TAR PER LA PUGLIA

(GU Parte Seconda n.150 del 29-12-2007)

   Con  Ordinanza n. 1220/07 del 12 dicembre 2007, la II Sez. di Lecce
del  TAR per la Puglia ha disposto la integrazione del contraddittorio
per  pubblici  proclami con riferimento ai motivi aggiunti proposti da
Zaffarano  M.  Girolama  nel ricorso n. 1444/07 volto all'annullamento
delle graduatorie Provinciali ad esaurimento per le classi di concorso
A048,  A039, A019 e A017, nonche' degli elenchi per il sostegno AD01 e
AD03,  formati  dall'USP  di Taranto ex DDG 16 marzo 2007, anche nella
parte  in cui la ricorrente non viene vi inserita a titolo di conferma
con  aggiornamento  del  punteggio  gia'  conseguito,  con  decorrenza
dall'anno 2000/01 e con l'attribuzione dell'ulteriore punteggio che le
compete  per  i  titoli maturati nel biennio 2005/07 e per il servizio
che  avrebbe  avuto  diritto  a  prestare  nell'anno  scol.co 2006/07.
Pertanto  si  notificano  per  pubblici  proclami  i  motivi  aggiunti
proposti  nel  ricorso n. 1444/07 a tutti i concorrenti inseriti nelle
impugnate  graduatorie,  indicando nominativamente i controinteressati
Mele  Marilena,  Ferraro Francesca e Libardi Maria. Motivi. Violazione
del  DDG  16 marzo 2007 e della annessa tabella valutazione titoli con
riferimento  alla  sentenza  n. 3607/07. La sancita illegittimita' del
depennamento della ricorrente dalle pregresse graduatorie comporta, in
applicazione  del  DDG  16 marzo 2007, la considerazione della domanda
di  permanenza  ed aggiornamento nelle graduatorie ad esaurimento, con
la  conferma  del  punteggio  gia' attribuito e con l'assegnazione del
punteggio  derivante  dagli  ulteriori  titoli culturali e di servizio
maturati,  compresi quelli che la ricorrente non ha potuto prestare in
virtu'  dell'illegittimo  depennamento.  Prosieguo  della causa per la
C.C. del 10 gennaio 2008.

                         Avv. Franco Carrozzo
 
C-0725550 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.