MINISTERO DEL TESORO

(GU Parte Seconda n.162 del 13-7-1994)

    Provveditorato Generale dello Stato
    Procedura ristretta
      1. Amministrazione aggiudicatrice: Ministero del tesoro,
 Provveditorato Generale dello Stato, via Gaeta, 3, 00185 Roma, tel.
 44495381 e/o 4457826, Fax 44495383.
    2.  a)  procedura di aggiudicazione: Appalto concorso.
      2. b) Ricorso alla procedura accelerata: Al fine di utilizzare i
 fondi iscritti nel corrente esercizio finanziario.
    2.  c)  Tipo di appalto: Acquisto.
    3.  a)  Luogo di consegna: Corte dei conti - Roma.
      3. b) Oggetto dell'appalto: Fornitura di 200 personal computer
 portatili 80486 SL RAM 6 Mb, completi di lettore CD ROM e scheda
 modem fax, con stampanti non portatili e pacchetti software.
      Le caratteristiche della fornitura sono dettagliate in uno
 specifico capitolato tecnico. La societa' dovra' anche impegnarsi ad
 assicurare il servizio di manutenzione hardware e software
 (antivirus) previo apposito contratto biennale, a richiesta
 dell'Amministraz ione, indicando i costi nella successiva offerta
 economica. Per il periodo successivo la societa' deve fornire in sede
 di offerta adeguate garanzie sulla possibilita' di eseguire il
 servizio sull'intero territorio nazionale.
      3. c) Suddivisione in lotti: Non e' prevista la suddivisione in
 lotti della fornitura.
      4. Termine di consegna: Consegna entro sessanta giorni dalla
 data in cui sara' comunicata all'impresa l'avvenuta registrazione del
 decreto di approvazione del contratto da parte della competente
 Ragioneria.
      5. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: Ove
 l'istanza promani da un raggruppamento di imprese si osservano le
 norme del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358.
      6. a) Termine per il ricevimento delle domande di
 partecipazione: Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro
 le ore 12 del giorno 30 luglio 1994.
    6.  b)  Indirizzo: vedi punto 1.
    6.  c)  Lingua o lingue: Italiano.
      7. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerte:
 Sessanta giorni naturali, consecutivi e continui dal termine sub 6.
 a); il termine di presentazione delle offerte sara' indicato nelle
 lettere d'invito.
      8. Condizioni minime che il fornitore deve assolvere: Pena
 l'esclusione dalla gara, l'istanza deve essere accompagnata: dai
 documenti regolarmente compilati di cui agli articoli 11, 12 e 13
 punti a) e c) del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358.
      La prescritta documentazione potra' essere sostituita, nei casi
 consentiti, da una dichiarazione resa ai sensi del decreto del
 Presidente del Consiglio dei Ministi 19 marzo 1994, n. 281.
      Inoltre, ai sensi dell'art. 14 dello stesso decreto n. 358 deve
 essere presentato:
      l'elenco delle forniture, relative alla stessa voce merceologica
 posta in gara effettuate negli ultimi tre anni, con l'indicazione
 dell'importo, della data e del destinatario;
      la documentazione relativa alla descrizione della potenzialita'
 degli impianti e delle attrezzature dell'impresa e della rete di
 assistenza tecnica sul territorio nazionale;
      la descrizione tecnica e la fotografia e/o depliants dei
 prodotti oggetto dell'appalto.
      9. Criteri di aggiudicazione: L'offerta piu' vantaggiosa tenuto
 conto del prezzo, della qualita' e delle caratteristiche dei prodotti
 offerti, dei termini di consegna, dell'anno di entrata in commercio
 delle apparecchiature, del tipo di organizzazione del servizio di
 assistenza tecnica.
      L'aggiudicazione sara' sospesa fino all'emissione del parere di
 congruita' economica espresso dalla Autorita' per l'Informatica (art.
 8 decreto legge 12 febbraio 1993, n. 39).
      10. Altre informazioni: Validita' dell'offerta: Centocinquanta
 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione.
      L'Amministrazione, a garanzia dell'esatto adempimento degli
 obblighi contrattuali, potra' richiedere in sede di stipulazione del
 contratto, una cauzione pari al 5% dell'importo contrattuale.
    I prezzi rimangono invariati per l'intera durata della fornitura.
      E` facolta' dell'Amministrazione chiedere la presentazione di
 campioni dei beni prima di procedere all'aggiudicazione.
      La ditta deve impegnarsi a rendere reperibili sul mercato le
 parti di ricambio per almeno 8 anni dalla fornitura.
      L'Amministrazione escludera' dalla gara il concorrente che
 produca dichiarazioni o campioni non conformi alle prescrizioni della
 relativa lettera di invito.
      Altre informazioni possono essere richieste al Provveditorato
 Generale dello Stato, Divisione VII (vedere punto 1.).
    11. Data di invio del bando: 11 luglio 1994.
    Il Provveditore Generale dello Stato:
    dott. Vincenzo Avizzano
C-14077 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.