COMUNE DI GROSSETO

(GU Parte Seconda n.94 del 22-4-2004)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      Comune di Grosseto, piazza Duomo n. 1, 58100, Grosseto,   
 telefono0564/488232, fax 0564/21500; e-mail:   
 apifferi@comune.grosseto.it sito internet:   
 http://www.gol.grosseto.it/puam/comgr/gare/aste/home.htm   
      2.Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge n.   
 109/1994 e s.m.   
      2. Criterio di aggiudicazione: prezzo piu' basso calcolato con   
 le modalita' di cui all'art. 21 della legge n. 109/94, illustrate   
 all'art. 3 del disciplinare di gara.   
      3.Oggetto dei lavori: interventi di bonifica di una porzione   
 della discarica di RSU, 1a fase in loc. Strillaie nel Comune di   
 Grosseto.   
      4.a) Importo complessivo dei lavori relativi alla 1a fase   
 attuativa, oggetto del presente appalto, (compresi gli oneri per la   
 sicurezza) ammonta a Euro 1.110.953,93 di cui:   
     base d'asta, soggetti a ribasso  Euro 1.066.515,77;   
       oneri attuazione piani sicurezza, non soggetti a ribasso, Euro   
 44.438,16.   
 
      4.b) Termine esecuzione: 180 giorni consecutivi decorrenti data   
 consegna.   
    4.c) L'appalto e' compreso nella classifica IV.   
      4.d)Categoria prevalente: OG12, lavorazioni appartenenti alla   
 cat. OG12, importo Euro 999.503,93.   
    4.e) Lavorazioni di cui si compone l'intervento:   
       altre categorie (subappaltabili o scorporabili): OS1, cl. 1,   
 Euro 111.450,00.   
 
      5. Modalita' di finanziamento: mutuo della Cassa Depositi e   
 Prestiti.   
      6. Modalita' di pagamento: capo 4 del capitolato speciale   
 d'appalto.   
    7. Varianti: non ammesse.   
      8. Termine di validita' dell'offerta: 180 giorni dal termine di   
 scadenza previsto per la presentazione delle offerte.   
      9. Cauzione provvisoria: Euro 22.209,08 pari al 2% importo   
 lavori. Si applica l'art. 8, comma 11-quater della legge n. 109/1994   
 e s.m.   
      10. Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di   
 imprenditori aggiudicatario dell'appalto: Associazione Temporanea   
 d'Imprese ex art. 13 della legge n. 109/94 e s.m. ed art. 95 del   
 decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99.   
      11.Soggetti ammessi: soggetti ex art. 10 della legge n. 109/94 e   
 s.m. costituiti da imprese singole, imprese riunite o consorziate,   
 exartt. 93, 94, 95, 96 e 97 del decreto del Presidente della   
 Repubblica n. 554/99, ovvero da imprese che intendano riunirsi o   
 consorziarsi ex art. 13, comma 5 della legge n. 109/94 e s.m.,   
 nonche' concorrenti con sede in altri Stati membri dell'Unione   
 europea. Non e' ammessa, pena l'esclusione, la partecipazione di un   
 medesimo soggetto, in forma singola e quale componente di A.T.I., ne'   
 la partecipazione a piu' raggruppamenti o consorzi. Non e' ammessa la   
 partecipazione di concorrenti che siano direttamente o parte in   
 accordi con altri volti ad alterare la libera concorrenza e comunque   
 che si trovino tra loro in una delle condizioni di cui all'art. 2359   
 del Codice civile.   
    12.Condizioni minime per la partecipazione:   
       a)non trovarsi in alcuna delle situazioni di esclusione   
 previste dall'art. 75 del decreto del Presidente della Repubblica n.   
 554/1999, come sostituito dall'art. 2 del decreto del Presidente   
 della Repubblica n. 412/2000;   
     b)conformita' agli obblighi ex legge n 68/1999;   
       c)inesistenza di piani individuali di emersione ovvero di piani   
 individuali di emersione non conclusi ex legge n. 383/2001;   
       d)assenza di cause ostative a contrattare con la pubblica   
 amministrazione ex decreto legislativo n. 231/2001;   
       e)inesistenza di forme di controllo art. 2359 del Codice civile   
 con altri concorrenti;   
       f)attestato di qualificazione, di cui al decreto del Presidente   
 della Repubblica n. 34/2000, in corso di validita', rilasciato da una   
 societa' di attestazione (SOA) regolarmente autorizzata, per   
 categorie e classifiche adeguate ai lavori da appaltare;   
       g)dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra   
 loro correlati del sistema di qualita' aziendale, rilasciata da   
 soggetti accreditati, ai sensi delle norme europea della serie UNI   
 CEI EN 45000, al rilascio della certificazione nel settore delle   
 imprese di costruzione;   
       h)eventuale certificazione di qualita' ambientale UNI EN ISO   
 14001 e/o della registrazione EMAS ai sensi del regolamento U.E. 761   
 del 2001.   
 
