ENEL DISTRIBUZIONE - S.p.a.
Divisione Infrastrutture e Reti
Dipartimento Territoriale Rete Triveneto
Sviluppo Rete
Sede in Mestre-Centro (VE), casella postale 144
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 05779711000

(GU Parte Seconda n.131 del 6-11-2008)

   Visti:  la  legge 25 giugno 1865, n. 2359 e successive modifiche ed
integrazioni,  l'art.  111 del T.U. di leggi 11 dicembre 1933, n. 1775
sulle  acque  e sugli impianti elettrici, gli artt. 4 (n. 9) e 8 della
legge  costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, l'art. 31, comma 4, della
L.R.  31  ottobre  1986,  n.  46,  il  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 15 gennaio 1987, n. 469, la L.R. 1° marzo 1988, n. 7 e
successive  modifiche  ed  integrazioni, il D.P.G.R. 5 aprile 1989, n.
0164/Pres,  l'art.  67  della  L.R.  31 maggio 2002, n. 14, il decreto
legislativo  22  gennaio 2004, n. 42, la L.R. 27 novembre 2006, n. 24,
la  L.R.  23  febbraio  2007,  n. 5, il D.P.G.R. 17 settembre 2007, n.
0296/Pres.;
   Rende  noto  che  ha  chiesto  l'autorizzazione alla costruzione ed
all'esercizio  per  le  sotto  elencate linee elettriche ricadenti nel
territorio della Provincia di Gorizia:
      1) Domanda dd. 15 maggio 2008, un tratto di linea elettrica alla
tensione   di   20  kV  in  cavo  sotterraneo  che,  originandosi  dal
collegamento   cabina   "Devetacchi",  cabina  "S.  Michele  RAI  TV",
autorizzato con decreto regionale n. 190/TDE-GO/93 dd. 26 giugno 1992,
colleghera'  il nuovo posto di trasformazione su palo (PTP) denominato
"Cotici  Superiore",  interessando il territorio del Comune di Savogna
d'Isonzo, linea in cavo interrato: tensione 20 kV, lunghezza 576 m, n.
3 conduttori A1 sezione 70 mm².
      2) domanda dd. 4 agosto 2008, due tratte di linea elettrica alla
tensione   di   20  kV  in  cavo  sotterraneo  che,  originandosi  dal
collegamento  per  cabina  "Campo  Sportivo",  autorizzato con decreto
regionale  n.  164/TDE-GO/81  dd. 14 ottobre 1991, allaccera' la nuova
cabina  denominata  "via  Aquileia",  interessando  il  territorio del
Comune di Capriva del Friuli, linea in cavo interrato: tensione 20 kV,
lunghezza 320 m, n. 3 conduttori A1 sezione 185 mm².
      3) domanda dd. 8 agosto 2008, due tratte di linea elettrica alla
tensione   di   20  kV  in  cavo  sotterraneo  che,  originandosi  dal
collegamento  tra cabine "Meucci" e "Detroit", autorizzato con decreto
Regionale  n. 406/TDE-GO/219 dd. 21 luglio 2000, allacceranno la nuova
cabina  denominata  "via  Galileo Galilei", interessando il territorio
del  Comune  di  Monfalcone,  linea in cavo interrato: tensione 20 kV,
lunghezza 20 m, n. 3 conduttori A1 sezione 185 mm².
      4)  domanda  dd.  12  agosto 2008, due tratte di linea elettrica
alla  tensione  di  20  kV  in  cavo sotterraneo che, originandosi dal
collegamento  tra  cabine "via Grappetta" e "Lotto D", autorizzato con
decreto  regionale n. 133/TDE-GO/71 dd. 11 dicembre 1990, allacceranno
la nuova cabina denominata "Progetto 3000", interessando il territorio
del  Comune  di  Staranzano,  linea in cavo interrato: tensione 20 kV,
lunghezza 70 m, n. 3 conduttori A1 sezione 185 mm².
      5)  domanda dd. 22 settembre 2008, linea elettrica alla tensione
di  20  kV  in cavo sotterraneo che, originandosi dal collegamento tra
cabina  "Soleschiano  Autostrada" e cabina "Cosulich", autorizzato con
decreto  Regionale  n. 415/TDE-GO/169 dd. 15 dicembre 2000, allaccera'
le  nuove  cabine  denominate  "Ramonda"  e  "Dico",  interessando  il
territorio  dei  Comuni di Fogliano Redipuglia e Ronchi dei Legionari,
linea  in  cavo  interrato:  tensione  20  kV,  lunghezza 1025 m, n. 3
conduttori A1 sezione 185 mm².
   I  cavi  interrati verranno posati entro tubazioni di protezione in
PVC del diametro di 160 mm ed interrati secondo le norme previste.
   Gli originali delle domande ed i documenti allegati sono depositati
presso  le  Amministrazioni  comunali di Savogna d'Isonzo (domanda dd.
15  maggio  2008),  Capriva  del  Friuli  (domanda dd. 4 agosto 2008),
Monfalcone  (domanda  dd.  8  agosto 2008), Staranzano (domanda dd. 12
agosto  2008)  e l'amministrazione provinciale di Gorizia (domanda dd.
22  settembre  2008) per 15 (quindici) giorni consecutivi, a decorrere
dalla  data  di  pubblicazione  del  presente  avviso  nella  Gazzetta
Ufficiale,  a  disposizione  di  chiunque  abbia interesse a prenderne
visione, nelle ore di ufficio.
   Copia  degli  avvisi  sono  stati inviati anche al Messo dei Comuni
interessati  per  la pubblicazione all'albo pretorio per 15 (quindici)
giorni  consecutivi.  Ai sensi dell'art. 112 del T.U. sopra citato, le
opposizioni,  le  osservazioni  e  le  eventuali condizioni cui dovra'
essere   vincolata  l'autorizzazione  alla  costruzione  dell'impianto
suddetto,  dovranno essere presentate dagli aventi interesse e dirette
alle Amministrazioni Comunali o Provinciali competenti per territorio,
entro  30  (trenta)  giorni  dall'inserzione del presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale.
      Mestre, 20 ottobre 2008

                     Dott. ing. Gianluigi Trento
 
C-0819237 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.