Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Pubblico incanto 1. Stazione appaltante: Agea - Via Bologna 13/17 - 44100 Ferrara - tel 0532/782111 - telefax 0532/761330. 2. Natura ed entita' delle opere: lavori a misura di ristrutturazione impiantistica e di adeguamento- alle normative di sicurezza e risparmio energetico, relativi all'illuminazione pubblica, in citta'.: zona S. Giorgio - Importo a base d'asta L. 1.775.264.300 + IVA. E' richiesta l'iscrizione alla Categoria 16/L (prevalente) e classifica 5. Non sono previste opere scorporabili. 3. Modalita' di gara: pubblico incanto con il criterio del prezzo piu' basso determinato mediante offerta a prezzi unitari, ai sensi degli articoli 73, lett. c) e 76 del regio decreto n. 827/24, degli articoli 1 lett. e) e 5 della legge n. 14/73 e dell'art. 21, primo comma, della legge n. 109/94. Non sono ammesse offerte che superino il prezzo posto a base di gara. 4. Luogo di esecuzione: Citta': zona S. Giorgio, comune di Ferrara. 5. Termine di esecuzione: 150 gg. data verbale consegna lavori. 6. Capitolato e documenti complementari: consultabili e richiedibili entro e non oltre le ore 12 del 7 giugno1996, presso la fotocopisteria EL.FO - Via Darsena 68, (tel. 763111) Ferrara, consegnando autorizzazione scritta, rilasciata da un funzionario dell'ufficio legale (tel. 782379-80-82-37) a seguito di presentazione da parte di un incaricato dell'impresa di delega firmata dal rappresentante legale dell'impresa stessa. 7. Presentazione dell'offerta: Le imprese devono far pervenire all'indirizzo di cui al punto 1., entro le ore 12 dell'8 giugno1996, esclusivamente tramite il servizio postale raccomandato di Stato o posta celere, un plico recante i sigilli e le diciture descritti al punto 4 delle 'Disposizioni integrative del bando di gara' di cui al titolo primo del capitolato speciale. In tale plico le imprese che partecipano singolarmente alla gara devono includere la documentazione di cui al punto 1. del suddetto titolo Primo. 8. Lingua redazione offerta: italiana. 9. Persone ammesse alle operazioni di gara: qualunque interessato. 10. Apertura plichi: ore 9 italiane del 10 giugno1996 all'indirizzo di cui al punto 1. 11. Cauzione: cauzione provvisoria non prevista a cauzione definitiva pari al 5% dell'importo contrattuale. 12. Finanziamento e pagamenti: l'opera e' finanziata dal Comune di Ferrara a mezzo mutuo contratto con la Cassa depositi e prestiti con i fondi del risparmio postale. I pagamenti in acconto verranno disposti ogni qualvolta il credito netto raggiunga la cifra di L. 400.000.000. Il calcolo del tempo contrattuale per la decorrenza degli interessi di ritardato pagamento non terra' conto dei giorni intercorrenti tra la spedizione della domanda di somministrazione del mutuo e la ricezione del relativo mandato di pagamento presso la Tesoreria provinciale. 13. Riunioni temporanee e consorzi: sono ammesse a presentare offerta le imprese riunite e i consorzi ai sensi degli articoli 22 e seguenti del decreto legislativo n. 406/91 e con le modalita' stabilite al punto 2. del Titolo Primo del capitolato speciale. 14. Vincolativita' offerte: per novanta giorni dalla data di presentazione. 15. Subappalti: il pagamento dei lavori svolti dai subappaltatori e dai cottimisti verra' effettuato dall'aggiudicatario, il quale dovra' trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento disposto nei loro confronti, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. 16. Numero minimo offerte: la gara che verra' presieduta dal Direttore generale dell'Agea o dal suo Vicario, sara' dichiarata deserta, qualora non siano presentate almeno due offerte valide. 17. Concorrenti stranieri: le imprese non iscritte all'A.N.C., aventi sede in uno Stato della CEE, devono presentare documenti e dichiarazioni corrispondenti a quelli sopra indicati, con le modalita' previste al punto 6. del Titolo Primo del capitolato speciale. 18. Altre indicazioni: costituiscono parte integrante e sostanziale del presente bando le 'Disposizioni integrative del bando di gara' di cui al Titolo Primo del capitolato speciale. Il direttore generale: dott. ing. M. Lazzari. C-12570 (A pagamento).