Avviso di gara L'ANPA indice una gara a licitazione privata per l'appalto relativo al noleggio di n. 2 fotocopiatrici da installare presso la Sede di via Vitaliano Brancati, 48 Roma tel. 06-50071. L'Appalto avra' decorrenza dalla data del 1. giugno 1996 e scadenza al 31 maggio 1999, con facolta' di recesso unilaterale da parte dell'ANPA importo presunto annuo a base di gara di L. 127.000.000 per noleggio fotocopiatrici, accessori e copie eccedenti. L'appalto verra' aggiudicato, ai sensi dell'art. 23 primo comma, lettera b) del D.L. 17 marzo 1995 n. 157, all'offerta economicamente piu' vantaggiosa valutabile in base ai seguenti elementi: costo noleggio, costo copie eccedenti, tempo di intervento per assistenza tecnica, utilizzazione prodotti non inquinanti, livello rumorosita', dissipazione termica e dispositivo per riduzione consumo elettrico in stand-by. Le Imprese possono ritenersi svincolate dall'offerta presentata, trascorsi quarantacinque giorni dalla data di effettuazione della gara. Il servizio relativo al presente appalto e' finanziato con contributo dello Stato ai sensi dell'art. 6 della legge 27 gennaio 1994 n. 61. Le Imprese che intendono partecipare potranno avanzare, esclusivamente a mezzo raccomandata del Servizio Postale di Stato o Agenzia di recapito autorizzata, (ai sensi degli artt. 129, 130 e 131 del D.P.R. n. 655 del 29 maggio 1982) domanda di invito in carta bollata. La domanda dovra' pervenire entro le ore 12 del giorno 29 aprile 1996 (termine fissato a pena di esclusione) al seguente indirizzo: ANPA - Unita' Gare e Trattative - Via V. Brancati, 48 - 00144 Roma. Sulla busta, oltre la denominazione sociale dell'Impresa, dovra' essere apposta la dicitura: Richiesta di invito alla gara per l'appalto relativo al noleggio di fotocopiatrici da installare presso la Sede ANPA. Le domande non redatte su carta bollata saranno ritenute nulle. Le Imprese che intendono partecipare dovranno presentare la seguente documentazione: certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. - Registro delle Imprese, in originale o copia autenticata nelle forme di legge, in data non anteriore di tre mesi al termine fissato per la presentazione della domanda, dal quale risulti chiaramente che l'attivita' dell'Impresa e' riconducibile all'oggetto dell'appalto. Il certificato dovra' contenere l'attestazione che l'Impresa non si trovi in stato di fallimento, liquidazione amministrativa coatta, ammissione in concordato o amministrazione controllata; elenco, sottoscritto dal legale rappresentante dell'Impresa, di appalti analoghi eseguiti o in corso di esecuzione nell'ultimo triennio, indicando per ciascuno di essi la stazione appaltante, l'importo annuo e l'anno di esecuzione; dichiarazione, autenticata nelle forme di legge, sottoscritta dal legale rappresentante dell'Impresa dalla quale risulti che l'Impresa stessa non si trovi in alcuna delle condizioni di cui all'art. 12 del D.Lgs. 17 marzo n. 157; dichiarazione rilasciata dall'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale dalla quale risultino: 1) l'iscrizione dell'Impresa all'Istituto predetto; 2) l'attestazione che l'impresa e' al corrente con le denunce contributive mensili; In sostituzione della predetta dichiarazione l'Impresa potra' trasmettere copia, autenticata nelle forme di legge, dei DM/10 degli ultimi tre mesi, debitamente quietanzati, nonche' della richiesta del Certificato di Correntezza Contributiva presentata all'INPS competente, vistata dall'INPS stessa. Gli inviti a presentare offerta saranno spediti entro dieci giorni dalla data fissata per la presentazione della domanda di partecipazione. La richiesta di invito non vincola in alcun modo l'ANPA. E' facolta' dell'ANPA giudicare se la documentazione fornita permetta di qualificare le. Imprese candidate. Il presidente: dott. Mario Signorino. A-335 (A pagamento).