COMUNE DI RIMINI
Piazza Cavour n. 27
Codice fiscale e partita I.V.A. n.00304260409
Settore lavori pubblici
Rimini, via Rosaspina n. 21

(GU Parte Seconda n.94 del 22-4-2004)

  Avviso relativo alla realizzazione di opere pubblichecon capitali   
                     privati (project financing)                      
                                                                      
      Si informa che il Comune di Rimini, ai sensi dell'art. 37-bis e   
 seguenti della legge n. 109/94 'Legge quadro in materia di lavori   
 pubblici' introdotto dall'art. 7 della legge n. 166/02 riguardante   
 'Modifiche alla legge 11 febbraio 1994, n. 109', ha previsto nel   
 programma triennale del bilancio 2004-2006 per l'anno 2004, di   
 realizzare l'intervento relativo al 'Completamento del cimitero   
 urbano - Colombari settore ovest', con finanziamenti a totale carico   
 di soggetti privati.   
      Il corrispettivo per la realizzazione di tale opera e' connesso   
 alla gestione economica della struttura oggetto dell'intervento.   
      A tale scopo e' stato approvato con atto di G.C. n. 50 del 27   
 gennaio 2004 lo studio di fattibilita' presentato da un proponente   
 privato ai sensi dellart. 37-bis, comma 1, della legge n. 109/94 e   
 modificato dall'art. 7 della legge n. 166/02, relativamente al   
 'Completamento del cimitero urbano - Colombari settore ovest' da   
 realizzare mediante la procedura di 'project financing' per un   
 importo complessivo che non deve superare il valore di Euro   
 9.000.000,00.   
      Il Settore LL.PP. ha aggiornato lo studio di fattibilita' di cui   
 sopra adeguandolo ai programmi dell'amministrazione e predisponendo   
 la documentazione approvata con atto di G.C. n. 111 del 9 marzo 2004,   
 costituita dai seguenti elaborati:   
     a) studio di inquadramento ambientale e territoriale;   
     b) studio di fattibilita';   
     c) planimetria grafica dell'intervento.   
 
      Possono presentare a questo Comune proposte relative alla   
 realizzazione dell'intervento in oggetto con le modalita' della   
 finanza di progetto (project financing) i soggetti indicati dall'art.   
 37-bis, comma 2, della legge n. 109/94 e s.m.i. e all'art. 99 del   
 decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99, che negli ultimi   
 tre anni 2001, 2002 e 2003, abbiano partecipato in modo significativo   
 alla realizzazione di interventi di natura ed importo almeno pari a   
 quello oggetto della proposta. Al fine di ottenere l'affidamento   
 della concessione, il promotore deve comunque possedere, anche   
 associando o consorziando altri soggetti, i requisiti previsti   
 dall'art. 98 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99.   
      La proposta progettuale dovra' essere redatta nel pieno rispetto   
 della normativa statale e regionale vigente e dovra' contenere, a   
 pena di inammissibilita', oltre alla dichiarazione di possesso dei   
 requisiti sopra richiamati e quanto riportato nella nota esplicativa,   
 gli elementi previsti dall'art. 37-bis, comma 1, della legge n.   
 109/94 e s.m.i. cosi' specificati:   
     1) studio di inquadramento territoriale e ambientale;   
     2) studio di fattibilita';   
     3) progetto preliminare;   
     4) bozza di convenzione;   
       5) piano economico-finanziario asseverato da un istituto di   
 credito o da societa' di servizi costituite dall'istituto di credito   
 stesso ed iscritte nell'elenco generale degli intermediari finanziari   
 ai sensi dell'art. 107 del testo unico delle leggi in materia   
 bancaria e creditizia di cui al decreto legislativo 1. settembre   
 1993, n. 385 o da societa' di revisione ai sensi dell'articolo 1   
 della legge 23 novembre 1939, n. 1966;   
       6) specificazione delle caratteristiche del servizio e della   
 gestione;   
       7) indicazione degli elementi di cui all'art. 21, legge n.   
 109/94, comma 2, letterab);   
       8) indicazione delle garanzie offerte dal promotore   
 all'amministrazione aggiudicatrice,;   
       9) indicazione dell'importo delle spese sostenute per la   
 predisposizione della proposta (contenuto nel 2,5% del valore   
 dell'investimento) comprensivo dei diritti sulle opere d'ingegno di   
 cui all'art. 2578 del Codice civile, entro i limiti di cui all'art.   
 37-bis della legge n. 109/94 e s.m.i.;   
       10) dichiarazione di impegno a qualificarsi, ai sensi dell'art.   
 98 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99, prima   
 dell'avvio della procedura di cui all'art. 37-quater, comma 1,   
 letteraa), della legge n. 109/94 e s.m.i.   
 
