Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara a pubblico incanto 1. Azienda sanitaria locale 3, corso Svizzera n. 164 - 10149 Torino, tel.011/4393.325, fax011/4393527. 2.a) Pubblico incanto (procedura aperta) di cui all'art. 9, punto1), lett.a) del T.U. n.358/1992. 2.b) Contratto di fornitura per millenovantacinque giorni. 3.a) Luogo della consegna: magazzini dell'U.O.a. Assistenza Farmaceutica dell'A.S.L. 3 di Torino. 3.b) Lotto 1: 'immunoglobuline umane specifiche', per un importo complessivo presunto di L. 550.000.000 ( Euro 284.051,30) I.V.A. esclusa; lotto2: 'vaccini specifici' per un importo complessivo presunto di L.165.000.000 ( Euro 85.215,39) I.V.A. esclusa. 3.c) -. 3.d) Le ditte possono presentare offerta per uno o piu' prodotti; per uno o due lotti. 4. Termini di consegna: lotto 1: cinque giorni dall'ordine anche telefonico; lotto 2: sei/otto giorni dall'ordine anche telefonico. 5.a) Il capitolato speciale d'appalto puo' essere richiesto presso il provveditorato-economato, via Medail n. 16, 2. piano, stanza 1. 5.b) Termine ultimo per la richiesta del capitolato: ore 12 del 15settembre 2000. 6.a) Termine ultimo per la ricezione delle offerte: ore 12 del 21 settembre 2000. 6.b) Le offerte debbono essere inviate all'ufficio protocollo - A.S.L. 3, corso Svizzera n. 164 - 10149 Torino. 6.e) Le offerte debbono essere redatte in lingua italiana. 7.a) All'apertura delle offerte possono assistere i legali rappresentanti o persone da loro delegate munite di idonea procura. 7.b) La seduta pubblica avverra' il 22 settembre 2000 alle ore 14 presso il salone della direzione sanitaria dell'ospedale Maria Vittoria, corso Tassoni n. 44 - Torino. 8. Cauzione definitiva: 5% dell'importo di affidamento della fornitura. 9. Finanziamento: spesa corrente da bilancio - Pagamento: novanta giorni data ricevimento fattura. 10. Alla gara possono partecipare singole ditte o piu' imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, come prescritto dall'art. 10 del T.U. n.358/1992. Il mandato collettivo deve essere allegato alla domanda di partecipazione, ovvero in sua sostituzione deve essere allegata dichiarazione, sottoscritta dai rappresentanti legali delle imprese interessate, dalla quale risulti l'esatta composizione del futuro raggruppamento di imprese. L'impresa che partecipa ad un raggruppamento non puo' far parte di un altro. Le dichiarazioni richieste dal presente bando devono essere prodotte da ciascuna impresa facente parte del raggruppamento temporaneo. 11. All'offerta, a riprova dell'inesistenza di cause ostative nonche' a dimostrazione della capacita' economica, finanziaria e tecnica, i concorrenti dovranno allegare le dichiarazioni e i documenti elencati nel capitolato speciale. 12. Validita' dell'offerta: centoventi giorni dalla data di presentazione della stessa. 13. Criterio di aggiudicazione: art. 19, punto1), lett.a), del T.U. n.358/1992 e cioe' a favore della ditta che avra' praticato il prezzo piu' basso per singolo prodotto. L'Amministrazione si riserva la facoltà di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purche' valida. 14.-15) Pena esclusione dalla gara, i concorrenti dovranno, altresi', presentare la dichiarazione nonche' la certificazione richieste dall'art. 17 della legge n.68/1999. 16. Data di pubblicazione dell'avviso di preinformazione nella G.U.C.E.: 19 febbraio 2000. 17. Data di invio del bando: 31 luglio 2000. 18. Data di ricezione del bando da parte dell'ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee: 31 luglio 2000. Il direttore generale: dott. Giuseppe De Intinis. C-12649 (A pagamento).