COMUNE DI BOLOGNA
Biblioteca Sala Borsa

(GU Parte Seconda n.132 del 10-6-2003)

  Bando di gara d'appalto per forniture (secondo il modello allegato    
    I,art. 3, comma 1 del decreto legislativo 9 marzo 2003, n. 67)      
                              Sezione I.                                
      I.1. Comune di Bologna, Settore cultura, Biblioteca Sala Borsa,   
 responsabile arch. Giordano Gasparini, piazza Nettuno n. 3, 40124   
 Bologna, Italia, tel. 051204400, fax 051204420,   
 www.comune.bologna.it/comune/concorsi/index.htlm I.2. Come punto I.1.   
 I.3. Come punto I.1. I.4. Comune di Bologna, Protocollo generale, via   
 Ugo Bassi n. 2 40121 Bologna I.1. I.5. Livello regionale/locale.   
    Sezione II.   
      II.1.2. Acquisto. II.1.4. Si'. II.1.6. Fornitura di   
 pubblicazioni non periodiche, audiovisivi, musica e multimediali.   
 II.1.7. Comune di Bologna. II.1.8.2. C.P.A. 221100004; 221110001;   
 221120008; 221130005; 221140002; 221141003; 221142004; 221143005;   
 221145007; 221200007; 302173408; 252630002; 253310000. II.1.9. Si' le   
 offerte presentate per tutti i lotti. II.1.10. No. II.2.1. Euro   
 479.173,00 (oneri fiscali inclusi). II.2.2. Rinnovo per anni uno.   
 II.3. Mesi 12.   
    Sezione III.   
      III.1.1. Fidejussione bancaria o assicurativa a prima richiesta   
 pari al 10% dell'importo minimo finanziato. III.1.2. Finanziato con   
 fondi propri, pagamento 90 giorni dal ricevimento delle fatture.   
 III.1.3. Raggruppamento Temporaneo di Imprese ai sensi dell'art. 10,   
 decreto legislativo n. 358/1992. Requisiti in capitolato speciale.   
 III.2.1.1.: a)iscrizione al registro delle imprese o analogo registro   
 dello Stato aderente alla U.E. per l'attivita' cui inerisce l'appalto   
 o al registro prefettizio per le societa' cooperative; b)inesistenza   
 cause di esclusione dalla partecipazione alla gara di cui all'art. 11   
 del decreto legislativo n. 358/92 come precisate nel capitolato;   
 c)l'inesistenza cause di esclusione di cui all'art. 6, commi 4 e 5   
 del regolamento dei contratti del Comune di Bologna; d)inesistenza   
 impedimenti a contrattare con la pubblica amministrazione di cui al   
 decreto legislativo n. 231/2001 e all'art. 1-bis della legge n.   
 383/2001; e)rispetto del contratto collettivo nazionale di lavoro e   
 degli integrativi territoriali e/o aziendali, delle norme sulla   
 sicurezza nei luoghi di lavoro e di tutti gli adempimenti di legge   
 nei confronti dei lavoratori dipendenti o soci, nonche' il rispetto   
 della normativa sul diritto al lavoro dei disabili; f)il possesso di   
 tutte le licenze e autorizzazioni previste dalla legge per lo   
 svolgimento delle attivita' oggetto dell'appalto; g)di non aver   
 subito la risoluzione anticipata di contratti da parte di enti   
 pubblici negli ultimi tre anni per inadempimento contrattuale e di   
 non aver subito revoche di aggiudicazione per mancata esecuzione   
 della fornitura. III.2.1.2. Avere eseguito, nel corso dell'ultimo   
 triennio (2000, 2001 e 2002), identiche forniture relativamente ai   
 beni del lotto per cui si presenta offerta, per un importo   
 complessivo, al lordo degli oneri fiscali, almeno doppio dell'importo   
 minimo finanziato. III.2.1.3. Avere svolto consecutivamente e a   
 titolo principale il commercio dei beni oggetto di ciascun lotto per   
 cui si presenta offerta da almeno tre anni dalla data di   
 pubblicazione del presente bando nella G.U.C.E.   
    Sezione IV.   
      IV.1. Aperta. IV.2. Offerta economicamente piu' vantaggiosa in   
 termini di criteri enunciati nel capitolato d'oneri. IV.3.2.   
 Documenti contrattuali e complementari disponibili fino al 15 luglio   
 2003, costo nessuno. IV.3.3. 21 luglio 2003 ore 12. IV.3.5. IT.   
 IV.3.6. 180 giorni. IV.3.7.1. Legali rappresentanti dei concorrenti.   
 IV.3.7.2. 23 luglio 2003 ore 10; luogo: Comune di Bologna, Biblioteca   
 Sala Borsa, piazza Nettuno n. 3, Bologna.   
    Sezione VI.   
      VI.1. No. VI.2. No. VI.3. No. VI.4. Ogni altra prescrizione e   
 informazione e' contenuta nel capitolato speciale d'appalto; il   
 Comune si riserva di aggiudicare ciascun lotto anche in presenza di   
 una sola offerta ritenuta congrua. VI.5. 29 maggio 2003.   
      All. B: lotto n. 01: 1.2) C.P.A. 221100004; 221110001;   
 221120008; 221140002; 221141003; 221142004; 221143005; 221145007;   
 221200007; 302173408; 2) pubblicazioni non periodiche italiane e   
 cdrom italiani (multimediali, database, ecc.) come descritti dal   
 capitolato; 3) importo minimo lordo Euro 394.298,00; lotto n. 02:   
 1.2) C.P.A. 22110000-4; 221110001; 221120008; 221130005; 221140002;   
 221141003; 221142004; 221143005; 221145007; 221200007; 302173408; 2)   
 pubblicazioni non periodiche straniere e cdrom stranieri   
 (multimediali, database, ecc.) come descritti dal capitolato; 3)   
 importo minimo lordo Euro 31.163,00; lotto 03: 1.2) C.P.A. 252630002;   
 253310000; 2) video in vhs e dvd come descritti dal capitolato; 3)   
 importo minimo Euro 29.630,00 oltre I.V.A. Euro 5.926,00, totale Euro   
 35.556,00; lotto 04: 1.2) C.P.A. 252630002; 2) musica e audio su cd e   
 dvd come descritti dal capitolato; 3) importo minimo Euro 15.130,00   
 oltre I.V.A. Euro 3.026,00, totale Euro 18.156,00.   
     Bologna, 29 maggio 2003   
                               Il direttore: arch. Giordano Gasparini.  
B-455 (A pagamento).   
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.