Grecale ABS - S.r.l.

(GU Parte Seconda n.77 del 2-4-2003)

      Grecale ABS S.r.l., societa' costituita ai sensi dell'art. 3 
 della legge sulla cartolarizzazione, con sede legale a Bologna in via 
 Stalingrado 53, codice fiscale e partita I.V.A. n. 02300831209, 
 Capitale sociale Euro 20.000 di cui versati Euro 6.000 comunica col 
 presente avviso di cessione pro soluto ex articoli 1 e 4 della legge 
 30 aprile 1999, n. 130 ('legge sulla cartolarizzazione') e 
 informativa ai sensi degli articoli 10 comma 3 e comma 4 della legge 
 n. 675 del 31 dicembre 1996 ('legge privacy'), che la stessa Grecale 
 ABS, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari 
 individuabili 'in blocco' ai sensi e per gli effetti di cui al 
 combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge sulla 
 cartolarizzazione e dell'articolo 58 del decreto legislativo 1. 
 settembre 1993 n. 385 ('Testo Unico Bancario') concluso in data 21 
 marzo 2003 con Unipol Banca, con sede in Bologna, in via Stalingrado 
 53, ('Unipol Banca'), ha acquistato pro soluto da Unipol Banca tutti 
 i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese, 
 ulteriori danni e quant'altro) derivanti da contratti di mutuo 
 ipotecario e mutuo fondiario, che alle ore 24.00 del giorno 19 marzo 
 2003 presentavano le seguenti caratteristiche: 
     (i) che siano denominati in lire o euro; 
       (ii) che siano 'in bonis', ovvero non presentino alcuna rata 
 impagata, e che, precedentemente, non siano mai stati classificati 
 'ristrutturati', 'in corso di ristrutturazione o 'in sofferenza' in 
 base alle indicazioni fornite da Banca d'Italia; 
       (iii) che siano stati stipulati con mutuatari residenti in 
 Italia (nel caso di persone fisiche) o aventi sede legale in Italia 
 (nel caso di societa' commerciali) alla data di erogazione e i cui 
 immobili posti a garanzia siano localizzati in Italia; 
  (iv) che siano stati stipulati con mutuatari diversi da dipendenti 
 di Unipol Banca o del Gruppo Unipol; 
       (v) il cui tasso sia al di sotto del tasso soglia in materia di 
 usura; 
       (vi) che presentino almeno una rata pagata, incluse eventuali 
 rate corrisposte a titolo di preammortamento; 
       (vii) che siano stati stipulati tra l'11 marzo 1993 e il 21 
 febbraio 2003; 
       (viii) che non abbiano una scadenza successiva al 31 dicembre 
 2027; 
       (ix) il cui rapporto, calcolato per singolo mutuo, tra debito 
 residuo e valore peritale dell'immobile di riferimento sia minore o 
 uguale all'80%; 
     (x) la cui ipoteca sia consolidata secondo i termini di legge; 
       (xi) la cui ipoteca sia di primo grado economico, laddove per 
 ipoteca di primo grado economico s'intende: 
       (A) ipoteca di primo grado legale, oppure 
         (B) ipoteca di grado successivo laddove il/i credito/i 
 garantito/i dalla/e ipoteca/che di grado anteriore sia/siano stato/i 
 integralmente soddisfatto/i, oppure 
         (C) ipoteca di grado successivo ove in tal caso il debito 
 residuo del mutuo ceduto sommato al/ai debito/i residuo/i garantito/i 
 dalla/e ipoteca/che di grado superiore non superi/superino l'80% del 
 valore stimato dell'immobile ipotecato, calcolato in sede di 
 erogazione del finanziamento; 
       (xii) che prevedano il pagamento delle rate con frequenza 
 mensile, trimestrale o semestrale; 
       (xiii) che siano stati stipulati (a) con una persona fisica ed 
 il cui capitale residuo sia inferiore ad Euro 516.456,90 o (b) con 
 una societa' commerciale ed il cui capitale residuo, sommato al 
 capitale residuo di eventuali altri mutui ipotecari stipulati tra 
 Unipol Banca e la societa', sia inferiore ad Euro 610.000,00; 
     (xiv) il cui debito residuo sia almeno pari ad  Euro  1.000; 
       (xv) che riguardino mutui concessi a fronte di acquisto o 
 eventuale ristrutturazione di immobili la cui costruzione sia gia' 
 completata; 
       (xvi) con l'esclusione dei mutui erogati dalle filiali 
 acquisite da Capitalia nell'ambito del contratto di cessione del ramo 
 d'azienda stipulato in data 30 dicembre 2002, ad eccezione dei mutui 
 stipulati dal 1.gennaio 2003 al 31 gennaio 2003 dalle seguenti 
 filiali: 
       filiale n. 181 di Arezzo, viale Mecenate n. 35; 
       filiale n. 182 di Empoli, viale Petrarca n. 4; 
       filiale n. 184 di Cecina, via Circonvallazione n. 17-19: 
       filiale n. 187 di Viareggio, piazza Shelly n. 1; 
       filiale n. 189 di Pistoia, via del Villone n. 37-41; 
         filiale n. 194 di Sassari, via Carlo Felice (ang. Via 
 Corraduzza). 
 
      Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresi' 
 trasferiti a Grecale ABS, senza bisogno di alcuna formalita' e 
 annotazione, come previsto dal comma 3 dell'articolo 58 del Testo 
 Unico Bancario, tutti gli altri diritti derivanti a Unipol Banca dai 
 crediti peculiari oggetto del summenzionato contratto di cessione, 
 ivi incluse le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e 
 personali (fatta eccezione per le fideiussioni omnibus), i privilegi, 
 gli accessori e, piu' in generale, ogni diritto, azione, facolta' o 
 prerogativa, anche di natura processuale, inerente a suddetti 
 crediti. 
      Grecale ABS ha inoltre conferito incarico a Unipol Banca 
 affinche' proceda all'incasso ed al recupero delle somme dovute in 
 relazione ai crediti ceduti. In forza di tale incarico, i debitori 
 ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono 
 legittimati a pagare a Unipol Banca ogni somma dovuta in relazione ai 
 crediti ceduti. Dell'eventuale cessazione di tale incarico verra' 
 data notizia mediante pubblicazione di apposito avviso nella Gazzetta 
 Ufficiale della Repubblica italiana. 
      I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o 
 aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione 
 presso Unipol Banca, nonche' presso la sede di Grecale ABS dalle ore 
 9.00 alle ore 13.00 di ogni giorno lavorativo. 
      Grecale ABS informa i debitori ceduti e gli eventuali garanti di 
 Unipol Banca e degli altri soggetti sotto individuati, che i loro 
 dati personali (di seguito i 'dati') contenuti nei documenti relativi 
 ai crediti ceduti, sono stati comunicati a, e saranno trattati anche 
 da Grecale ABS e dal soggetto incaricato della riscossione dei 
 crediti. 
      I dati continueranno ad essere trattati con le stesse modalita' 
 e per le stesse finalita' per le quali gli stessi sono stati raccolti 
 in sede di instaurazione dei rapporti. In particolare, Unipol Banca, 
 in qualita' di 'servicer' dell'operazione, continuera' a gestire i 
 rapporti, i relativi crediti ed l'incasso dei medesimi. 
      I dati saranno comunicati, oltre che a Grecale ABS, anche alle 
 seguenti categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le 
 finalita' specificate: 
       a) a Unipol Banca e agli altri soggetti incaricati della 
 riscossione dei crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di 
 seguire le procedure giudiziali che si rendano eventualmente 
 necessarie nell'ambito della riscossione suddetta; 
       b) ai revisori contabili e agli altri consulenti legali, 
 fiscali e amministrativi di Grecale ABS per la consulenza da essi 
 prestata; 
       c) alle autorita' di vigilanza in ottemperanza ad obblighi di 
 legge; 
       d) ai soggetti incaricati di effettuare analisi del portafoglio 
 ceduto e/o di attribuire merito di credito ai titoli che verranno 
 emessi da Grecale ABS; 
       e) ai soggetti incaricati di tutelare gli interessi dei 
 detentori dei titoli. 
 
      L'elenco completo di tali soggetti sara' a disposizione presso 
 Unipol Banca all'indirizzo sotto indicato. 
      Titolare autonomo del trattamento dei dati e' Grecale ABS, con 
 sede legale a Bologna, via Stalingrado n. 53, oltre che gli altri 
 soggetti ai quali i dati saranno comunicati. Il responsabile del 
 trattamento dei dati e' per conto di Grecale ABS, Unipol Banca, con 
 sede in Bologna, via Stalingrado n. 53, quale soggetto incaricato 
 della riscossione dei crediti. I debitori ceduti e gli eventuali loro 
 garanti potranno rivolgersi al titolare ed al responsabile del 
 trattamento per esercitare i diritti riconosciuti loro dall'art. 13 
 della legge privacy. 
 
     Bologna 24 marzo 2003 
 
                            L'amministratore unico: Renzo Zuccherelli.
                                                                      
B-199 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.