Il presidente del Tribunale di Nuoro, su parere favorevole del P.M., ha autorizzato la notifica per pubblici proclami, ai fini d'integrazione del contraddittorio, cosi' come disposto dal G.I. dott.ssa Tiziana Longu all'udienza del 23 ottobre 2008, nei confronti dei «soggetti eventualmente risultanti intestatari degli immobili», cosi' come risultanti dai certificati storici catastali, dell'atto di citazione 30 settembre 2005 con il quale le signore Mameli Eredina, Dore Grazia, Dore Maria e Dore Giovanna, quali aventi causa di Dore Domenico, ebbero a promuovere causa iscritta al n. 480/2005 del R.g.a.c. del Tribunale di Nuoro nei confronti di Dore Pasquale+7, al fine di ottenere lo scioglimento della comunione ereditaria sui beni appartenuti a Dore Giovanni Giuseppe (nato a Bitti il 27 febbraio 1876 ed ivi deceduto il 9 dicembre 1930), la cui massa ereditaria, salvo errore e/od omissione, anche in ordine alla quota di appartenenza al de cuius, risulta essere composta dai seguenti beni immobili: quota pari ad 1/6 del terreno in Comune di Bitti, localita' «Franziscu Gatza», distinti nel N.C.T. al foglio 29, coi mappali 38, 52, 62, 68, 6, 70; quota pari ad 1/6 del terreno in Comune di Bitti, localita' «Romanzesu», distinti nel N.C.T. al foglio 33, mappale 33, foglio 27 mappale 56; quota pari ad 1/3 del terreno in Comune di Bitti, localita' «Domestica», distinti nel N.C.T. al foglio 58, mappali 23 e 24; quota pari ad 1/6 del terreno in Comune di Bitti, localita' «Serisi», distinti nel N.C.T. al foglio 32, mappali 33; quota pari ad 1/6 del terreno in Comune di Bitti, localita' «Seris o Carreri», distinti nel N.C.T. al foglio 32, mappali 7; l'intero del terreno in Comune di Mores, localita' «Birisone», distinti nel N.C.T. al foglio 17, mappali 140 e 86. Pertanto, Mameli Eredina, Dore Grazia, Dore Maria e Dore Giovanna, ulteriormente, citano i signori: Bandinu Grazia fu Ciriaco ved. Dore, Bandinu Grazia n. Bitti 20 dicembre 1904, Mameli Pierluigi n. Cagliari 18 marzo 1966, Mameli Saverio, n. Cagliari 27 novembre 1963, Brundu Rosalia Florentina n. Bitti 6 marzo 1933, Mameli Francesco Saverio n. Nuoro 15 gennaio 1969, Mameli Pietro Diego n. Nuoro 14 aprile 1970, Mameli Lucia Anna n. Nuoro 14 febbraio 1973, Dore Domenico fu Bachisio, Dore Giorgio fu Bachisio, Dore Giuseppe fu Bachisio, Dore Pietrina fu Bachisio, Dore Giuseppangela fu Bachisio, Ena Bachisio n. Bitti 19 novembre 1937, Ena Battista n. Bitti 23 settembre 1957, Ena Francesco n. Bitti 9 novembre 1939, Ena Giulio n. Bitti 15 marzo 1949, Ena Lucia n. Bitti 11 luglio 1955, Ena Maria Giorgetta n. Bitti 31 gennaio 1946, Ena Peppino n. Bitti 10 aprile 1947, Mameli Giovanni Maria n. Bitti 18 agosto 1929, Mameli Lucia Anna n. Bitti 3 ottobre 1931, Mameli Ena Saverio di Giovanni Maria, Mameli Michele n. Bitti 24 agosto 1927, Mele Lucia fu Giorgio, Dore Bachisio n. Bitti 22 febbraio 1950, Dore Bachisio fu Domenico, Dore Bachisio fu Melchiorre, Dore Battista fu Domenico, Dore Francesco fu Melchiorre, Dore Itriangela n. Bitti 8 novembre 1952, Dore Lucia n. Bitti 22 novembre 1956, Dore Maria Giorgina n. Bitti 8 dicembre 1948, Dore Bandinu Melchiorre fu Pietro, Farina Giovanni n. Bitti 29 aprile 1978, Farina Luciana Barbara n. Bitti 4 dicembre 1961, Farina Pasqualina n. Bitti 28 aprile 1959, Olzai Sebastiana n. Bitti 12 febbraio 1924, Orunesu Giuliana Rosa n. Bitti 4 febbraio 1938, Calvisi Giovanna Maria, Dore Diego fu Melchiorre, Dore Eredina fu Melchiorre, Dore Deledda Rosa mar. Carzedda, ove gia' non citati nelle forme ordinarie, tutti personalmente o i loro aventi causa ai sensi degli artt. 565 e s.s. c. civ., e/o comunque interessati, a comparire nanti il Tribunale di Nuoro, G.I. dott.ssa Longu, all'udienza del 3 dicembre 2009, ore 9, con invito a costituirsi nella pendente causa iscritta al n. 480/2005 R.g.a.c., ai sensi e nelle forme stabilite dall'art. 166 C.P.C., nel termine di 20 giorni prima dell'udienza, con l'avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui all'art. 167 C.P.C. e che in caso di mancata costituzione si procedera' in contumacia, perche' l'Ill.mo Tribunale Voglia cosi' provvedere: 1) nominare un esperto che provveda alla formazione della massa dividenda ed alla determinazione delle singole quote; 2) ordinare la divisione dei cespiti con attribuzione ai singoli partecipanti della quota ad ognuno spettante; 3) porre le spese a carico dei condividenti e, in caso di opposizione, condannare gli opponenti alle spese, diritti ed onorari del giudizio. Nuoro, 15 luglio 2009 Avv. Anna Rita Pau C-099491