AZIENDA COMUNALE ENERGIA ED AMBIENTE (A.C.E.A.)

(GU Parte Seconda n.32 del 8-2-1997)

 Bando di gara P.A. 1552/MR (ai sensi del D.L. 158 del 15 marzo 1995) 
                                                                      
      1. Azienda Comunale Energia ed Ambiente (A.C.E.A.), piazzale
 Ostiense n. 2 - 00154 Roma - Tel. (06) 39.6.57993910 - Fax
 39.6.57993504 - Telex 39.6.622653, telegrafo A.C.E.A.
    2. Pubblico incanto per fornitura.
      3. Centro elettrico A.C.E.A. ubicato nel territorio del Comune
 di Roma. (C.TRO ELENIANO).
      4. Fornitura e trasporto in sito di una 'cabina MT trasportabile
 prefabbricata con quadro blindato isolato in SF6'.
    L'appalto comprende principalmente:
       numero 1 quadro tensione nominale 24 KV, con componenti
 (sbarre, sezionatori ed interruttore) blindati ad isolamento
 integrale in SF6, larghezza fronte scomparto ridotta, costituito da:
       numero 14 scomparti tipo linea ( larghezza di riferimento 500
 mm);
         numero 2 scomparti tipo congiuntore-linea (larghezza di
 riferimento 500 mm);
         numero 2 scomparti tipo trasformatore (larghezza di
 riferimento 500 mm);
       numero 2 scomparti TV (larghezza di riferimento 500 mm);
         numero 1 scomparto servizi ausiliari (larghezza di
 riferimento 500 mm).
     protezioni elettriche a microprocessore;
     quadri BT;
       sistema di controllo locale a microprocessore e terminale per
 il controllo a distanza;
     struttura metallica autoportante.
 
      L'intera cabina dovra' essere trasportabile in un unico blocco e
 rientrare nella 'sagoma stradale'.
    5. Non operante.
      6. Non sono autorizzate varianti fatto salvo quanto prescritto
 nei documenti di gara.
      7. Nessuna deroga all'utilizzo di specifiche tecniche europee
 salvo il rispetto della normativa vigente nel settore.
      8. Da indicare a cura del fornitore e comunque non superiore a
 240 giorni solari a decorrere dalla data dell'ordine.
      9. Norme e modalita' di fornitura ritirabili presso il Servizio
 Acquisti - Sezione Acquisti, all'indirizzo indicato al punto 1.
    10.a) entro le ore 13 del 26 marzo 1997;
     b) all'A.C.E.A. - piazzale Ostiense n. 2 - 00154 - Roma;
     c) italiana.
 
    11.a) Seduta pubblica;
       b) il 27 marzo 1997 ore 9 presso sede A.C.E.A. piazzale
 Ostiense n. 2 - IX Piano.
 
    12. Deposito cauzionale provvisorio L. 50.000.000.
      13. Anticipazioni in corso di fornitura, percentuali
 dell'importo netto di aggiudicazione (vedi documenti di gara).
      14. E' ammessa l'associazione temporanea di imprese in seguito
 indicata come 'ATI', ai sensi dell'art. 23 del D.L.vo 17 marzo 1995,
 n. 158.
      15. Requisiti minimi di carattere economico e tecnico
 dell'impresa:
       1) dichiarazione di insussistenza di alcuna delle cause di
 esclusione previste dall'art. 24 Dir. CEE 93/37, (per ciascuna delle
 imprese in caso di ATI );
       2) dichiarazione di iscrizione del fornitore nel registro della
 C.C.I.A.A. oppure, per fornitore stranieri non residente in Italia,
 nel registro professionale dello Stato di appartenenza ovvero
 dichiarazione attestante l'esercizio dell'attivita' (per ciascuna
 delle imprese in caso di ATI);
  3) dichiarazione riguardante la cifra d'affari globale (fatturato)
 del fornitore relativa all'ultimo triennio, attestante che la stessa
 non sia inferiore a 30.000 milioni di lire. Nel caso di ATI la
 capogruppo e le imprese mandanti dovranno avere fatturato,
 relativamente all'importo sopraindicato, rispettivamente un minimo
 del 60% e del 20% di quanto richiesto all'impresa singola fermo
 restando l'obbligo di raggiungere globalmente l'importo di 30.000
 milioni di lire;
       4) dichiarazione attestante che il concorrente, nell'ultimo
 triennio, abbia eseguito almeno tre contratti di fornitura di quadri
 elettrici blindati, per stazioni elettriche, ad isolamento integrale
 in SF6 a 24 KV (CEI 17-6; IEC 694), di caratteristiche simili a
 quelle di cui al presente bando di gara, di sua costruzione, di
 importo non frazionabile almeno pari, per ognuno, a 1.000 milioni di
 lire, regolarmente collaudati.
 