      Le proposte avanzate dai promotori non vincolano in alcun modo   
 l'amministrazione comunale che rimane libera da ogni vincolo o   
 diritto nei confronti di terzi.   
      In caso di proposte plurime, l'amministrazione comunale   
 individuera' la migliore sulla base dei criteri riportati nell'art.   
 37-ter della legge n. 109/94 e s.m.i. La proposta sara' valutata   
 dall'amministrazione sempre ai sensi dello stesso articolo richiamato   
 con obbligo del promotore individuato, pena la decadenza, di adeguare   
 e modificare la propria proposta sulla base delle esigenze e delle   
 determinazioni evidenziate dal responsabile del procedimento.   
      Successivamente la proposta risultata la migliore della   
 selezione, eventualmente adeguata e modificata come sopra, verra'   
 messa a gara ai sensi dell'articolo 37-quater della legge sopra   
 richiamata.   
      A pena di esclusione dalla possibilita' di presentare proposte,   
 gli interessati dovranno richiedere al responsabile di procedimento,   
 a mezzo fac-simile, almeno 10 giorni prima della scadenza sotto   
 riportata, la nota esplicativa contenente ulteriori informazioni   
 sulle modalita' di partecipazione stabilite dal presente bando e per   
 la acquisizione della documentazione.   
      Le proposte dei promotori dovranno pervenire, a pena di   
 esclusione, in busta chiusa e sigillata, indirizzata al Comune di   
 Rimini, Settore lavori pubblici, via Rosaspina n. 21, 47900 Rimini,   
 entro e non oltre il 30 giugno 2004. Qualora entro tale data non   
 siano pervenute proposte ovvero le proposte pervenute non contengano   
 tutti gli elementi sopra richiamati, il termine ultimo di   
 presentazione viene fissato entro e non oltre il 31 dicembre 2004. E'   
 consentita la consegna a mano.   
      Sulla busta, oltre alla esatta indicazione della ragione sociale   
 del mittente con il relativo indirizzo, dovra' essere chiaramente   
 riportato l'oggetto dell'intervento come di seguito indicato   
 'Proposta ai sensi dell'art. 37-bis della legge n. 109/94 e s.m.i.   
 per la realizzazione del completamento del cimitero urbano -   
 Colombari settore ovest'.   
      Fara' fede esclusivamente il timbro di ricezione apposto sul   
 predetto plico dall'ufficio addetto, pertanto sara' cura del mittente   
 produrlo in tempi utili, non potendo sollevare alcuna eccezione in   
 merito qualora il plico medesimo non pervenga entro il termine   
 prestabilito, causa disguidi o inefficienza attribuibili a cause   
 esterne.   
      Responsabile del procedimento e' l'ing. Massimo Totti, dirigente   
 del Settore lavori pubblici (telefono 0541/704816, fax 0541/704728).   
 Informazioni di carattere tecnico potranno essere richieste oltre che   
 al responsabile di procedimento anche all'ing. Chiara Fravisini   
 (telefono 0541/704870).   
    Si dispone la pubblicazione del presente avviso:   
       affissione presso l'albo pretorio per 60 giorni continuativi;   
 sito informatico del Comune di Rimini: www.comune.rimini.it, sito   
 informatico individuato con decreto del presidente del Consiglio dei   
 Ministri ai sensi della legge n. 340/2000, art. 24 (D.M.LL.PP. del 6   
 aprile 2001); trasmissione all'Osservatorio del lavori pubblici; per   
 estratto sui due quotidiani a diffusione nazionale e su due   
 quotidiani a diffusione regionale; sul foglio delle inserzioni della   
 Gazzetta Ufficiate della Repubblica Italiana.   
 
     Rimini, 7 prile 2004   
              Il dirigente del settore lavori pubblici:               
                          ing. Massimo Totti                          
                                                                      
C-10480 (A pagamento).   
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.