REGIONE EMILIA-ROMAGNA

(GU Parte Seconda n.66 del 21-3-1994)

    Bando di concorso - procedura ristretta
      La Regione Emilia-Romagna, con sede in Bologna, viale Silvani n.
 6, tel. 051/284370 e fax 051/284643, indice un appalto-concorso per
 l'elaborazione della seconda approssimazione della carta dei suoli
 alla scala 1:50.000 relativa alle seguenti porzioni di territorio
 suddivise in lotti:
      lotto n. 1: pianura parmense orientale con una superficie
 complessiva di 70.000.000 ha circa;
      lotto n. 2: pianura ravennate centrale con una superficie
 complessiva di 80.000.000 ha circa;
      lotto n. 3: pianura deltiera ferrarese con una superficie
 complessiva di 155.000.000 ha circa.
      I lavori di cui trattasi rientrano nella categoria 12 di cui
 all'allegato a) della direttiva CEE 92/50.
      Il luogo di esecuzione dei lavori sono le Province di Parma,
 Ravenna e Ferrara.
      L'importo complessivo dei lavori in oggetto e' di L. 765.000.000
 cosi' suddivise:
    lotto n. 1 L. 170.000.000;
    lotto n. 2 L. 210.000.000;
    lotto n. 3 L. 385.000.000.
      L'aggiudicazione avverra' ai sensi dell'art. 36 punto a) della
 direttiva CEE 92/50 e ai sensi dell'art. 91 del regio decreto 23
 maggio 1924 n. 827.
      I lavori oggetto del presente appalto potranno essere
 aggiudicati anche per lotti separati e a ditte diverse.
      I servizi oggetto del presente appalto dovranno rispettare i
 seguenti tempi di realizzazione:
      a) lotto n. 1: 140 giorni (I fase) piu' 150 giorni (II fase)
 piu' 30 giorni (III fase);
      b) lotto n. 2: 180 giorni (I fase) piu' 170 giorni (II fase)
 piu' 30 giorni (III fase);
      c) lotto n. 3: 220 giorni (I fase) piu' 200 giorni (II fase)
 piu' 30 giorni (III fase).
      Sara' consentito ai partecipanti di concorrere anche per un solo
 lotto.
      Sono ammessi a partecipare anche raggruppamenti di imprese alle
 condizioni e modalita' previste dall'art. 26 della direttiva citata.
      Le domande di partecipazione, redatte in lingua italiana, e su
 carta legale, dovranno pervenire a: Regione Emilia-Romagna, viale
 Silvani 6 - 40122 Bologna, entro il trentasettesimo giorno dalla data
 di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della CEE del presente
 bando dovranno essere corredate della documentazione di cui all'art.
 31, comma 1, lettera a) e dell'art. 32, comma 2, lettere a) e b),
 della direttiva CEE 92/50 e recanti sulla busta la dicitura
 'Richiesta di invito a partecipare all'appalto-concorso per
 l'elaborazione della seconda approssimazione della Carte dei Suoli'.
      Nella domanda di partecipazione le ditte dovranno attestare,
 sotto forma di dichiarazione successivamente verificabile, quanto
 segue:
      a) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione
 previste dall'art. 29 direttiva CEE 92/50;
      b) l'organico medio annuo dell'impresa, il numero dei dirigenti
 con riferimento agli ultimi tre anni, il numero dei tecnici che fanno
 parte dell'impresa e che operano nel settore oggetto dell'appalto;
    c)  gli istituti bancari che potranno fornire idonee garanzie;
      Le dichiarazioni di cui ai punti a), b) e c) dovranno essere
 fornite quali referenze successivamente verificabili, al fine di
 provare la capacita' economica, finanziaria e tecnica dell'impresa
 interessata.
      La regione Emilia-Romagna, entro novanta giorni dalla data di
 scadenza della richiesta di partecipazione, provvedera' a spedire gli
 inviti alle imprese ammesse.
      L'amministrazione si riserva il diritto di effettuare ogni
 verifica in merito alle dichiarazioni formulate.
      La mancata presentazione della documentazione richiesta o la
 presentazione di documentazione carente o inesatta potra' essere
 motivo di esclusione.
      Il presente bando di concorso e' stato inviato in data 21 marzo
 1994 all'ufficio delle pubblicazioni ufficiali della Comunita'
 europea e da quest'ultimo ricevuto in data 21 marzo 1994;
      Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste al
 servizio provveditorato, viale Silvani 6, 40122 Bologna, tel.
 051/284370 e fax 051/284634.
    L'assessore al bilancio e affari generali:
    Carlo Perdomi
B-175 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.