MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI

(GU Parte Seconda n.116 del 20-5-2000)

      1. Amministrazione appaltante: Ministero per i Beni e le
 Attivita' Culturali - Istituto Centrale per il Catalogo Unico
 (I.C.C.U.) delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni
 Bibliografiche, viale del Castro Pretorio n. 105 - 00185 Roma, tel.
 06/4959217, fax 06/4959302.
      Procedura di aggiudicazione: licitazione privata: decreto
 legislativo n. 157/1995.
    2. Categoria di servizio sette servizi informatici CPC: 84.
    Progetto e realizzazione di:
       a) evoluzione dell'indice del Servizio Bibliotecario Nazionale
 (SBN) mediante piattaforma tecnologica aperta (Unix, TCP/IP, DBMS
 relazionale), standard internazionali e sw prevalentemente
 commerciali;
     b) integrazione delle basi dati presenti nell'indice;
       c) attivazione del collegamento con i Poli con mantenimento di
 una compatibilita' totale rispetto all'esistente.
    L'importo d'asta e' L. 3.900.000.000 piu' I.V.A.
    3. Luogo di esecuzione: Roma, I.C.C.U.
    4. Qualifiche professionali
       d) Sara' richiesto alle imprese invitate di indicare qualifiche
 professionali e curricula delle persone incaricate del servizio
 secondo le modalità specificate nell'invito.
      8. Durata del contratto: ventiquattro mesi a partire dalla data
 della stipula.
      9. Forma giuridica del raggruppamento d'imprese, e' consentita
 la partecipazione di raggruppamenti temporanei d'impresa, (art. 11,
 decreto legislativo n. 157/1995).
      Il raggruppamento dovra' presentare, unitamente alla domanda,
 pena esclusione, copia autentica del mandato associativo o una
 dichiarazione firmata dei rappresentanti delle imprese attestante
 l'intento di costituirsi in R.T.I.
      10. La domanda di partecipazione, in italiano, su carta legale,
 sottoscritta dal legale rappresentante con firma autenticata, dovra'
 pervenire, pena esclusione, entro le ore 12 (dodici) del
 trentasettesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente
 avviso nella Gazzetta Ufficiale della Comunità europea, salvo quanto
 previsto nell'art. 10, comma 10, del decreto legislativo n. 157/1995.
      Sulla busta dovra' figurare la seguente dicitura: 'Richiesta di
 partecipazione alla licitazione privata per l'evoluzione dell'indice
 SBN'.
      11. Gli inviti saranno spediti entro 30 (trenta) giorni dal
 termine di cui al punto 10.
      12. Cauzione e garanzie: unitamente all'offerta sara' richiesta
 cauzione provvisoria di L. 200.000.000.
      13. Condizioni minime: le domande dovranno essere corredate
 dalla seguente documentazione non anteriore a sei mesi antecedenti la
 data di pubblicazione del bando:
       A) certificazione di cui all'art. 15, comma 1, del decreto
 legislativo n. 157/1995;
       B) idonea documentazione attestante l'insussistenza delle
 condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare di cui
 all'art. 12, comma 1, del decreto legislativo n. 157/1995 che
 richiama le disposizioni di cui all'art. 11, del decreto legislativo
 n. 358/1992;
       C) dichiarazione bancaria attestante la solida capacita'
 finanziaria ed economica dell'impresa, ed inoltre copia dei bilanci o
 degli estratti dei bilanci dell'impresa, relativi agli ultimi tre
 anni (1996, 1997, 1998); i documenti di cui alle lettere A) e B)
 possono essere prodotti in autocertificazione previo impegno a
 produrre i relativi certificati su richiesta dell'Amministrazione.
 Inoltre le imprese concorrenti dovranno presentare:
       D) dichiarazione attestante per il triennio 1996, 1997, 1998 un
 fatturato annuo di almeno L. 15.000.000.000 (quindicimiliardi),
 derivante da servizi nelle aree-sviluppo e manutenzione applicazioni,
 gestione basi dati;
      E) elenco dei principali servizi prestati nell'ultimo triennio
 nelle aree sopraccitate, contenente: tipo di attivita', destinatari,
 durata, importi fino al raggiungimento del limite minimo annuo
 fissato in D) da certificarsi tutto con idonee referenze ai sensi
 dell'art. 14 del decreto legislativo n. 157/1995 in caso di
 aggiudicazione.
  In caso di imprese riunite o che dichiarino di volersi riunire, i
 certificati e le dichiarazioni di cui ai punti A, B e C, dovranno
 essere presentate da tutti i partecipanti al raggruppamento. I
 requisiti di cui alle lettere D e E si intendono cumulabili, ma
 l'impresa mandataria deve possederne almeno il 50% e le imprese
 mandanti devono possederne almeno il 25% ciascuna, comunque in misura
 tale da coprire complessivamente il 100% dei requisiti. Inoltre tutti
 i partecipanti dovranno sottoscrivere la domanda e riportare
 l'indicazione del capogruppo.
      Tutti i documenti menzionati, se redatti in lingua straniera,
 devono avere allegata una traduzione in lingua italiana certificata
 'conforme al testo straniero' rilasciata dalla competente
 rappresentanza diplomatica o consolare ovvero da un traduttore
 ufficiale.
      14. I criteri per l'aggiudicazione saranno precisati nell'invito
 e comunque si atterranno al criterio dell'offerta economicamente piu'
 vantaggiosa.
      16. Il presente avviso e' stato inviato all'ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee in data 9 maggio
 2000.
                       Il direttore: dott.ssa Giovanna Mazzola Merola.
C-13071 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.