXXVII
 dell'acquedotto del Peschiera destro in territorio del Comune di Roma
 lungo la strada comunale denominata via Luigi Scapuzzi.
      Il progetto comprende essenzialmente la realizzazione delle
 seguenti opere:
       opere provvisionali costituite da pali trivellati in
 conglomerato cementizio armato;
       presa dell'acquedotto del Peschiera destro costituita da una
 camera di calma e da un cunicolo di collegamento;
       edificio di sollevamento destinato all'alloggiamento degli
 impianti;
       apparecchiature elettriche ed elettromeccaniche da installare
 all'interno dell'edificio;
     opere di completamento e sistemazioni esterne.
 
    Localita': Comune di Roma.
    Termine dell'appalto: dodici mesi consecutivi d.c.l.
    Modalita' di finanziamento: disponibilita' di bilancio.
      Modalita' di pagamento: per S.A.L. non inferiori a L.
 150.000.000 e, nel caso di subappalto, corresponsione diretta al
 subappaltatore, ai sensi dell'art. 34, comma 3-bis del decreto
 legislativo n. 406/1991.
      Domanda di invito alla gara: in lingua italiana, corredata dai
 documenti richiesti, dovra' tassativamente pervenire presso i nostri
 uffici entro trenta giorni dal giorno di pubblicazione del presente
 avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana con
 l'indicazione: 'A.C.E.A. - S.p.a. - Direzione Le.S.AA.GG. - Avviso di
 Gara n. 667, piazzale Ostiense n. - 00154 Roma - Italia'.
      Termine di spedizione degli inviti: entro centoventi giorni
 dalla data di pubblicazione del presente avviso di gara.
      Documenti da allegare, pena l'esclusione dalla gara, alla
 domanda d'invito:
       1) dichiarazione, con firma autenticata a norma di legge, nella
 quale si attesti che:
         a) l'impresa non si trovi in alcuna delle cause di esclusione
 previste dall'art. 24 della Direttiva C.E.E. n. 93/37;
         b) alla stessa gara non ha presentato o presentera'
 candidatura o offerta un'altra impresa collegata, cosi' come
 individuata dal V comma dell'art. 4 del decreto legislativo n.
 406/1991;
       2) certificato di iscrizione all'A.N.C. per la categoria S/23
 (ex 12/A) per l'importo minimo di L. 3.000.000.000, in originale o in
 copia conforme all'originale;
       3) in caso di A.T.I. la documentazione suindicata dovra' essere
 presentata da ciascuna associata;
       4) per i soli Consorzi, ai sensi del decreto legislativo n.
 158/1995, art. 23, comma 2 e 3, dovra' essere presentato un elenco
 completo dei singoli consorziati; tale elenco dovra' essere
 tassativamente accompagnato da apposita dichiarazione, autenticata a
 norma di legge, attestante la veridicita' e la completezza
 dell'elenco stesso.
 
      Qualora i requisiti richiesti nel bando di gara, in sede di
 verifica in capo alla aggiudicataria, non fossero rispondenti a
 quanto dichiarato, quest'ultima verra' esclusa dalla gara, la
 cauzione provvisoria verra' incamerata dalla Societa' a titolo di
 risarcimento danni e l'aggiudicazione verra' poi pronunciata tenendo
 conto della graduatoria di gara in favore del concorrente in possesso
 di tutti i requisiti richiesti.
      Facolta' di svincolarsi dall'offerta: qualora l'aggiudicazione
 non avvenga entro centottanta giorni dalla data di apertura
 dell'offerta stessa.
      In caso di subappalto si applichera' la legislazione vigente; in
 sede di offerta il concorrente dovra' indicare, pertanto, le opere
 che intendera' subappaltare nonche' i nominativi dei subappaltatori.
      Per i piani di sicurezza si applicheranno le disposizioni di cui
 al decreto legislativo n. 626/1994 e successive modifiche ed
 integrazioni e l'art. 18 della legge n. 55/1990 e successive
 modifiche ed integrazioni rientrando l'appalto nelle circostanze
 previste dalla circolare del Ministero dei Lavoro e della Previdenza
 Sociale n. 41/1997.
      In sede di offerta i Consorzi, ai sensi del decreto legislativo
 n. 158/1995 art. 23, comma 3, dovranno indicare con apposita
 dichiarazione autenticata a norma di legge, il nominativo del
 soggetto consorziato cui intendono far eseguire i lavori.
      Per informazioni e delucidazioni rivolgersi all'U.O./S.A. (ing.
 Iele, telefono +39 6 57994497, fax +39 6 57994063, piazzale Ostiense
 n. 2 - Piano VIII - Stanza 809).
                         Il direttore LE.S.AA.GG.: Avv. Vincenzo Puca.
                                                                      
A-1166 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.