BANCA DI CREDITO COOPERATIVO
DI PULSANO - Soc. Coop. a r.l.

(GU Parte Seconda n.133 del 9-6-1995)

    Sede: Pulsano (Taranto), via XX Settembre n. 34/36
    Capitale e riserve L. 6.629.543.944
    Iscritta al n. 2314 reg. soc. Tribunale di Taranto
      Estratto (ai sensi art. 2502bis Cod. civ.) - Delibera di fusione
 adottata dall'assemblea straordinaria dei soci 30 aprile 1995 -
 Verbale redatto dal not. P. Mobilio n. 6583-10738 rep. omologato dal
 Tribunale di Taranto il 22 maggio 1995.
    L'assemblea straordinaria dei soci suddetta ha deliberato:
      1) di approvare il progetto di fusione avente ad oggetto
 l'incorporazione della Banca di Credito Cooperativo di Pulsano Soc.
 Coop. a r.l. con sede in Pulsano, via XX Settembre n. 34/36, capitale
 sociale L. 8.525.000 diviso in n. 1705 azioni di nominali L. 5.000
 cad., iscritta nel registro delle imprese al n. 2314 reg. soc.
 Tribunale di Taranto e al n. 55577, reg. ditte preso la C.C.I.A.A. di
 Taranto , codice fiscale 00142550730, nella Banca del Salento S.p.a.
 con sede in Lecce, capitale sociale L. 50.093.750.000, iscritta al n.
 1621 reg. soc. e al n. 37350 presso la C.C.I.A.A. di Lecce, codice
 fiscale 00143640753, con concambio delle n. 1705 azioni della
 incorporanda da nominali L. 5.000 cad., godimento 1 gennaio 1995,
 contro n. 429.660 azioni ordinarie da nominali L. 1.000 cad. della
 incorporante, da emettere mediante aumento riservato del capitale
 sociale per L. 429.660.000, aventi pari godimento, sostituite in
 ragione di n. 252 azioni ordinarie della incorporante contro il
 ritiro e l'annullamento di una azione della incorporanda, salvo
 l'eventuale esercizio del diritto di receso dei soci della
 incorporanda medesima, stabilito dal secondo comma dell'art. 36 Decr.
 Legisl.vo 1 settembre 1993 n. 385;
      2) di dare atto che la fusione sara' attuata per atto pubblico
 non appena decorsi i termini di cui al terzo comma dell'art. 57 Decr.
 Legisl.vo n. 385/93 che deroga al disposto del primo comma dell'art.
 2503 Codice civile ed avra' effetto ai sensi dell'art. 2504-bis
 Codice civile quando sara' stata eseguita l'ultima delle iscrizioni
 prescritte dall'art. 2504 Codice civile. Tuttavia il godimento delle
 nuove azioni da emettersi per il concambio e l'imputazione al
 bilancio dell'incorporante, anche ai fini fiscali, decorreranno dal 1
 gennaio 1995, mentre le operazioni di concambio avranno inizio
 decorsi trenta giorni dal termine di cui al secondo comma art.
 2504-bis Codice civile.
      Delibera depositata nel registro delle imprese pressso il
 Tribunale di Taranto il 30 maggio 1995 ai numeri 3360/2314.
    Il presidente: ing. Carlo Antonio Turco.
C-14246 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.