      In caso di aggiudicazione il requisito dovra' essere dimostrato
 attraverso la produzione di copia autentica dei contratti e dei
 relativi certificati di collaudo o di apposita dichiarazione di
 amministrazione pubblica o ente pubblico attestante la data e il
 numero dell'ordine, il committente, l'oggetto della fornitura,
 l'importo, la data e l'esito favorevole del collaudo;
       5) dichiarazione attestante che alla stessa gara non ha
 presentato offerta un'altra impresa collegata, cosi' come individuata
 dall'art. 4 D.L.vo n. 406/91;
       6) dichiarazione del costruttore dei quadri MT dalla quale
 risulti il possesso e la descrizione dell'attrezzatura per la
 costruzione ed il collaudo di scomparti MT ad isolamento integrale in
 SF6, di caratteristiche simili a quelle di cui al presente bando di
 gara, per stazioni elettriche;
       7) dichiarazione del costruttore dei quadri MT di esistenza,
 presso la propria impresa, all'atto della presentazione dell'offerta,
 di sistemi di controllo certificati da Enti accreditati presso
 organismi nazionali di accreditamento di Enti di certificazione, per
 la garanzia della qualita' rispondenti alle norme UNI EN 29001,
 relativi alle apparecchiature MT offerte ed agli stabilimenti ove le
 stesse saranno costruite o assemblate. Il possesso di tale
 certificazione dovra' essere dimostrata dall'aggiudicataria prima
 dell'aggiudicazione definitiva;
       8) dichiarazione del costruttore dei quadri MT di esistenza di
 una propria organizzazione tecnico-commerciale e di assistenza post
 vendita in Italia;
       9) referenze bancarie attestanti l'idoneita' economica e
 finanziaria (per ciascuna delle imprese in caso di ATI).
 
      Tutti i documenti di cui ai punti da 1) a 9) devono essere
 allegati, a pena di esclusione dalla gara, alla presentazione
 dell'offerta.
      Il contenuto delle dichiarazioni, redatte su carta intestata
 delle imprese partecipanti e sottoscritte dai legali rappresentanti
 delle stesse, con firma autenticata ed ai sensi e per gli effetti
 della legge 15/1968 sara' successivamente verificata in capo
 all'aggiudicataria.
      Per i soli consorzi, ai sensi del D. L.vo 158/95 art. 23, commi
 2 e 3, dovra' essere presentato a pena di esclusione dalla gara, un
 elenco completo dei singoli consorziati; tale elenco dovra' essere
 tassativamente accompagnato da apposita dichiarazione, autenticata a
 norma di legge, attestante la veridicita' e la completezza
 dell'elenco stesso.
      I consorzi di cooperative, ai sensi del D.L.vo 158/95 art. 23,
 comma 3., dovranno indicare con apposita dichiarazione autenticata a
 norma di legge, il nominativo del soggetto consorziato cui intendono
 far effettuare la fornitura.
      I requisiti minimi richiesti dovranno essere posseduti, pena
 l'esclusione, e dovranno essere comprovati, con idonea
 certificazione, dall'aggiudicataria.
      Qualora i requisiti del bando di gara in sede di verifica in
 capo all'aggiudicataria, non fossero rispondenti a quanto dichiarato,
 quest'ultima verra' esclusa dalla gara e la cauzione provvisoria
 verra' incamerata dall'Azienda a titolo di risarcimento danni;
 l'aggiudicazione verra' poi pronunciata tenendo conto della
 graduatoria di gara in favore dei concorrenti in possesso di tutti i
 requisiti richiesti.
      I fornitori stranieri dovranno adottare per la conversione in
 lire il valore medio del cambio (media Milano-Roma) dall'Ufficio
 Italiano Cambi del mese di giugno di ciascun anno considerato.
      Le eventuali dichiarazioni e documentazioni in lingua straniera
 devono essere corredate da traduzione in lingua italiana certificata
 'conforme al testo originale' dalla competente rappresentanza
 diplomatico-consolare ovvero da traduttore ufficiale.
  16. Facolta' di svincolarsi dall'offerta qualora l'aggiudicazione
 non avvenga entro 180 giorni solari dalla data di esperimento della
 gara.
      17. Offerta economicamente piu' vantaggiosa, valutabile in base
 al prezzo piu' basso (80%), al valore tecnico dell'offerta (10%) ed
 al tempo di consegna (10%).
      18. Altre informazioni: la revisione dei prezzi contrattuali non
 e' ammessa.
      Informazioni potranno essere richieste: se in ordine
 amministrativo presso l'Ente aggiudicatore, all'indirizzo di cui al
 punto 1, Servizio Acquisti; se di ordine tecnico al medesimo
 indirizzo, Settore S.E., telefono 39.6.57993863.
    19. Non operante.
    20. Data di spedizione del bando alla GUCE: 3 febbraio 1997.
                     p. Il direttore generale: dott. Giuseppe Galgani.
A-84 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.