REGIONE EMILIA-ROMAGNA

(GU Parte Seconda n.66 del 21-3-1994)

      La Regione Emilia-Romagna, con sede in Bologna, viale Silvani n.
 6, telefono 284407, telefax 284634, telex 511461 indice un
 appalto-concorso per la fornitura di n. 2 autobus urbani cortissimi e
 n. 1 autobus interurbano corto per il trasporo di persone a ridotta
 capacita' motoria, anche non deambulanti.
      I veicoli dovranno essere consegnati alla regione
 Emilia-Romagna, viale Aldo Moro n. 52.
      L'appalto sara' esperito secondo i criteri di cui al decreto
 legge 24 luglio 1992, n. 358 e si configura come un appalto-concorso
 a procedura ristretta.
      I veicoli oggetto della presente fornitura dovranno essere
 conformi alle prescrizioni, per quanto applicabili, della circoalre
 n. 48/823 del Ministero dei trasporti, del decreto ministeriale 18
 aprile 1977, del decreto ministeriale 14 gennaio 1983, del decreto
 ministeriale 18 luglio 1991.
      L'importo presunto della fornitura in parola e' di L.
 420.000.000, I.V.A. esclusa.
      Le ditte interessate dovranno presentare offerta in lingua
 italiana per la globalita' della fornitura richiesta specificando
 comunque il prezzo unitario.
      L'Amministrazione regionale si riserva tuttavia la facolta' di
 procedere ad aggiudicazioni scorporate dei singoli tipi di autobus e
 ad aggiudicazione anche nel caso venga presentata una sola offerta
 ritenuta congrua e valida.
      L'aggiudicazione verra' effettuata a favore della ditta che
 avra' presentato l'offerta piu' vantaggiosa risultante dalle
 quotazioni praticate rapportate alle caratteristiche tecniche e
 costruttive dei veicoli offerti.
      Alla presente gara portranno partecipare i raggruppamenti di
 imprese ai sensi dell'art. 10 del citato decreto legge n. 358.
      Le domande di partecipazione, redatte in lingua italiana,
 dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del trentasettesimo
 giorno dalla data di spedizione del bando di gara all'ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali della Comunita' Europea per la sua
 pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Comunita' stessa.
      Le domande di cui sopra dovranno essere inviate a: regione
 Emilia-Romagna, viale Silvani n. 6 - 40122 Bologna - Servizio
 Provveditorato; dovranno essere redatte in lingua italiana e inserite
 in un plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, sul
 quale dovra' essere specificato l'oggetto della domanda.
      La regione Emilia-Romagna, entro trenta giorni dalla data di
 scadenza della richiesta di partecipazione, provvedera' a spedire gli
 inviti alle imprese ammesse unitamente al capitolato di oneri.
      Nella domanda di partecipazione le ditte dovranno attestare,
 sotto forma di dichiarazione successivamente verificabile, quanto
 segue:
      a) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione
 dalle gare elencate nell'art. 11 del decreto legge 24 luglio 1992, n.
 358;
      b) l'importo delle forniture e l'importo relativo alle forniture
 identiche a quella oggetto della gara realizzate negli ultimi tre
 esercizi;
      c) gli istituti bancari che potranno fornire idonee
 dichiarazioni;
      d) l'elenco delle principali forniture effettuate negli ultimi
 tre anni ed amministrazioni o enti pubblici con il rispettivo importo
 e data;
      e) l'organico medio annuo dell'impresa, con riferimento agli
 ultimi tre anni, il numero dei tecnici che fanno parte dell'impresa e
 che operano nel settore oggetto dell'appalto;
    f)  catalogo o fotografie dei beni da fornire.
      Le dichiarazioni di cui ai punti c), d) ed e) dovranno essere
 fornite quali referenze successivamente verificabili, al fine di
 provare la capacita' economica, finanziaria e tecnica dell'impresa
 interessata.
      Il presente avviso di gara e' stato inviato per la sua
 pubblicazione all'ufficio delle pubblicazioni ufficiali della
 Comunita' europea in data 21 marzo 1994 e da quest'ultimo ricevuto in
 data 21 marzo 1994;
    Il vice presidente e assessore al bilancio e affari generali:
    Carlo Perdomi
B-176 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.