Il prefetto della Provincia di Roma, Vista la nota n. 403689 del 7 aprile 2006 con la quale il direttore della sede di Roma della Banca d'Italia ha segnalato che: il 26 e 27 gennaio 2006, a causa delle eccezionali avverse condizioni atmosferiche, la societa' di service non ha potuto recapitare regolarmente alle filiali di Roma della Banca Lombarda Private Investment S.p.a. di via Baldovinetti nn. 106/110; via Anicio Gallo n. 91E/I; via Bellini n. 27, piazza G. della Rovere nn. 9/11/A (Ostia), gli assegni ritirati in stanza di compensazione; in data 30 gennaio 2006, la stessa societa' di service, a causa di uno sciopero del personale, non e' stata in grado di consegnare gli assegni presso la stanza di compensazione di Roma, determinando nelle giornate del 27, 30 e 31 gennaio l'impossibilita' di rispettare i termini di scadenza legali e convenzionali; Considerato che in ragione di tali eventi e' stato richiesto e pertanto ha richiesto che venga riconosciuta l'eccezionalita' degli eventi ai fini della proroga dei termini legali di cui all'art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Preso atto che, a causa degli eventi sopra indicati, si sono verificate disfunzioni che hanno determinato la concreta impossibilita' di procedere alle varie operazioni bancarie nelle predette giornate; Visto l'art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: le avverse condizioni atmosferiche del 26 e 27 gennaio 2006, nonche' lo sciopero del personale della societa' di servizio del 30 gennaio 2006 che hanno impedito il funzionamento delle filiali della Banca Lombarda Private Investment S.p.a. sopra citate, sono riconosciuti eventi eccezionali, ai fini della proroga di quindici giorni dei termini legali o convenzionali scadenti nelle giornate del 27, 30 e 31 gennaio c.a. o nei cinque giorni successivi. Roma, 29 maggio 2006 Il prefetto: Serra. C-11550 (Gratuito).