      13. Termine ultimo per la ricezione delle offerte: entro e non   
 oltre le ore 13 del giorno 25 maggio 2004.   
      14. Seduta pubblica per ammissione concorrenti e sorteggio del   
 10% exart. 10, comma 1-quater, legge n. 109/94: ore 10 del giorno 27   
 maggio 2004 presso la saletta rossa del Palazzo Municipale a piazza   
 Duomo n. 1.   
      15. Seduta pubblica per apertura offerte economiche: ore 10 del   
 giorno 10 giugno 2004 stesso luogo.   
      16. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: il legale   
 rappresentante del concorrente, ovvero persona munita di valido   
 documento di delega.   
      17. Indirizzi al quale devono essere inviate le offerte: Comune   
 di Grosseto, Archivio generale, piazza Duomo n. 1, 58100 Grosseto.   
      18. Lingua in cui le offerte devono essere redatte: italiano o   
 corredate da traduzione giurata.   
      19. Termine per richieste informazioni complementari sul   
 disciplinare di gara: 15 giorni antecedenti termine stabilito per   
 ricezione offerte.   
      20. Termine per comunicazione chiarimenti: 10 giorni antecedenti   
 termine stabilito per la ricezione offerte.   
      23. Modalita' per ottenere i documenti contrattuali e   
 complementari: il disciplinare di gara ed il formulario per l'istanza   
 di partecipazione e per l'autodichiarazione, in versione cartacea, il   
 capitolato speciale d'appalto ed il progetto esecutivo, in formato   
 cd-rom, possono essere richiesti fino al 20 maggio 2004 con istanza   
 scritta, corredata da copia di un valido documento di riconoscimento   
 del legale rappresentante della ditta istante, da far pervenire agli   
 indirizzi indicati al punto 1.1. del bando, accludendo l'attestato   
 del versamento di Euro 10.00 (per il ritiro a mano, nelle ore   
 antimeridiane di tutti i giorni feriali, escluso il sabato), di Euro   
 15,00 (per l'invio a mezzo posta ordinaria). La ricezione del plico   
 e' a rischio del richiedente. Il versamento puo' essere effettuato   
 tramite c/c postale n. 118588 intestato a Comune di Grosseto,   
 Servizio tesoreria, oppure tramite bonifico bancario presso la Banca   
 Monte dei Paschi di Siena, filiale di Grosseto, Servizio tesoreria,   
 ABI: 1030, CAB: 14300, CIN: E, indicando in entrambe le soluzioni la   
 causale del versamento. Il progetto esecutivo ed il capitolato   
 speciale d'appalto possono essere visionati presso l'Ufficio   
 contratti e ritirati in copia cartacea presso la ditta Eliograf, v.   
 Damiano Chiesa n. 40 (telef. 0564/21066), previo pagamento delle   
 relative spese.   
      23. Altre informazioni: i lavori oggetto del presente appalto   
 costituiscono la prima fase attuativa di un progetto esecutivo degli   
 interventi di bonifica, ai sensi del D. M. n. 471/99 di una porzione   
 della discarica delle Strillaie il cui importo complessivo,   
 comprensivo degli oneri di cui alla legge n. 494/96, ammonta a Euro   
 9.063.724,91.   
      Per quanto non espressamente previsto si rinvia al disciplinare   
 di gara che costituisce parte integrante del presente bando ed alle   
 disposizioni vigenti. Responsabile del procedimento ex legge n.   
 109/94: Bernardini dott. Arturo.   
    Responsabile del procedimento di gara: Anna Paola Pifferi.   
 
     Grosseto, 31 marzo 2004   
                      Il funzionario responsabile: Anna Paola Pifferi.
C-10447 (A pagamento).   
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.