Bando di gara - Pubblico incanto lavori di costruzione nuova tribuna Stadio comunale (determinazione dirigenziale n. 387 del 4 aprile 2003. Prot. gen.le n. 17033 del 7 aprile 2003). 1. Stazione appaltante: Comune di Imola, via Mazzini n. 4, 40026 Imola (BO), tel. 0542/602111, telefax 0542/602289. 2.a) Procedura di gara: pubblico incanto (legge n. 109/94 e s.m.); b)forma del contratto: pubblica amministrativa. 3.1. Luogo di esecuzione: Imola; 3.2) descrizione caratteristiche generali dell'opera: costruzione nuova tribuna nello Stadio comunale di Imola; 3.3) importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la sicurezza): Euro 1.529.192,05 I.V.A. esclusa. Cat. prevalente OS18 (comprensiva delle opere solo subappaltabili) Euro 1.239.536,59 I.V.A. esclusa; cat. scorporabili: I.V.A. esclusa: OG1 Euro 289.655,46; 3.4) oneri per l'attuazione piani sicurezza non soggetti a ribasso: Euro 81.600,00 I.V.A. esclusa; 3.5) lavorazioni di cui si compone l'intervento (ai soli fini della esecuzione): componenti strutturali in acciaio o metallo: cat. prevalente OS18, Euro 886.748,39; edifici civili e industriali: cat. scorporab. OG1, Euro 289.655,46; impianti interni elettrici, telefonici, ...: cat. subappalt. OS30, Euro 91.135,00; lavori in terra: cat. subappalt. OS1, Euro 36.845,63; strutture prefabbricate in cemento armato: cat. subappalt. OS13, Euro 104.085,00; finiture di opere generali in materiali lignei ...: cat. subappalt. OS6, Euro 120.722,57; 3.6) modalita' di determinazione del corrispettivo a corpo ai sensi di quanto previsto artt. 19, comma 4, e 21, comma 1, lett. b), legge n. 109/94 e s.m. 4. Termine di esecuzione: giorni 210 naturali e consecutivi dalla consegna dei lavori. 5. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalita' di partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto nonche' gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto e lo schema di contratto sono visibili presso il Servizio opere pubbliche; e' possibile acquistarne copia, presso la copisteria Giacomelli Nevio, via San Pier Grisologo (tel. 0542/24332). Il disciplinare di gara e' altresi' disponibile sul sito web: http://www.comune.imola.bo.it 6.1. Termine per ricevere le offerte: ore 12 del giorno 9 giugno 2003; 6.2) indirizzo: Comune di Imola, via Mazzini n. 4, 40026 Imola (BO); 6.3) modalita': secondo quanto previsto nel disciplinare di gara approvato con determinazione dirigenziale n. 387 del 4 aprile 2003; 6.4) apertura offerte: prima seduta pubblica giorno 10 giugno 2003 ore 9; eventuale seconda seduta pubblica giorno 24 giugno 2003 ore 9, presso la sede della stazione appaltante. 7. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega conferita dai legali rappresentanti. 8. Cauzione: cauzione provvisoria costituita ai sensi art. 100, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e art. 30, legge n. 109/94 secondo le modalita' indicate nel disciplinare di gara. 9. Finanziamento: Operazione di mutuo della Cassa DD.PP. con i Fondi del risparmio postale. 10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui art. 10, comma 1, legge n. 109/94 e s.m., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi artt. 93, 94, 95, 96, 97, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi art. 13, comma 5, legge n. 109/94 e s.m., nonche' concorrenti con sede in altri Stati membri dell'U.E. alle condizioni di cui art. 3, comma 7, decreto del Presidente della Repubblica n. 34/00. 11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: attestazione, rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 34/00 regolarmente autorizzata, in corso di validita'; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare indicati al punto 3.3) i concorrenti stabiliti in altri Paesi aderenti all'U.E. devono possedere i requisiti previsti dal decreto del Presidente della Repubblica n. 34/00 accertati, ai sensi art. 3, comma 7, decreto del Presidente della Repubblica n. 34/00 in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi Paesi. Qualora l'attestato SOA non riporti l'indicazione del possesso della qualita' il concorrente deve dichiarare, a pena di esclusione, di aver conseguito la certificazione di qualita' solo dopo il rilascio dell'attestazione di qualificazione e di avere in itinere l'adeguamento della propria attestazione, se partecipa con una classifica dalla terza in poi. 12. Termine di validita' dell'offerta: 180 giorni dall'esperimento della gara. 13. Criterio di aggiudicazione, massimo ribasso percentuale sull'importo complessivo dell'appalto (punto 3.3) al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza (punto 3.4). 14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante. 15. Altre informazioni: a)non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui art. 75, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99, alla legge n. 68/99, alla legge n. 327/00, al decreto legislativo n. 231/01 e all'art. 1-bis, comma 14, legge n. 383/01 e s.m.; b)si procedera' all'esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo modalita' previste dall'art. 21, comma 1-bis, legge n. 109/94 e s.m.; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facolta' di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse; c)si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; d)in caso di offerte uguali si procedera' ai sensi art. 77, regio decreto n. 827/24; e)l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva ai sensi art. 30, comma 2, legge n. 109/94 e s.m., contenente le clausole di cui al comma 2-bis medesimo art. 30, nonche' le polizze di cui art. 30, comma 3, medesima legge e art. 103, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 per i massimali indicati all'art. 12 dello schema di contratto; f)si applicano le disposizioni previste dall'art. 8, comma 11quater, legge n. 109/94 e s.m.; g)le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; h)nel caso di concorrenti costituiti ex art. 10, comma 1, lett. d), e) ed ebis, legge n. 109/94 e s.m. i requisiti di cui punto 11. presente bando devono essere posseduti nella misura di cui art. 95 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99; i)i subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi. I pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzia effettuate; j)la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare le disposizioni di cui art. 10, comma 1-ter, legge n. 109/94 e s.m.; k)e' esclusa la competenza arbitrale; l)responsabile procedimento: Manara ing. Gian Carlo; via Emilia n. 147, Imola; tel. 0542/602218; m)l'amministrazione si riserva la facolta' della consegna lavori ai sensi dell'art. 337, legge 2 marzo 1865, n. 2248 all. F); n)la contabilita' dei lavori sara' effettuata, ai sensi del titolo XI, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99, sulla base delle aliquote percentuali di cui all'art. 45, comma 6, suddetto decreto del Presidente della Repubblica applicate all'importo contrattuale pari al prezzo offerto aumentato dell'importo degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui p.to 3.4) presente bando; le rate di acconto saranno pagate con le modalita' previste dall'art. 20 dello schema di contratto; o)il pubblico incanto verra' presieduto dal dirigente del servizio o da chi legittimamente lo sostituisce. 16. Pubblicazione nella G.U.R.I. 17. Modalita' di visione progetto e ricognizione dei luoghi: la visione del progetto e il sopralluogo alla presenza del tecnico comunale, obbligatori, devono essere effettuati previa prenotazione telefonica c/o Servizio opere pubbliche (tel. 0542/602262602371). Il legale rappresentante della ditta o suo delegato, munito di atto di delega, che effettua il sopralluogo, non potra' rappresentare piu' di un'impresa. In caso di A.T.I. il sopralluogo e la visione del progetto alla presenza del tecnico comunale incaricato puo' essere effettuato anche solo dalla impresa capogruppo. Imola, 28 aprile 2003 Il responsabile del servizio opere pubbliche: ing. Gian Carlo Manara C-12790 (A pagamento).