Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara a procedura ristretta 1. Ente appaltante: Regione Veneto - Giunta Regionale Dorsoruro n. 3901 Venezia, tel. 041/2795201, fax 041/2795212. 2. Categoria di servizio e descrizione, numero CPC: Categoria 74.60.1 Sottocategoria 74.60.15 e 74.60.16. CPC 87305 e 87309. Servizio Vigilanza con Guardia Fissa, Ispettivo e Teleallarme. 3. Luogo di esecuzione: sedi della Giunta Regionale di Venezia, Mestre e Marghera. 4.a) Riserva: imprese in possesso di licenza rilasciata dalla Prefettura di Venezia per territorio Provincia di Venezia. 4.b) Disposizioni Legislative: Regolamentari ed Amministrative: R.D. 773/1931, R.D. n. 635/1940, R.D. 1952/1935, R.D. n.2144/1936, L.R.V. n. 6/1980 e Decr. Leg.vo n. 157/1995 e n. 65/2000. 5. Non sono ammesse offerte per lotti o frazioni. 6. - . 7. - . 8. Durata contratto: anni cinque. 9. Forma Giuridica per Raggruppamenti di prestatori di servizio: per eventuali raggruppamenti di imprese devono seguirsi le disposizioni dell'art. 11 del Decr. Leg.vo n. 157/1995 come rinnovato dall'art. 9 del Decr. Leg.vo n. 65/2000. 10.a) Procedura accelerata per scadenza contratto (giugno 2002). 10.b) Data limite per il ricevimento delle richieste di partecipazione a pena esclusione: 27 maggio 2002 ore 12. 10.c) Indirizzo al quale vanno inviate: Regione Veneto - GiuntaRegionale Direzione Affari Generali, via Longhena n. 6 - 30175 Marghera (VE). La domanda di partecipazione deve pervenire in busta chiusa con ceralacca e controfirmata nei lembi di chiusura. All'esterno della busta deve essere posta la seguente dicitura: 'Domanda di partecipazione alla licitazione privata per il servizio di vigilanza da espletare presso le sedi ed uffici della Giunta Regionale del Veneto siti in Comune di Venezia'. Le domande possono essere inoltrate per posta raccomandata o consegnate a mano. 10.d) Domanda in lingua Italiana. 11. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerta: 11 giugno 2002. 12. - . 13. Condizioni minime: i concorrenti a pena l'esclusione, devono presentare la seguente documentazione: a) domanda di partecipazione in carta legale; b) Certificato C.C.I.A.A. in originale o copia conforme di data non anteriore ai sei mesi rispetto la data di inoltro delle domande. Il suddetto certificato potra' essere sostituito da dichiarazione del titolare o legale rappresentante comprendente tutto il contenuto dello stesso, effettuata ai sensi del D.P.R. n. 445/2000; c) certificato in originale o copia conforme della licenza rilasciata dalla Prefettura di Venezia per l'esercizio dell'attivita' di vigilanza nel territorio della Provincia. Tale certificato potra' esser sostituito da dichiarazione del titolare o legale rappresentante comprendente tutto il contenuto dello stesso, effettuata ai sensi del D.P.R. n. 445/2000; d) dichiarazione del titolare o legale rappresentante che a carico dell'impresa non sussistano cause di esclusione previste dall'art. 10 del D.Leg.vo n. 65/2000, dalla lettera a) alla lettera f) comprese; e) dichiarazione del titolare o legale rappresentante concernente l'importo globale dei servizi e l'importo relativo ai servizi identici a quello oggetto della gara, realizzato negli anni 1999, 2000, 2001. Per essere ammessi alla gara, i concorrenti dovranno possedere un fatturato globale nel triennio predetto (somma dei tre anni) di Euro 5.164.568,99 I.V.A. esclusa . Nel caso di A.T.I., bisogna che almeno una delle aziende del raggruppamento possieda il 60% del fatturato minimo richiesto che sommato a quello in possesso delle altre dovra' comunque arrivare alla quota di Euro 5.164.568,99 I.V.A. esclusa; f) dichiarazione del titolare o legale rappresentante con cui vengono evidenziati i principali servizi svolti durante gli anni 1999, 2000, 2001 con il rispettivo importo, data e stazione appaltante; g) dichiarazione del titolare o legale rappresentante attestante l'indicazione del numero medio annuo di dipendenti ed il numero di dirigenti impiegati negli anni 1999, 2000, 2001. Potranno partecipare solo le aziende che abbiano una media di dipendenti per anno superiore a 35; h) dichiarazione del titolare o legale rappresentante circa l'assolvimento di tutti gli obblighi contributivi e con l'indicazione dell'ammontare corrisposto per gli anni 1999, 2000 e 2001; l) dichiarazione del titolare o legale rappresentante con cui si attesti di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ex legge 12 marzo 1999 n. 68; J) tutte le dichiarazioni dovranno essere accompagnate da fotocopie di un documento di identita' del sottoscrittore; k) nel caso di A.T.I. la domanda e le dichiarazioni; da a) a i) dovranno essere effettuate da ogni impresa raggruppata. 14. Criterio di aggiudicazione: licitazione privata ex art. 23, comma 1, lettera a) del Dec. Leg.vo n. 157/1995 al prezzo piu' basso. 15. Le domande di partecipazione non sono vincolanti per la Regione Veneto. 16. L'avviso di preinformazione non e' stato pubblicato nel G.U.C.E. 17. Data di invio del bando: 24 aprile 2002. 18. Data di ricevimento del bando: 24 aprile 2002. 19. - Direzione Regionale Affari Generali Il dirigente: dott. arch. Diego Rui C-14435 (A pagamento).